Visualizzazione Stampabile
-
io comunque lorenzo con angeli e demoni saranno i miei occhi ma vedo meglio hx 800 del sammi...i colori li vedo più realistici e la profondità di immagine con motionflow attivato mi piace di più...poi se il sammi tecnicamente e dalle prove che ha trovato cyborg è meglio non sò più che dire:confused:
-
Ho valutato 3 televisori: Samsung 46C8000, Sony 46HX800 e la Philips 46PFL8605. Dal punto di vista estetico mi piaceva di più la C8000, mentre l'immagine della Philips mi piaceva di più ma il panello ha dei riflessi talmente evidenti che ho rinunciato.
Poi è passata l'offerta dal MW qualche settimana fa della 46HX800+set 3d+lettore BR per €1680 e il gioco era fatto.
Sono molto contento della visone con blu-ray e dvd (PS3 o Oppo) grazie anche agli settings di lorenzo82. La tv SD va bene a patto che la trasmissione sia di buona qualità. Non sono riuscito ancora a trovare i settings giusti per programmi sportivi in SD. Se qualcuno (lorenzo82?) ha qualche idea.... Uso la DM800 in dvi-hdmi con impostazione del segnale in 576i, quindi la Sony deve fare lo scaling.
Frisia
-
samsung serie 8000
ciao sono un possesore del samsung serie 8000, non sono un esperto ma penso di essere in grado di riconoscere difetti...
Scrivo perche vorrei un consiglio..
ho cambiato 2 televisori nuovi di questa serie e ancora non riesco a trovarne uno senza difettti.
1 era gia stato aperto con imballi scocciati al suo interno
2 effetto da clauding
3 ha una super chiazza che al centro in basso che sembra tipo sporco tanto è vero pensavo che lo fosse!! + una linea orizzontale che lo attraversa... tutto questo visionato con pattern che ti permettoni capire lo stato del tv.
Ora considerando che sabato vado da trony.. sto pensado di sostituirlo con sony.. che mi consigliate? serie hx800
con televisore ci faccio tutto! divx mkv foto audio partite xbox...
oppure mi consigliate di investire per qualche cosa di più costoso.. stile lx 9800 che è full led.
Vorrei comunque rimanere sui 40 e 3d.
grazie... in anticipo :(
-
Riporto la mia esperienza personale. Ero fino a una sett fa possessore di un 40" c8000, soddisfattissimo e felice. L'unica cosa che mi sarebbe piaciuta era passare a un 46", molto più adatto ai miei spazi. Così, approfittando dell'interessamento di un mio amico (rimasto basito dalla qualità del tv, come TUTTE le persone a cui ho mostrato il gioiello), ho deciso di vendere a lui il 40 e passare a un 46. La curiosità e i pareri positivi trovati in rete mi hanno spinto a tentare la via di Sony con l'hx800, consapevole che avrei potuto cmq sostituirlo in caso non mi soddisfacesse. Ebbene, dopo 48 ore la sostituzione è stata effettuata. Venendo dal c8000, a parer mio, la differenza è abissale. E non è un'esagerazione. La pulizia di immagine e la totale assenza di spurie e grana video che il Samsung è in grado di restituire sono semplicemente inarrivabili x la concorrenza, e chi è abituato a quel tipo di visione difficilmente potrà rinunciarvi...anche il tanto decantato motion flow di Sony, se conforontato al motion plus di Samsung, è decisamente meno incisivo, e chi ama l'effetto "60 frame" come me, difficilmente potrà scendere a compromessi. Dal mio punto di vista insomma, non ci sono davvero paragoni. Il c8000 vince a mani basse su tutta la linea.
-
Citazione:
Originariamente scritto da memi75
Riporto la mia esperienza personale. Ero fino a una sett fa possessore di un 40" c8000, soddisfattissimo e felice. L'unica cosa che mi sarebbe piaciuta era passare a un 46", molto più adatto ai miei spazi. Così, approfittando dell'interessamento di un mio amico (rimasto basito dalla qualità del tv, come TUTTE le persone a cui ho mostrato il gioiello), ho deciso di vendere a lui il 40 e passare a un 46. La curiosità e i pareri positivi trovati in rete mi hanno spinto a tentare la via di Sony con l'hx800, consapevole che avrei potuto cmq sostituirlo in caso non mi soddisfacesse. Ebbene, dopo 48 ore la sostituzione è stata effettuata. Venendo dal c8000, a parer mio, la differenza è abissale. E non è un'esagerazione. La pulizia di immagine e la totale assenza di spurie e grana video che il Samsung è in grado di restituire sono semplicemente inarrivabili x la concorrenza, e chi è abituato a quel tipo di visione difficilmente potrà rinunciarvi...anche il tanto decantato motion flow di Sony, se conforontato al motion plus di Samsung, è decisamente meno incisivo, e chi ama l'effetto "60 frame" come me, difficilmente potrà scendere a compromessi. Dal mio punto di vista insomma, non ci sono davvero paragoni. Il c8000 vince a mani basse su tutta la linea.
grazie davvero del consiglio e che non so come fare... è il 3 domani che cambiero... e sono stufo... tanto è vero ne vorrei comprare un altro modello... anche pur pagando qualche cosa in piu anche se io avrei bisogno max di un 42... boh non so che fare...
-
scusate visto che tra i due modelli ad oggi c'è una differenza di circa 250€.... quale dei due vale di più? (tenendo conto della differenza economica)? il samsung più costoso vale la differenza col sony?
-
Citazione:
Originariamente scritto da memi75
La pulizia di immagine e la totale assenza di spurie e grana video che il Samsung è in grado di restituire sono semplicemente inarrivabili x la concorrenza, e chi è abituato a quel tipo di visione difficilmente potrà rinunciarvi... Il c8000 vince a mani basse su tutta la linea.
Eccezionale questo tuo commento, sintetico e mirato
sui punti forti della resa Samsung, ed è parecchio tempo
che dico queste cose, a chi piace la resa ultra clear dei
Samsung, in particolare del C8000, la resa è di altissimo
livello e spettacolare, i Sony sono più ruvidi !!!!!!!!!!!!!!!!!
Dipende cmq dal gusto personale, perchè in 1080P 24Hz
a me i Sony piacciono molto, ma come resa complessiva
il C8000 è davvero una gran bella "macchina" !!!!!!!!!!! ;)
-
I Sony sono "più ruvidi" poichè non effettuano processamento sulle immagini Hd restituendo così intatta la "grana" dei contenuti cinematografici-scelta molto apprezzabile devo dire -al contrario di Samsung e LG che applicano filtri anche su tali contanuti con risultati spesso "discutibili" .. comunque è bene ricordare che questa tipologia di tv (edge led) ha problemi evidenti comuni e ben noti riguardanti l' uniformità del pannello. Detto ciò HX 800 e C8000 rimangono due delle migliori scelte possibili in quella fascia se si vuole una tv "sottile" :D e "performante". Sony migliore con i contenuti cinematografici Hd e le immagini in movimento,Samsung più convincente in Sd e molto più "versatile" sui contenuti multimedaili da Usb e il materiale televisivo interlacciato.