Domanda ai possessori: si può installare attaccato al soffitto, cioè molto in alto?
Specifico anche che lo schermo è un 16:9 il cui lato basso è ad un metro dal pavimento.
Visualizzazione Stampabile
Domanda ai possessori: si può installare attaccato al soffitto, cioè molto in alto?
Specifico anche che lo schermo è un 16:9 il cui lato basso è ad un metro dal pavimento.
si certo che si può montare a soffitto !!! dipende solo dalla staffa che vuoi usare ... credo che in giro ho visto un minimo di 13cm, se ricordo bene.
1 metro dal pavimento allo schermo però mi pare un po altino ... ma in fondo sono gusti e ognuno decide cosa sia meglio per lui.
ho letto sulla prova di AFdigitale che ha avuto in prova il 3600 ( ma che dicono praticamente uguale) che renda peggio con il materiale in standard definition.
Pensi che un OPPO possa ovviare al problema?
fonte SD si vede per forza peggio del HD ma detto ciò non e cosi male come lo dipingono ... anzi io ho aggiunto un processore video economico ed il miglioramento si vede anche se non fa certo miracoli sul SD.
quello che conta e la qualità in ingresso ... se e alta vedi bene e con un processore video migliori discretamente la visione ... se e scarsa rimane scarsa qualsiasi cosa fai.
stesso discorso per l'HD o simil Hd se parliamo di sky (non mi entusiasma francamente).
questi proiettori sono fatti per lavorare nella loro risoluzione nativa (1080p) ed in quella sono ottimi davvero (leggasi blu-ray)
scusate, ho bisogno di un consiglio per una buona staffa da soffitto o anche a muro per questo proiettore.
Ho già buttato 70 euro a vuoto in un acquisto sbagliato (era l'unica che avevano in negozio, speriamo se la riprendano). :(
Ho il problema che il soffitto è a soli 2,20m di altezza, e vorrei che il proiettore rimanesse sopra il metro e novanta onde evitare urti pericolosi.
Essendo 13 cm circa alto il proiettore dovrebbe essere al massimo sui 17cm la staffa...
Io ho il TW3600 ma la staffa dovrebbe andare bene uguale: Hama "Home Cinema" (Art. 00049588), trovata online a 63 Euro.
Ruotabile a 360 gradi, inclinabile a 12 gradi, alta meno di 7cm!
Fa il suo dovere di staffa...
Grazie molte del consiglio :)
Penso sia proprio quella che fa al caso mio e l'ho ordinata :D
In attesa dell'arrivo del 3200 stavo leggendo il 3D e in relazione a quanto quotato io ho risolto con 3 euro.Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Lo schermo me lo sono costruito utilizzando una intelaiatura di legno per quadri (220x170 circa) ed acquistando solamente il telo da proiezione. Naturalmente si è subito presentato il problema del riverbero della luce che colpiva la parete e rimbalzava. Per ovviare al problema ho acquistato in cartoleria dei fogli di cartoncino nero abbastanza spesso ed ho coperto integralmente il lato posteriore dello schermo. Il risultato è stato meraviglioso nessun effetto riverbero e neri più profondi.
In aggiunta lo schermo cosi costruito è di una leggerezza imbarazzante. Sono bastati due chiodini di appoggio sul lato basso ed un gancetto invisibile sul lato alto. Insomma con neanche 50 euro di spesa ho una resa superiore a molti altri schermi pagati profumatamente visti da amici
Saluti, Athos
Citazione:
Originariamente scritto da Federico18
Comparsa anche a me ieri, visibile solo su sfondo nero in basso a destra dello schermo, dopo circa 300 ore di funzionamento (EH-TW3200 montato a soffitto con supporto Voegel, proietta su telo Screenline Diamond 103")...Ho contattato Epson e mi dicono di portarlo al Centro assistenza più vicino oppure direttamente a Sesto San Giovanni (MI), sempre da loro...(non ho controllato, credevo il primo anno almeno fosse on-site la garanzia, ma evidentemente è solo on-center...). Io penso comunque di aspettare che il problema sia più evidente...
ciao a tutti...ho acquistato il 3200...rispetto al giocattolo che avevo prima...tutto un altro pianeta :)
pero....sono ancora nelle fasi di settaggio e sperimentazione..ma noto che la parte bassa dello schermo e' piu' sfuocata rispetto alla parte alta.
Ho provato a modificare il lens shift....a capovolgere la schermata...ma mi sembra che non cambi niente... (il proiettore e' montato a soffitto per cui in realta' e' la parte altra ad essere sfuocata).
Mi viene da pensare sia un problema di lenti..non dovro' gia; portarlo in assistenza...!!!! Qualcuno ha qualche suggerimento o prova da consigliarmi?
Scusa questo difetto te lo fa con la schermata pattern del proiettore o si nota con la proiezione di un film?Perchè a me sembra un problema di messa a fuoco che puo dipendere dalla regolazione non corretta di essa o da un difetto della correzione di essa, quindi un problema della lente della lente.Inoltre il vetro della lente è pulito non che ci sono ditate proprio nella zona indicata da te?Prova un'altro apparecchio video collegato ad esso e vedi se lo fa il difettoCitazione:
Originariamente scritto da davidez75
Vedi come è la situazione sennò contatta l'assistenza
ciao
grazie per la risposta..il proiettore l'ho collegato ad un pc (con cavo HDMI) e da li faccio tutto....film, digitale terrestre/satellitare ecc.
Il problema e' molto lieve..lo noto con il pc..le scritte le vedo molto chiare e nitide nella parte alta e media mentre nella parte bassa sono meno nitide.
Se sposto la finestra in basso la scritta che vedevo nitida mi si sfuoca leggermente.
Il proiettore ha appena 10 ore di vita....non ho mai toccato la lente..per sicurezza...provo a pulirla lo stesso..grazie....
sicuramente ci avrai già pensato ma... verifica che il proiettore sia in bolla ;)
ottimo consiglio verifica quindi se è a livello(io non te lo consigliato perchè presuppongo che chi acquista un proiettore sappia almeno i fondamentali di installazione del medesimo).Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
Ad ogni modo se colleghi un lettore bluray o la ps3 non credo che avrai problemi sempre se è a livello il proiettore.
Io del pc non mi fido perchè ci sono troppe variabili che possono creare problemi nella visione come una scheda video che non è all'altezza di produrre un segnale 1080p,problemi di regolazione della stessa,problemi di overscan ecc...........
Io per esempio lo sfocature nelle scritte che dici tu le ho proprio notate con il pc,ma a causa di una scheda video e un processore scadente, l'immagine non ha niente a che vedere con la PS3 perche è sfuocata Quindi non è collegato al proiettore,quando avrò un pc di un certo livello allora se ne parlerà!ciao
Da tutte queste segnalazioni sull'infiltrazione di polvere, mi sa che Epson ha un po' sottovalutato questo probelma in fase progettuale per questa serie di telaio (3000/4000/5000)
Di contro, Sanyo con la magica pompetta e Panasonic con ulteriori filtri elettrostatici l'hanno limitato moltissimo.
Strano...