E' veramente intollerabile questa differenza, se si pensa che macchine come i jvc o gli optoma hanno invece prezzi in linea in USA e in Europa, fa veramente rabbia...:(
Visualizzazione Stampabile
E' veramente intollerabile questa differenza, se si pensa che macchine come i jvc o gli optoma hanno invece prezzi in linea in USA e in Europa, fa veramente rabbia...:(
Sarà la concorrenza spietata di JVC in primis, ed anche quella di Samsung che col suo VPR 3d al TAV di MIlano chiedeva 5000 euro, a fare il resto :Perfido:
IMHO 6000 euro per il 4000 sono francamente troppi!
Eppoi se dal progetto TW5500, sono arrivati a chiamarlo R4000, non era proprio perchè avrebbe dovuto costare quella cifra?!? :sofico:
A quella cifra, non ci sarebbe stato 3d o altro ad impedirne un acquisto di massa!
PEr non parlare dell'R2000 a 2000 euro! :Perfido:
walk on
sasadf
E in ballo c'è anche il Mitsu Diamond 3D a matrici riflessive...! (il prezzo però non ho idea quale sarà:confused: )
http://www.projectorcentral.com/proj...r&entry_id=347
Se ha l'ottica e la perfezione di allineamento del 7000, sarà un capolavoro! Non resta alla Epson, che abbassare i prezzi e trattarci come tratta gli americani!!:D
visto il prezzo e le caratteristiche del x3 della jvc ,Le cose sono due , o all'epson saranno costretti nel breve periodo a ribassare e di molto i prezzi dei loro nuovi gioellini tecnologici, o magicamente si decidera' all'ultimo di inserire giustamente la dicitura 3d ready sui VPR (visto che da quello che ho capito ne hanno gia' la capacita' , ma evevano calcolato di spennarci l'anno prossimo:rolleyes: ) , altrimenti la vedo dura nelle vendite.:O
Quotissimo Ziky!!!;)
mi sembra anche di capire che non arriveranno prima di dicembre...
quindi, probabilmente, sarà un miracolo per noi averli per Natale...mah :(
Lotta serrata non c'è che dire, tutto a nostro utile :Perfido:
Io ho un Mitsubishi e dico che sono davvero ben fatti, e soprattutto molto silenziosi ;)
Mi viene un pensiero al riguardo degli ex soggetti che sfruttavano le matrici LCD prodotte da EPSON.
Panasonic è rimasta completamente spiazzata ed ha deciso di lasciare il campo, Mitsubishi, è stata prontissima a smarcarsi ed a passare alla concorrenza.... Direi molto meglio Mitsubishi in questo senso. :mano:
walk on
sasadf
Da dove ricavi questa certezza, dove hai letto che che potranno essere aggiornati al 3D ?Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
Non seguo assiduamente la discussione, poichè non sono interessato a questi modelli (o ad altri ancora a lampada), ma mi sembra di aver letto che fonti ufficiali hanno dichiarato che non basterà un semplice aggiornamento firmware, cosa anche abbastanza intuibile, poichè, quanto meno, il vpr deve incorporare una circuiteria per controllare gli occhialini, quindi una scheda ed uno o più LED emettitori, con relativi fori sul frontale e una presa per eventuale cavetto di collegamento (come minimo).
Starei anche un pochino attento all'uso di termini quali "spennare", non molto lusinghiero nei confronti del costruttore, specialmente se poi nascono, molto probabilmente, solo da voci incontrollate o convinzioni proprie.
Sbaglio o anche i prezzi su cui continuate a discutere non sono ancora quelli ufficiali ?
Ciao.
Non posso che essere d'accordo con te Nordata :O
Questi EPSON NON saranno mai 3d o 3d ready, e non lo diciamo io o Nordata, ma l'ha detto la EPSON stessa, e per vie ufficiali (post di un paio di pagine indietro) :O
walk on
sasadf
io non ho la certezza sicuramente di niente sul discorso 3d, il fatto e' che alla fiera era presente un prototipo targato 0000001 non e' altrettanto sicuro che il prodotto finale che poi uscira' sia uguale a quello visto dato che era spacciato appunto come "prototipo" .
E poi a questo punto , fra comunicati epson e tutte le sparate degli addetti alle vendite in fiera , vedi al tav e prima a berlino dove hanno detto che la macchina era cmq pronta per il 3d(da dove hanno preso queste info se non dall'epson stessa dico io?!?:confused: ), oramai credo solo a quello che effttivamente uscira' nei negozi.:)
Ciao è già stato postato il link dove sono annunciati con precisione i prezzi dei modelli americaniCitazione:
Originariamente scritto da nordata
21000 $3299 = 2477 Euro
31000 $4499 = 3378 Euro
61000 $6999 = 5255 Euro
Non c' è indicato se i.i. o no , perchè qualche volta a guardare i prezzi oltreoceano si prendono degli abbagli.
La cosa più strana è che il modello che più si avvicina al 2000 è il 21000 però costa 1500 euro di meno! anche 3300 è molto meno dei 4000 euro indicati da epson al TAV. Penso che un proiettore lcos a 2500 euro farebbe gola a molti
Il 21000 potrebbe essere il famigerato EH-R1000 ;)
Si perchè Epson ha la strana mania di cambiare completamente i nomi dei suoi prodotti da un continente all' altro. E non bastava una lettera:confused: ? O anche nessuna visto che si potrebbe anche fare qualcosa che vada bene in tutto il mondo...
Esatto! se non ci tirano scemi tutti gli anni non sono contenti :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Se il prezzo fosse quello qui da noi (o cmq non troppo diverso da quello, in riferimento alle tasse che nei prezzi americani non sono mai specificate in quanto differiscono da stato a stato) credo farei la "pazzia" di fare l'early adopter! ;)Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77