Quindi ragazzi mi sconsigliate l'acquisto dell'HX920 ?
Visualizzazione Stampabile
Quindi ragazzi mi sconsigliate l'acquisto dell'HX920 ?
E' esattamente come dice Zeno in tutti e tre i punti; il file system utilizzato da Sony è proprietario e non consente l'impiego dei file registrati in altri ambienti.
Il promoter Sony di uno "shop in shop" di Roma mi ha addirittura detto che c'è incompatibilità fra i file system di modelli differenti, cioè che non è possibile utilizzare lo stesso hd se non sul modello di televisore su cui è stato formattato, anche se questo problema - pare - dovrebbe essere superato con uno dei prossimi aggiornamenti fw.
In ogni caso devo dire che la registrazione funziona proprio bene, come pure che la funzionalità di time shift (mai pubblicizzata e illustrata !), funziona benissimo è molto comodo e semplice da utilizzarsi con pochi tasti del telecomando.
Manterrò tutti informati circa la reazione (per ora molto lenta !) di Sony alle mie richieste, che ancora non hanno avuto riscontro a ormai una settimana e più.
Per ora - soprattutto per Alex-Murei, ma direi per tutti - aspetterei ad acquistare qualunque modello di tv Sony, sia per il rischio - concretissimo - di trovarsi con un tv con i difetti finora da molti lamentati (e non si sa da quale lotto in poi questi difetti non saranno più presenti, ammesso che prima o poi sia davvero così) ma soprattutto per l'irritante atteggiamento di Sony che una volta che ti ha "piazzato" il prodotto ha raggiunto il suo unico obiettivo che sembrerebbe essere la sola vendita, senza curarsi anche del post vendita, ben più importante come investimento sul proprio futuro.
Per questi motivi, al momento direi di non acquistare alcun prodotto tv Sony, anche perché sono imminenti le uscite dei nuovi modelli Toshiba e Sharp, che si preannunciano sorprendenti.
Ribadisco comunque che se Sony smentisse, con i fatti, le mie affermazioni (crease, blooming, formati dei files che il tv è in grado di leggere da rete e da usb) sarei felicissimo di tornare a suggerire l'acquisto di questo televisore che sulla carta è davvero un top e che anche da spento è davvero bello.
Peccato però che i difetti (per ora) lamentati, compresa la determinante latitanza del customer care, ne compromettano la qualità complessiva.
Buona domenica e a presto.
...sarebbe magari il caso di prendersi un hx820 e evitare problemi di crease e blooming? pero' per ora sinceramente non ho trovato molte persone che hanno preso il 820...ne sento poco parlare...ho la sensazione che non abbia avuto un grande successo....
Che ne dici di questo:Citazione:
Originariamente scritto da Onkmonk
http://audiovideo.meliconi.com/T800_...0_406_ITA.aspx
così posso aggiungere il kit light, visto che non ho luci soffuse in salotto?
Oppure puoi consigliarmi qualche luce da mettere dietro il tv?
Tieni presente che devo montare il TV più in alto rispetto al divano quindi necessito di angolarlo verso il basso.
Nelle discussioni ufficiali attenetevi strettamente all'analisi delle tv in oggetto, per tutto il resto utilizzate le altre sezioni del forum (altrimenti andate OT, e gli OT sono vietatissimi nelle discussioni ufficiali).
Ultimamente qualsiasi tv io prenda in considerazione mostra dei problemi...ma che è successo con i prodotti made in Japan? Sono mesi che mi stò interessando per un nuovo TV per mio suocero e mi stavo anche informando sul top di gamma della Sony, appena entrato leggo subito blooming e crease mamma mia ragazzi che paura....
Con HX820 rischi di clouding....ognuno ha il suo difetto il televisore perfetto deve ancora essere creato, bisogna trovare quello che presenta meno difetti di tutti...ALLUCINANTE....Citazione:
Originariamente scritto da pablozz
Cmq in qst ultime pagine permettetemi senza alcuna polemica si sta facendo parecchia disinformazione riguardo qst pannello!
