Visualizzazione Stampabile
-
Tutti a casa di fabio..............................!!!!!!!!(adslin kato)
Per tornare alla serata a casa del grande Wallace61/Stefano direi che, per alcuni versi, delle differenze sono talmente evidenti che non si può discuterne, altre magari sono differenze di sfumature e di particolari che entrano in gioco i gusti personali......
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Ci tenevo solo a fare i complimenti a Wallace.
Ti ringrazio
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Rimane il fatto che ci vuole apertura mentale verso ciò che non si conosce ed anche un po' di disposizione a "rischiare" di appannare le proprie granitiche convinzioni...
Sull'apertura mentale è ovvio che concordo con te, ma fondamentalmente, come vi dicevo l'altra sera, in campo A/V sono un "verginello" :D e non avevo nessuna granitica convinzione pre prova. Addirittura anche dove ho molta più esperienza, in ambito 2 ch, sono sempre stato molto recettivo verso ciò che avrebbe potuto far migliorare il mio ascolto. Nessuna posizione preconcetta... Altrimenti è finita... Altrimenti non avrei mai venduto Mark Levinson che ritenevo un punto fermo e d'arrivo per Pass, o non convinto al 100% da Avalon e Wilson non sarei andato a scovare Kharma. In questo campo, visto che gli interfacciamenti sono fondamentali, se non c'è fame di conoscenza, se non sei disposto a mettere in gioco anche quelli che sono i tuoi "credo", è meglio comprare un all-in-one da mediaword e stare tranquillo per sempre e poi un atteggiamento del genere... cui prodest?... ne conosco anch'io di tipi così ma si auotoemarginano da soli....
Se l'altra sera avessi conosciuto uno "Stefano" che, dopo le prove comparative avesse affermato "preferisco la mia configurazione" si sarebbe automaticamente cancellato dal novero delle persone che stimo.
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Grazie ancora a quel gran signore di Stefano.
Ti ringrazio di nuovo per l'apprezzamento ma ti/vi assicuro che il piacere è stato mio.
Sul serio.
Stefano
-
Grande Stefano, su una cosa non sono d'accordo, uno come te che proviene da kharma e mark levinson/pass se comprava dopo un compatto da mediaword, lo buttava dopo 10 secondi dall'accensione.
Confermo che arrivare al livello del tuo impianto già è difficile, poi il miglioramento è chiaro che esiste ma non è mai sconvolgente come tra un cavolo di compatto e il tuo attuale impianto, poi subentrano duemila altri fattori che fanno sì che l'impianto "matura".
La mia esperienza nasce a 18 anni dal caraudio e ti assicuro, anche per me rinunciare all'epoca a: sorgente nakamichi e processore parametrico zapco + un orion sui sub e 4 zapco sul mio 4 vie anteriore con casse esb è stata molto dura.
Quindi tutta la mia stima per aver scelto un impianto dall'ottimo rapporto qualità prezzo che non ti abbia fatto rimpiangere troppo quello "stratosferico" precedente.........
Io ora sono stato coinvolto sull'up a livello audio dai mitici: superslide in primis... che in ogni caso ringrazio, poi adslinkato (grande persona con cui sono fiero di aver iniziato una amicizia) e ktm simpaticissimo e disponibilissimo, e dalla sera a casa tua dal grande conoscitore di elettroniche che si chiama pax (pax, la sonda e il fonometro ti aspettano!!), anche se mi hanno fatto spendere una "macchina" di soldi li ringrazio tutti, veramente.
E quindi, proveniendo da consumer, in audio ho tutto da imparare da voi per me professori, da studente attempato ascolto e osservo...(non è una battuta, lo penso).
E' chiaro che adesso verrai coinvolto, soprattutto da me, sull'up in termini video (mia vera passione e qui posso dire la mia)......preparati si comincia..............
grazie stefano signore e gentiluomo.
-
Stefano, la mia non era una polemica anzi....
Tra due buoni finali subentra il gusto personale.
Anche io ti faccio i complimenti perche' sei una persona fantastica.:)
Per me le prove comparative fatte nel proprio impianto sono una fortuna per chi le riceve, vuol dire che hai qualche amico che ti fa provare le proprie elettroniche, certo a volte si rischia di prendere delle legnate(sapessi quante ne ho prese), solo in questo modo si migliora il proprio impianto e si evita di spendere migliaia di euro inutilmente.
