Visualizzazione Stampabile
-
Ieri sera ho avuto modo di provare un pò meglio il vpr e l'iniziale entusiasmo si è ridimensionato.
Premetto che si tratta del mio 4 proiettore DLP, dal primo commercializzato al mondo dalla Davis fino all'eccellente Mitsubishi 3100.
Orbene, in tutti questi anni è la prima volta che ho problemi (irrisolvibili, purtroppo...) di posizionamento.
Questo perchè l'Acer ha un tiro cortissimo e uno zoom praticamente inesistente, per cui dalla mia distanza di proiezione (4.80 mt circa) il quadro proiettato è troppo grande e deborda di un buon mezzo metro dal mio schermo che misura 2,5 mt di base. Pollo io che non ho verificato prima.
In secondo luogo il telecomando. Passi sulla fattura giocattolosa e sulla totale assenza di ergonomia. Che non sia retroilluminato è già più grave, ma che NON FUNZIONI in riflessione puntandolo verso lo schermo è inaccettabile! MA sei il telecomando di un proiettore o di cosa?? Evidentemente non ha la potenza necessaria a funzionare come dovrebbe (la piccola batteria che lo aziona è sintomatica).
Ma la cosa più grave è il comportamento con SKY, ovvero con le immagini 2D 1080 interlacciate. Tanto grave che chiedo conferme a chi usa già il vpr da tempo perchè spero di aver sbagliato qualcosa io.
In pratica il deinterlacciatore interno al proiettore è tanto scaruso che in presenza di immagini in movimento il risultato sono terribli inguardabili seghettature:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...00/Weaving.jpg
Questo perchè applica un algoritmo deinterlacciante assolutamente inadeguato per un videoproiettore casalingo (vedi wikipedia Weaving deinterlacing) http://en.wikipedia.org/wiki/Deinterlacing
Ciliegina sulla torta non sono insipegabilmente più riuscito a far ben funzionare SKY 3D, ovvero quando si abilita il funzionamento in 3D sul proiettore, l'immagine pur mantenendo l'effetto 3D diventa in bianco&nero. Ho bestemmiato tutta la sera ma non c'è stato verso di mantenere i colori. Lo stesso tipo di materiale ovvero side by side proveniente invece da un normalissimo lettore dvd funziona perfettamente.
Proverò quanto prima a verificare il funzionamento col secondo decoder SKY in mio possesso nella speranza che sia lui il colpevole di entrambi questi problemi totalmente invalidanti.
Nel frattempo chiedo supporto a chi usa SKY 2D in collegamento diretto con sto proiettore per sapere del problema del deinterlacciamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mazinger
Chi mi sa dire cosa cambia fra Acer H5360 e Acer Emachines v700? sembrano esattamente lo stesso modello! Quale dei due dovrei prendere?
Gentilmente qualcuno sa dare risposta...?
Grazie
Curiosando un minimo sulla rete sembra come se fosse una sottomarca della Acer, però sul sito eMachine non trovo nulla a riguardo di questo proiettore se non nella parte riguardante "assistenza", ma a livello di caratteristiche o altro non trovo nulla...non vorrei siano i modelli "fallati" della Acer, rimarchiati...
-
Sembrerebbe di si, anche se probabilmente è uguale alle versione NON BD.
Quindi visto anche che il prezzo di vendità mi sembra che sia pure maggiore non vedo la convenienza.
http://www.incredible.co.za/Standard...ws.aspx?ID=111
-
veganet,
mi spiace per le disavventure. A questo punto, visto che la visione 3d non è prioritaria e che comunque potrei attivare in un secondo momento, credo di optare per l'optoma hd600x che non mi pare abbia i problemi sul segnale 1080p di sky.
-
Il segnale di SKY è 1080i(nterlacciato) non 1080p(rogressivo): non facciamo confusione.
Io comuque resto dell'idea che potrebbe essere un problema circoscritto alla mia catena video.. perchè ho cercato in giro per il globo e non ho trovato altre segnalazioni in proposito e il problema è talmente invalidante e palese che se tutti gli Acer 5360 sbrodolassero in tal modo sul deinterlacciamento si sarebbe scatenato un putiferio.
Aspetto fiducioso le opinioni degli altri utilizzatori.
-
viganet,
nessuna confusione. So bene che il segnale è 1080i è stato solo un errore di battitura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Proiettore arrivato.
Confermo che funziona alla grande in 3D senza bisogno di nessun adattatore aggiuntivo (versione BD).
Provato al volo sia con la PS3 che con SKY3D.
Posso chiederti come ci sei riuscito?Io volevo comprare questi occhiali Acer Occhiali 3D E2w sperando di risolvere il mio problema con il 3d. QUindi non c'è bisogno dell'adattatore?Io ho un paio di Xpand X103 ma non sono proprio riuscito a utilizzare il proiettore in modalità 3d!E' sicuramente la versione Bd la mia. Io utilizzo il proiettore con un lettore bluray 3d della Samsung. Che vuol dire che bisogna utilizzare un cavo HDMI 1.4?Credo che i cavi HDMI siano tutti universali!Grazie per la disponibilità!
-
per viganet
chiedi lumi magari in mp a deimos 777 che ha vivisezionato il ns vpr.
Probabilmente ti puo' aiutare.
Ti confermo che uso anche io sky in 1080 i senza alcun problema di quelli da te segnalati
Ti aggiungo che non ho ancora provato in 3d
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da VincentValmont
Posso chiederti come ci sei riuscito?Io volevo comprare questi occhiali Acer Occhiali 3D E2w sperando di risolvere il mio problema con il 3d. QUindi non c'è bisogno dell'adattatore?Io ho un paio di Xpand X103 ma non sono proprio riuscito a utilizzare il proiettore in modalità 3d!E' sicuramente la versione Bd la mia.