Il blooming come detto e stradetto c'è , ma non inficia assolutamente la qualità di visione, personalmente lo noto solo nei titoli di coda finali pensa un po'!
Il crease c'è, (il mio ne è esente fortunatamente) ed è vero che su un pannello che costa ufficialmente 3500€ non dovrebbe esserci, ma anche in qst caso non compromette assolutamente la visione di film, imho se non ci fossero i forum su internet che devono analizzare al microscopio elettronico ogni piccola imperfezione un buon 80% delle persone non se ne sarebbe assolutamente accorto!
Il pannello è ottimo e secondo me attualmente insieme allo ZL1 è in assoluto quanto di meglio possa esserci in commercio, quindi per chi lo chiede ogni singola pagina senza leggersi il thread la risposta è : si assolutamente consigliato è un pannello fantastico!
certo torni al mio discorso la perfezione non esiste bisogna trovare quello con meno difetti e che non influiscono sulla visione :)
Si ma se vogliamo chiamare difetto il fatto che quando ci sono i titoli di coda si intravede un alone bianco intorno alle scritte:rolleyes:
Cmq il problema dilaga allestero su questa serie date uno sguardo qui....http://www.sony.co.uk/discussions/message/673522 magari potete vedere come si stanno muovendo all'estero con la post vendita sony, che peccato...io ho un Sony ma l'ultima serie a lampada :)
Non si tratta di disinformazione, ma soltanto di condividere esperienze - reali ed oggettive - sul televisore oggetto di questo thread.
Harlan Draka, per tua stessa ammissione sul tuo apparecchio non c'é traccia di crease, il che significa che non si tratta di un difetto intrinseco della tecnologia ma proprio della fabbricazione.
Perché, quindi, accettare di pagare lo stesso prezzo per un tv con un difetto ?
Un tempo (e ancora oggi) situazioni di questo tipo, per qualunque categoria merceologica - mattonelle, pentole, indumenti e quant'altro - erano gestite con uno specifico mercato di "seconda scelta" nell'ambito del quale il compratore decideva di spendere meno accettando un difetto - di fabbricazione, una rottura, un'imperfezione - del prodotto.
Quello che irrita - e non è certo disinformazione, ma un dato oggettivo e certo - è l'assoluta latitanza e il silenzio di Sony che pur garantendo un riscontro alle richieste proposte sul portale in due giorni lavorativi, a circa dieci giorni dalla mia richiesta di chiarimenti ancora non mi hanno ancora dato un cenno.
Posso essere - e forse sono - d'accordo circa il clouding e il blooming, difetti strettamente connessi con la tecnologia che si accettano acquistando un LCD e non un plasma, che non inficiano particolarmente la qualità complessiva di visione (e anche qui ci sarebbe abbastanza da dire perché altri tv molto meno blasonati e molto più economici presentano il fenomeno in misura molto ridotta se non assente).
Ma per il crease no; se esistono, come esistono, pannelli in cui il difetto è assente, pretenderò con tutte le forze e tutti gli strumenti leciti che il mio tv venga sostituito (e non il solo pannello).
E per strumenti leciti intendo non soltanto quelli civilistici, cui di sicuro, se necssario, ricorrerò, ma anche una pubblicità del tutto negativa per questi TV, esageratamente costosi in relazione ai difetti che possono manifestare su alcuni pezzi e, ancor più grave, sull'assurdo silenzio del customer care di Sony, contattato tramite i canali istituzionali.
Senza inoltre parlare - ribadisco ancora una volta - della dichiarata ma inesistente compatibilità con i fornati video, alcuni dei quali (neanche il diffusissimo transport stream !) non vengono invece riconosciuti nè tramite collegamento dlna nè tramite porta USB.
