Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
E comunque l'affogamento sulle basse luci era notevole...ho un 46b6000 ancora esposto e l'effetto è evidentissimo...
Lorenzo.
Dipende anche dalla sensibilità, io ne ho visionati parecchi di Luxia
e NON mi pare sia na roba atomica, B8000 è quello che soffre meno...
sulle basse luci se ben regolato lavora bene, in HD è meraviglioso !!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da zorro101
@lorenzo82
ho provato a mandarti un MP
Liberata.
Lorenzo.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Atreides, penso tu sappia che per giocare si può, o meglio si dovrebbe...
disattivare LMP, da test effettuati il LAG scende a 30ms
se NON sono indiscreto, posso chiederti i motivi.......:)
Si si ho provato anche modalita' game mode ma permane un ritardo fastidioso,verificabile con armi da cecchino in cui la tempistica e' fondamentale,io ho provato con mano e non ci siamo,ma ripeto parlo solo da hardcore gamer,che gioca in team organizzato online,un casual non si accorge di nulla.
Per l'altra domanda non sto aspettando il b750 che ho gia' ma proprio di prendere un'altro televisore il mio l'ho dato come regalo di nozze ad un mio caro amico che me lo lumava da tempo,io ho accettato in quanto ho verificato dopo piu' di 1000 ore l'innalzamento anche se poco del nero,e sinceramente se prendo una ferrari per fare 0-100 in tot secondi pretendo che rimanga sempre quella la velocita'.A lui non interessava e allora l'ho accontentato.
-
Grazie Atreides delle delucidazioni.......;)
-
grazie alle vostre risposte, il hx800 è nelle mie manine da qualche ora. Non ho il kit 3d, ma con i blu ray 2d va splendidamente! Unica pecca per ora: il wireless ready! :(( Ho una chiave wireless netgear avuta con il router modem e non viene proprio riconosciuta! Sto letteralmente impazzendo ma dubito si trovi una soluzione :(( Per il resto menu intuitivi (molto simili a quelli della ps3, mi piace questa "coerenza grafica", se mi concedete l'espressione). Immagini nitide, incredibilmente fluide, e un audio migliore di quel che pensassi. Non sono di certo un esperto, ma sono molto felice dell'acquisto. Ora, se solo risolvessi il problema del wireless... :(
-
Devi prendere probabilmente la chiavetta della sony...;)
Lorenzo.
-
ciao a tutti mi sono appena iscritto al forum perchè indeciso sulla tv da prendere....samsung c8000 o sony hx800!!!!volevo sapere da voi che siete più esperti alcune delucidazioni!!!!vi ringrazio in anticipo se qualcuno sà aiutarmi.
ho letto ke c8000 ha la conversione 2D-3D anche il sony?
c8000 2USB contro 1sony ma è possibile caricare hard disk oltre pennette?
anche sony ha usb rec come samsung?
una delle due ha anche il bluetooth?
ultima cosa ma più che una domanda è una considerazione:il sony è vero che costa meno ma poi bisogna comprare a parte il supporto 3D + occhiali....il prezzo alla fine si equivale?
grazie a chi mi darà una mano e anche un consiglio a sciogliere questi ultimi dubbi prima dell'acquisto.ciao
-
dopo tutte questi opinioni nn nascondo di essere ancora più confuso...
la mia scelta è orientata a livello di un 40 pollici da utilizzare anche con la ps3...ho letto che il c8000 in modalità game nn è proprio il massimo...
inoltre vorrei chiedere sopratutto a lorenzo e cyborg un confronto del 40hx800 e il 40c8000 con il nuovo nato di casa philips 40pfl8605 (sempre se avete avuto modo di testarlo). Che ne pensate del philips? è paragonabile a questi 2 in termini di qualità??grazie 1000
-
Se ti possono interessare altri pareri oltre a quelli di Lorenzo e Cyborgh :D posso dirti che dovresti anche indicare la distanza di visione e gli altri usi che farai della tv oltre alla ps3. ;) Sui 40"-42" ci sono i Panasonic per esempio che sono superiori nel gaming. C8000 non è così "disastroso" comunque e ci sarebbe anche l' NX710 di Sony.
-
certo che mi interassano anche altri pareri....distanza di visione circa 2 metri... utilizzo prevalentemente film sky hd e vorrei attarci anche la ps3 per game e blu ray....e mi interessa molto il discorso del 3d.Ho ristretto il campo a questi 3 e in particolare avendo letto molto su hx800 e c8000 mi piacerebbe avere un confronto con il philips...ne parlano abbastanza bene...