Beh, innanzitutto dovresti spiegare meglio i sintomi.
Il lettore riconosce la periferica compatibile 3D? Ti offre la possibilità di riprodurre la versione 3D di un disco Bluray3D?
Inoltre, se forzi sul proiettore la funzione 3D in modalità side by side (affiancato) con un disco qualunque, cosa succede? Se vedi l'immagine deformata vuol dire che il proiettore fa il suo lavoro ovvero processa correttamente il segnale in ingresso (che è poi il lavoro che farebbe il processore esterno)
edit: googolando guarda un pò cosa ho trovato:
XpanD universal glasses (X103) are IR based and not DLP link. http://today3d-forum.916664.n3.nabbl...td1182850.html
In pratica hai sbagliato modello di occhiali. Ne devi prendere un paio compatibili DLP LINK.
-
Citazione:
Originariamente scritto da doctor
Ti confermo che uso anche io sky in 1080 i senza alcun problema di quelli da te segnalati
Ti aggiungo che non ho ancora provato in 3d
Grazie per la risposta.
Ma tu hai la versione BD o no?
Ieri sera comunque ho fatto altre prove.
Il problema del bianco&nero l'ho risolto; in pratica impostando il 3D mi azzerava senza motivo il comando di tinta e saturazione (oltretutto quando è a zero il comando diventa trasparente quindi pensavo che in tale modalità non fosse modificabile).
Invece per l'effetto pettine sui contenuti 1080i di SKY non ho trovato soluzione: inguardabile !
Lo fa solo sui canali HD ed è molto menoevidente sui canali che nontrasmettono materiale cinematografico (su discovery HD per esempio quasi non si nota).
L'unica soluzione è stata quella di impostare l'uscita dello SKYbox su 720P in modo che il deinterlacciamento venga fatto a monte.
Non avrei mai pensato di pronunciare la seguente frase, ma...evidentemente il deinteralcciatore dello SKYbox è migliore !!!! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Beh, innanzitutto dovresti spiegare meglio i sintomi.
Il lettore riconosce la periferica compatibile 3D? Ti offre la possibilità di riprodurre la versione 3D di un disco Bluray3D?
Inoltre, se forzi sul proiettore la funzione 3D in modalità side by side (affiancato) con un disco qualunque, cosa succede? Se vedi l'immagine deformata vuol dire che il proiettore fa il suo lavoro ovvero processa correttamente il segnale in ingresso (che è poi il lavoro che farebbe il processore esterno)
edit: googolando guarda un pò cosa ho trovato:
XpanD universal glasses (X103) are IR based and not DLP link. http://today3d-forum.916664.n3.nabbl...td1182850.html
In pratica hai sbagliato modello di occhiali. Ne devi prendere un paio compatibili
DLP LINK.
Ti ringrazio per la tua tempestiva risposta. Quando io attivo la funzione 3d sul proiettore vedo l'immagine deformata. Infatti il mio proiettore è la versione BD. Io ero abbastanza sicuro di aver sbagliato occhiali solo che poi mi avevano detto sempre su questo forum che dovevo comprare l'adattatore Optoma e quindi ho aspettato per cambiare modello di occhiali. Infatti da quello che ho letto riguardo gli Xpand sapevo di dover prendere il modello Xpand X102 e non gli X103. Quindi immagino che utilizzando questo modello di occhiali Acer 3D E2w dovrei risolvere il mio problema!Giusto?
Gli occhiali sono questi http://www.pixmania.com/it/it/108184...2w-bianco.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da VincentValmont
Quindi immagino che utilizzando questo modello di occhiali Acer 3D E2w dovrei risolvere il mio problema!Giusto?
Giusto, sono DLP Link e quindi vanno bene come anche tutti gli altri che soddisfano questo standard.
Cambiando argomento, tu hai possibilità di provare il proiettore con SKY hd?
Sono curioso di sapere se hai lo stesso mio problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da viganet
Giusto, sono DLP Link e quindi vanno bene come anche tutti gli altri che soddisfano questo standard.
Cambiando argomento, tu hai possibilità di provare il proiettore con SKY hd?
Sono curioso di sapere se hai lo stesso mio problema.
L'ho già provato diverse volte!Tu che problema hai con Sky HD?A me funziona bene!!
-
Il problema è che visualizzando contenuti 1080i ad esempio sui canali di cinema (sui documentari si nota di meno), le immagini in movimento creano un disturbo visivo definito a pettine.
Eccoti un esempio http://img254.imageshack.us/img254/1...nterlacing.jpg
Ovviamente è visibile esclusivamente nelle parti in momento dell'immagine, quindi in questo caso nelle gambe (dettaglio):[IMG]http://img638.imageshack.us/img638/4...rlacingbig.jpg
Tale difetto scompare se l'uscita del decoder SKY la imposto a 720P, quindi direi che sia dovuto al circuito interno del proettore deputato a convertire l'immagine 1080 interlacciata in ingresso rendendola progressiva (deinterlacer).
Ti pregherei se hai voglia e tempo di verificare attentamente sul tuo vpr in modo da aiutarmi a capire se sia un problema mio o meno (nota bene che l'uscita HDMI dello SKY sia impostata su "originale" oppure su "1080i" perchè negli altri casi che sarebbero 576P e 720P non succede).
-
Farò questa prova e ti farò sapere!!