Sono certo di aver ragione, sono certo che non si tratta di disinformazione, e queste mie ragioni - insieme a chi vorrà unirsi a me, su questo e su altri forum su cui mi accingo a scrivere - saranno di sicuro aiuto a chi intende acquistare un televisore top di gamma, cui consiglio di stare alla larga dai top di gamma Sony, almeno fin quando la casa non voglia finalmente dare qualche ragionevole spiegazione e ponga concretamente rimedio ai tv che soffrono di evidenti difetti di fabbricazione.
Ed è certo un peccato, perché senza difetti, questi tv meriterebbero davvero di essere considerati al top !
Capisco che tu possa essere arrabbiato e ti do ragione, tuttavia la tua crociata contro la Sony la trovo eccessiva e ti argomenterò anche il perchè...
Tu dici che il blooming (presente in minima parte con settaggi ad hoc) ed il clouding(assolutamente assente su questo pannello) sono insiti nella tecnologia e che pannelli molto meno costosi e blasonati ne sono esenti...lo sai che anche lo Zl1 pannello da 5k€ ne soffre?Ribadisco a me il blooming non da assolutamente fastidio e non lo reputo un difetto, tuttavia non credo che pannelli di fascia media ne siano esenti!
Il crease è un dato di fatto che su alcuni pannelli ci sia e come ti ho già detto fai bene ad essere incavolato e ad agire anche dal punto di vista legale se lo reputi necessario!
Fortunatamente come già detto il mio pannello non ne soffre, tuttavia mi sento di dire che è si un difetto, ma imho non inficia la qualità di visione staordinaria di qst pannello!Se non ci fosse stato un tam tam mediatico secondo me molti non se ne accorgerebbero nemmeno!
Per quanto riguarda i file ts, capisco che sia una tua necessità, ma sinceramente dopo aver speso oltre 3k€ per un televisore lo affianco ad un lettore multimediale con una qualità nettamente superiore a quello di default del tv...
Quando parlo di disinformazione non mi riferisco a te che hai tutte le ragioni del mondo, tuttavia uno che si vuole avvicinare a qst pannello ed entra su qst forum e vuole informazioni legge solo di problematiche e fugge via...nelle ultime 4-5 pag ci si è soffermati solo sui pochi difetti di qst pannello e non sugli innumerevoli pregi!
Detto ciò non voglio convincere nessuno, sono soddisfatto del mio acquisto e lo rifarei 1000 volte!
...puoi per favore sintetizzare tutti i pregi con le relative votazioni personali di questo modello 920? grazie
Qualità di immagine in hd dettagliata con colori eccezionali plasma like 9
Nero impressionante tanto che molti lo mettono come un difetto perchè affoga i particolari ma veramente profondo e nero come la pece 9,5
Qualità 3D buona, all'inizio soffriva di cross-talk , ma con un aggiornamento software hanno fatto davvero un buon lavoro ed è scomparso quasi del tutto 8,5
In sd si difende bene, all'inizio non mi entusiasmava , ma dopo averlo settato ad hoc davvero niente male 7,5
Audio buono, molto buono con la soundbar in dotazione (anche se moltissimi avranno un sistema HT) 8
Design: soggettivissimo , ma imho davvero da urlo certe volte mi fermo a guardarlo da spento per quanto mi piace 9,5
Ciao, sono anch'io interessato a questo TV, come "via d'uscita" in caso di fuga da altri lidi (plasma), seguo il thread in sordina.Citazione:
Originariamente scritto da Harlan Draka
Puoi spiegarmi meglio la tua frase? Non capisco se secondo te veramente il TV affoga i particolari sulle basse luci ma a te non importa perche' preferisci comunque avere un livello del nero bassissimo, oppure i dettagli sulle basse luci ci sono nonostante l'ottimo nero.
In caso i dettagli sulle basse luci siano effettivamente affogati, il tuo TV ha i setting originali o ci hai "smanettato" un po' (o addirittura lo hai calibrato)?
Io l'ho visto qualche volta in funzione in centri commerciali e mi era molto piaciuto, a parte i problemi tipici di cui parlavate sopra (eccetto il crease che non avevo notato), ma in un CC alcune cose non possono essere valutate.
Ciao, grazie e scusa per la raffica di domande ;)