-
Il Philips 8605 è una buona tv con un ottimo processamento d' immagine (a patto di non abusare del Natural motion che consiglio di tenere disattivato) )ma se per te il 3d è importante starei sulle altre tv poichè non mi ha convinto per niente su questo modello;Sony NX710 e NX 810 a mio avviso sono migliori sia di Samsung C8000 che di Philips 8605 per le tue esigenze e fossi in te restringerei la scelta a quei due modelli..sulla diagonale di 46" però,più indicata per 2 mt di distanza. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicornio
....confronto del 40hx800 e il 40c8000 con il nuovo nato di casa philips 40pfl8605 (sempre se avete avuto modo di testarlo). Che ne pensate del philips? è paragonabile a questi 2 in termini di qualità??grazie 1000
è proprio il modello che ho scelto io, nel dubbio se quello o l'hx800
come qualità è assolutamente paragonabile, in più hai l'ambilight, un audio superiore, una resa più naturale e realistica delle immagini, una qualità costruttiva e qualità dei materiali superiore (assoluta sicurezza di robustezza e di non avere per esempio luci spurie, coni d'ombre o altri problemi correlati)... nero da riferimento...
in meno hai una resa 3d inferiore (anche se superiore al samsung stando alle recensione), un sistema forse inferiore di motion control (forse solo perchè mancano paragoni oggettivi per averne una verifica, ma è uno dei cavalli di battaglia di sony), il fatto che 8605 costa di più (sony regala ancora gli occhialini, quindi sono 200 euro risparmiati)... il fatto che il philips ha un vetro davanti che riflette in condizioni di elevata luminosità dell'ambiente...
poi vabbè, se si va sul de gustibus sony tende ad avere immagini più morbide, philips più dettagliate. tutto è personalizzabile con le impostazioni, ma tendenzialmente quella è la tendenza delle due case. se cerchi dettagli maggiori vai su philips che li gestisce meglio, se vuoi un compromesso con la resa morbida plasma forse sony può avvicinarsi maggiormente ai tuoi gusti
sul philips solo due cose vanno menzionate : le preimpostazioni fanno ******, devi mettere mano un attimo la prima volta a personalizzarle... con la nuova release del firmware hanno migliorato ma possono fare di meglio. la qualità visiva cambia drasticamente infatti mettendoci mano... e purtroppo in merito philips ha il pregio-difetti di dare forse troppi parametri da poter personalizzare, per cui devi capire bene come lo vuoi settare (banalmente solo per il pixel plus ci sono almeno dieci impostazioni su cui poter giocare.... lo puoi fare diventare morbidisissimo come lo puoi fare diventare tagliente e definito come una finestra se vuoi... ma devi metterci mano)
http://www.dday.it/prodotti/953/Philips-40PFL8605H.html
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1282638932
due televisioni paragonabili, con pregi e difetti diversi
-
ho letto le due recensioni e sopratutto quella di flatpanel non è molto entusiasmante...Le mie preoccupazioni principali sono:
1...schermo riflettente (troppi riflessi anche se molto bello esteticamente)
2...3d non all'altezza dei concorrenti(crosstalk e nn dispone di convertitore 2d-3d)
3...mancanza di tuner hd
Sopratutto tu che lo possiedi che mi dici in merito?
-
stando a flatpanel nemmeno l'hx800 ne esce eccessivamente bene...
ne criticano diversi aspetti e lo descrivono come un prodotto buono ma non ottimo. a me pare che sia un pò il sito che tende a dividere le tv in buone e cattive senza una via di mezzo...
ne ho messe difatti apposta due divergenti. stando a dday ne esce egregiamente, stando a flatpanel ne esce solo bene
per i tuoi punti:
1...schermo riflettente : riflette come lo sharp 820 o il sony nx700 tanto per dirne due... anche il sony riflette ma sicuramente meno. a casa mia non ho assolutamente problemi nè di giorno nè ovviamente di sera... devi un attimo valutare come è messo il tuo salotto. se hai una mega porta finestra dietro al divano frontalmente alla tele sicuramente non è la televisione da consigliare per una persona che la usa molto di pomeriggio... io non hoancora postato le foto di casa mia (le avevo promesse) ma assolutamente non ho problemi. sicuramente devi valutare bene prima magari di pentirtene
2...3d non all'altezza dei concorrenti : philips non ha spinto sul 3d, al pari di sharp... mentre sony e samsung ne hanno fatto un loro cavallo di battaglia a livello squisitamente commerciale (perchè oggi come oggi mancano sia film che giochi difatti). dalle valutazioni che ho letto e da quanto ho visto con i miei occhi si difende meglio di samsung nella resa 3d, quindi per esempio minor crosstalk. è peggio invece dell'hx800, che pure non è esente da crosstalk come tutte le tv lcd. semplicemente ne ha di meno... se vuoi un 3d superiore devi buttarti su panasonic, i led sono ancora tutti acerbi, chi più chi meno. sicuramente non ha conversione 2d-3d. non so se si può implementare a livello di firmware ma non penso (philips rilascia aggiornamenti quasi ogni due/tre settimane). di sicuro ti confermo che è una cavolata commerciale... prova a chiedere a chi ha televisioni che fanno tale conversione. dopo le prime due volte che la usi per curiosità non t ne fai più nulla visto che funzionano maluccio (per ovvie ragioni)
3...mancanza di tuner hd : dove lo hai letto ?:eek: certo che l'ha il tuner HD :eek:
il mio giudizio dopo un mes che l'ho e che lo spulcio è il seguente :
pro :
- resa naturale e realistica delle immagini, assolutamente personalizzabile per chi vuole immagini più o meno morbide
- ottima resa anche in SD
- ambilight spectra 2 : non sono semplicemente lampade... danno un effetto di coinvolgimento difficile da spiegare a parole. da vedere al buio per capire veramente di cosa si parla... nei centri commerciali non rende l'idea. la sera è molto diverso vedere la tele con l'ambilight e vedere invece un faro rettangolare nel buio...
- qualità costruttiva evidente (finiture curate, materiali solidi e ben assemblati, pannello perfettamente omogeneo che non è scontato)
- audio di qualità superiore : questo per me che non voglio un home theatre ora come ora è un vantaggio non da poco. samsung è proprio indietro in merito... e pure sony non cura troppo questo aspetto anche se non al livello di samsung
punti negativi:
- poco immediato da settare. ho perso tempo a trovare le mie impostazioni preferite.... anche perchè con gli ultimi firmware hanno migliorato la resa cromatica ed altre cosette per cui ho dovuto rivedere quanto fatto precedentemente :). per esempio la gestione della tonalità dei colori è perfezionabile. sicuramente lo faranno con i prossimi firmware visto che già l'hanno ritoccata in meglio... le impostazioni standard sono un pò fredde, mentre il preset cinema eccessivamente caldo... puoi personalizzarli integralmente colore per colore ma avrei preferito avere dei preset già buoni (come le altre due tv della stessa marca che avevo, che erano assolutmente perfette così come uscivano dalla scatola)
- mangia un pò di dettaglio sulle scene buie. va settato opportunamente, una volta fatto è tutto perfetto... ha infatti un pannello che dà neri più profondi ed omogenei di sony ma mangia un pò più dettaglio se non lo si calibra al meglio. può dare fastidio ed è un punto su cui philips sono un paio di anni in cui ha mostrato questa area di miglioramento
- ha duecento possibilità di attivare altrettanti filtri di post-elaborazione. alcuni spettacolari, altri eccessivamente aggressivi e poco utili... se si eccede nel loro uso si generano artefatti. per esempio mediamente uso nitidezza a zero per avere una resa morbida, o massimo 3 su dieci per averla molto dettagliata... salendo si cominciano a percepire veramente edttagli impensabili su altre televisioni (quando si dice il colore dei peli del naso...)... ma si generano artefatti fastidiosi, per cui vanno bilanciate senza eccedere nel loro uso
altra cosa positiva : il telecomando, già esteticamente splendido e non di plasticaccia, è universale. per esempio puoi usarlo per accendere, spegnere e gestire la ps3 dal menu della tele (compreso avanzamento nei film, menu, sottotitoli...tutto), oltre che lettori bluray e quant'altro. personalmente faccio tutto ormai solo con il telecomando della tv. solo la wii non mi viene riconosciuta ma è anche vero che l'ho connessa in RGB
dimenticavo : a me non me ne frega nulla, manco lo uso... ma se ad uno interessano internet sulla tele è perfettamente funzionante ed è open. hai sia i widget che l'internet vero... a differenza della quasi totalità dei marchi che mettono solo alcuni siti preselezionati... sempre che a qualcuno interessi, a me no