Dimmi dove abiti che mi faccio trovare sotto la finestra...:DCitazione:
Originariamente scritto da ernesto62
Visualizzazione Stampabile
Dimmi dove abiti che mi faccio trovare sotto la finestra...:DCitazione:
Originariamente scritto da ernesto62
:D :D
Ho goduto, ed in questi 8 anni di cambiamenti e di crescita musicale/ascolti ho capito tante cose...
Ricordi i veri Marantz Ernesto? Ehehe :cool:
Ps la tua firma mi garba :D
Non capisco i paragoni tra analogico e digitale(2 mondi diversi).:confused:Citazione:
Originariamente scritto da ernesto62
E' come paragonare Casablanca con Avatar, Ferrari 250gto con Ferrari Enzo e così via.
Oppure, dire che dopo le bobine non c'è più niente, e' come dire che dopo l'iliade e l'odissea il resto e' fuffa...
Si vede propio che non sai di cosa parli.......Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Volentieri.... te li tiro tutti in testa 200 in un colpo :DCitazione:
Originariamente scritto da scubi
Sei ancora sicuro che li vuoi?:p
Certo che li voglio....:D
Erni, sei un "nostalgico"?:D
Secondo me, anche se non conosco l'analogico, non si possono paragonare i due mondi....
Sono due cose con "fascino" diverso: l'analogico e' un sempre verde come Casablanca,Via Col Vento, Ferrari 250gto ecc.; il digitale e' la massima espressione dello sviluppo tecnologico come la Ferrari Enzo, Avatar, IPad, ecc.
Imho.;)
Sai , le cose di una volta ! Ti faccio un es. : 2 giorni fa ho visto e ammirato una Fiat 124 sport ''4 fari'' , bianca , anno 1968 , fiammante da esposizione , di un amico , amatore come me di auto d'epoca ; bhe, era piu' bella ed affascinante di una qualunque BMW o AUDI attuale !!!! ( a parte ovviamente la differenza tecnologica , che ti giuro non basta a colmare quel fascino) .Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Caro Scubi se ascolti un buon gira con un buon pre ti renderai conto di che presa per il c.... è il cd.
Caro Scubi, poco fa scherzavo, non me ne volere.....Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Voglio farti un altro paragone per renderti l'idea.
Il digitale è come una cena in uno di quei locali moderni , dove i cibi che trovi sono tipicamente da fast food....
L'analogico e' invece un ristorante 'intimo in cui i cibi che servono sono quelli squisiti della vera cucina prelibata gustosa e sana
scubi se devi buttare giù dalla torre qualcosa per ottimizzare il tuo budget, allora butta il lettore CD ed investi SOLO in liquida ed in ... vinile ... vedrai che non te ne pentirai !!
Investi nella sequenza che ti ho detto prima liquida e poi vinile .. poi comprerai solo dischi neri ... manco fosse cocaina ;)
Se avrò torto, mi metto dritto sotto la finestra di ernesto che mi tira giù il registratore a bobine ... :p :p :p
Lele quando tu sei nato, diciamo ad occhio quando Rossi era Pablito al Mundial io avevo un gira-gira sansui SF-35 che mi dava tante soddisfazioniCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83
... poi mi sono messo a fare impianti 'digitali' nella mia prima supercar e mi sono scordato il sound vinilico sublimato da altri sound vocali mooolto più in gamma medio-alta (per ovvi ed indicibili motivi era poco pratico installare un gira in macchina ... sai per le vibrazioni ... :p :p )
... poi 10 anni di matrimonio .. sorry di oblio musicale .. ed eccoci qua con un ritorno al disco nero .. :)
Ho un dubbio: tu come fai nella tua supercar ... senza vinile ? :D :D :D
@ Vinilomane, Gianni, Erni e Pas:
Io vi credo, mica dico il contrario...mi limitavo solo a dire che ci troviamo a che fare con due mondi diversi tra loro(non paragonabili)che viaggiano in parallelo.
L'esempio delle due Ferrari, ne e' la prova....sempre imho.;)
Pas so che sei bicentenario :D :p
Nella mia supercar... Devo resistere.. Ma il lato oscuro del vinile e' troppo forte :D
@scubi: hai ragione 2 mondi paralleli.
Tieni conto però che servono 'entrambi' perchè, IMHO, la musica non è fatta solo da impianti Analogico o Digitale che siano ma anche e sopratutto dagli esecutori e dalle esecuzioni.
Ora ci sono esecutori/esecuzioni memorabili riprodotte in vinile ma anche, ai giorni nostri e meno male, esecutori/esecuzioni altrettanto valide ma, purtroppo, riprodotte solo in digitale. A parità di 'brano' trovi l'interpretazione filologica piuttosto che romantica che vale sempre la pena sentire se sei un appassionato di musica e non di 'elettronica'.
Ad esempio prendiamo Vivaldi con le sue quattro stagioni (o 'Il cimento dell'armonia e dell'invenzione') .. esistono interpretazioni recenti filologiche della Accademia Bizantina (ARTS) in musica liquida HD o 'classiche' ma con esecutori d'eccezione Janine Jansen (DECCA) in SACD
oppure che sò Accardo in vinile (Fonè) o liquida, oppure i Musici in Vinile etc..
Poi è chiaro se senti il vinile e la liquida ti danno emozioni diverse ma anche un piacere di ascolto unico legato all'esecutore ed alla esecuzione.
Insomma 2 mondi paralleli che però convergono nella musica. Non farli diventare 3 con anche il CD ... ;)
Frà Guglielmo su, non è peccato !! Lasciati andare ... poi puoi sempre montare degli assorbitori di vibrazioni giapponesi ...Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
... vabbè anche cinesi vanno bene, poi ti assicuro che musica che senti :p :p :p