Ciao
-
qlcuno di voi conosce il ´´vecchio´´ proceede pav pdsd http://www.audioreview.com/cat/ampli...9_2719crx.aspx
http://audiopreamplifiers.com/procee...ound-processor
come lo reputate rispetto al l´hts ?
e rispetto al proceed avp2?
grazie ;)
-
Personalmente non l'ho mai sentita ma non ha le antrate analogiche multicanale e ai tempi nostri è un grosso handicap perchè non puoi sfruttare le nuove decodifiche HD.
-
il PAV (provato sul mio impianto) è un grandissimo pre stereo, ma è inutile in multich perché per l'appunto è sprovvisto degli ingressi mutli ch.
L'avp non l'ho mai ascoltato ma dubito possa avere le doti in stereo del PAV (che per le mie orecchie è uno dei migliori pre stereo mai ascoltati). In compenso ha ingressi e uscite multich nonché una sezione di conversione (dicono) strepitosa.
l'hts l'ho ascoltato a casa di ***** sul suo impianto ed è a dir poco favoloso.
Mi è un po' complicato fare paragoni veri e propri perché il PAV l'ho ascoltato sul mio impianto, l'hts su quello di ***** e l'avp non l'ho ascoltato affatto, ma sono tutte macchine straordinarie, ai massimi livelli realizzabili.
Tieni presente che Proceed non esiste più, anche se ha prodotto macchine meravigliose (io posseggo un finale amp 2 che tengo come muletto e non mi fa assolutamente rimpiangere l'ml23 :eek: quando lo uso).
-
Beh, soprattutto andrebbe rammentata l'equazione "Proceed uguale Mark Levinson"...
-
quoto e infatti avendone posseduti e possedendone non posso che confermare..
-
Al forumer che aveva fatto la domanda sul PAV e su l'AVP2:
ho visto che il link dei proceed vanno verso inserzioni di vendita americane: attenzione che mi pare che quelle elettroniche non funzionino sulla nostra tensione semplicemente mettendo un trasformatore 110>220 (un po' come i prodotti krell, per intenderci)
-
in ogni caso non avendo le entrate analogiche 5.1 valgono in Ht esattamente come i miei meridian 562v2 e 568...............
comunque siamo ot
chiudo
-
@redhot Francamente, sulla questione del diverso voltaggio degli apparecchi USA superata con un semplice trasformatore esterno nutro enormi perplessita'. La sezione di alimentazione dei nostri apparecchi e' una delle parti piu' importanti ed effettuare una trasformazione di volt ed hertz tramite un ulteriore aggeggio esterno, seppure fosse di qualita', mi sembra un vero attentato alla resa audio finale! Lo sconsiglio vivamente! Basti ricordare che Bryston invita tutti i possessori dei suoi apparecchi a NON usare alcun condizionatore di rete, per non impoverire la corrente... Figuriamoci un trasformatore!
-
Sono perfettamente d'accordo con Fabio... L'HTS è sensibilissimo al cavo di alimentazione e questo non è affatto un male, e questo è indice di qualità della macchina! Posso tranquillamente farvi sentire quanto cambia la resa audio di questo pre con un cavo di alimentazione di livello ed è percettibile da chiunque non ci vuole un orecchio particolare. Sono contrario al trasformatore esterno che ne penalizza e non di poco la prestazione.
-
no no no anch'io sono contrario ai trsformatori esterni infatti lo stavo mettendo in guardia, perché oltre al fatto del trasformatore (che in genere si supera sistemando la configurazione interna degli apparecchi che normalmente sono in grado di funzionare ad entrambi i voltaggi) quelle macchine mi pare siano dotate di una sorta di riconoscitore della frequenza come le elettroniche krell, per l'appunto..
mi scuso per l'ot prolungato
-
Nulla è ot in questo 3D, si parla un po' di tutto quello che validissimo e non più attuale e per far capire alle grandi multinazionali che la smettano di propinarci elettroniche sempre più marce e convincerci che vanno anche bene!!! Fra di noi c'è ancora gente che sa ascoltare e valutare più per quello che sente piuttosto che arrivare a dei numeri ridicoli (che non vengono mai rispettati) nelle specifiche dichiarate. Io mi auguro solo una cosa, che ricomincino a riproporci la serietà e la passione degli anni 80/90 dove le elettroniche venivano proposte con l'intento di migliorare lo standard di allora mentre adesso ci propinano della spazzatura inascoltabile. Non capisco il perchè ma l'audio peggiora sempre più, salvo eccezioni e ad altissimo costo, mentre il video sta facendo passi da gigante... :confused: