@Pipolo 66
Sul mio 3067 ho provato a mettere il Resolution Enchancement
su manuale ma non trovo sottomenu per la regolazone fine.
Comunque,con Pioneer Kuro 5090H, preferisco far fare tutto al Pio.
Visualizzazione Stampabile
@Pipolo 66
Sul mio 3067 ho provato a mettere il Resolution Enchancement
su manuale ma non trovo sottomenu per la regolazone fine.
Comunque,con Pioneer Kuro 5090H, preferisco far fare tutto al Pio.
tu hai un kuro io un panasonic.
purtroppo l'elettronica di upscaling e sopratutto di deinterlacing del mio tv è piuttosto scarsa.
per questo sono interessato alle funzioni video dello yamaha.
sul manuale leggo questo:
http://img261.imageshack.us/img261/3343/videoo.jpg
Quindi dovresti settare su manual la funzione e poi andare a modificare le altre impostazioni.
Ti chiedo come prova di verificare con la funzione a on e su auto se c'e' una differenza apprezzabile sui canali SD e se è in peggio o in meglio.
Grazie :)
Ho riletto il manuale e ci sono arrivato.In effetti con segnali SD non troppo buoni (io ho provato su RAI Sport1) attivando Auto un miglioramento c'è poco ma avvertibile.Se lo noto io sul Kuro a maggior ragione dovresti beneficiarne sul Panasonic.Ciao
Scusate ragazzi, una domanda banale: se la TV la vedo in HD con la Play TV della PS3 che manda a 1080p il processore dello Yamaha anche se acceso non interviene, giusto?
E se vedessi un canale SD comunque l'upscaling lo fa la PS3, o no?
Grazie.
Ciao, Luca.
Se vuoi essere sicuro che al TV arrivi il segnale upscalato dalla PS senza altri interventi bypassa anche il processore Yamaha.
E la domanda è ancora più banale: come lo bypasso? Spegnendolo?
Si può fare SOLO con la PS3 e lasciarlo acceso con gli altri ingressi AV?
Ciao, Luca.
Grazie della prova :)Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
sto sempre più valutando l'acquisto del 3067 invece del 2067
Nel menu dello Yamaha c'è una voce specifica "Trought"che fa bypassare il processore.Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Alla seconda domanda ora non ti so rispondere devo approffondire leggendo nel manuale.Ti farò sapere.
Ma come vedete il modello rx-v467?
Secondo voi è meglio del Pioneer vsx520? Dalle caratteristiche sembrerebbero identici...o quasi...
L'unica differenza è che lo Yamaha monta DAC BurrBrown, ma nn si specifica il tipo di DSP... è un TI Aureus cm nel Pioneer?
Una curiosità, dove l'hai reperita l'informazione su quale tipo di amplificazione usa il 467 (DAC BurrBrown)?Citazione:
Originariamente scritto da _ZoRrO_
Io ho cercato anche per il 567 e il 667 e non ho trovato nulla ne sul sito yamaha ne in giro in internet, se lo sai mi interesserebbe sapere anche quale processore video montano questi modelli, altra informazione che non ho trovato da nessuna parte a differenza degli onkyo suiquali si trovano molte più informazioni dettagliate...
Direttamente dal sito yamaha http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=modelCitazione:
Originariamente scritto da Salotto74
(ma riportato anche su vari siti UK ed USA):
Citazione:
-
Caratteristiche
Audio di alta qualità
Potente suono surround a 5 canali, 525 W (105 W x 5) - Decodifica segnali formato audio HD: Dolby Digital Plus, Dolby Digital TrueHD, DTS-HD High Resolution e DTS-HD Master Audio - Burr Brown DACs 192 kHz/24-bit (...)
Grazie delle informazioni, non so proprio come mi sia sfuggito, a forza di leggere comincio a fare confusione tra i vari modelli.
Ho letto che il 467 e 567 hanno il dac burbrown mentre il 667 c'è scritto "...Configurazione amplificazione discreta...", ma non so cosa voglia dire, qualcuno lo sa?
Sai anche quale processore video montano gli yamaha 567 e 667.
Chiedo, avrei intenzione di prendere questo a/v 3d ready , volevo chiedere visto che ho il budget limitato vanno bene le casse della jbl 200.5??
Come rendera tutto??
Sono molto indeciso sull’acquisto tra onkyio s3305 e yamaha rx-v367… anche se da questo forum la considerazione per yamaha 367 mi pare molto scarsa… vi presento la mia esperienza…
Premetto che è la prima volta che mi avvicino al mondo degli ht, e conosco veramente quel poco che mi sono letto qua e la…
Sono stato in grandi magazzini tipo mw o altri, e anche in centri monomarca yamaha o da specialisti di onkyo….e se devo trarre delle conclusioni mi pare di avere capito quando elenco:
onkio:
pro:
• codifiche ht
contro:
• sub passivo
• poca potenza (in certe metrature)
• qualche problemino con ps3
• niente auto calibrazione delle casse
yamaha:
pro:
• sub attivo
• buona potenza
• auto calibrazione YPAO
• ingressi tutti personalizzabili autonomamente (posso decidere volume, bassi, ecc per ogni disp. Collegato)
• Funzione cinema DSP
Contro:
• Niente codifiche audio HD
Entrambi i sistemi supportano hdmi 1.4 e 3d ready
Ora li ho sentiti suonare entrambi e devo dire che yamaha mi ha sorpreso per la migliore qualità audio….
Quello che rimane da capire è: le codifiche hd per un neofita fanno la differenza tra questi 2 sistemi… (non ho lettore bd... e mi pare di aver letto che potrei fare fare la codifica al lettore) io sarei tentato a rinunciare a tali codifiche ma sentire meglio in dolby digital…eventualmente (o dico una cavolata...) un domani saranno inserite le codifiche tramite firmware o manca proprio il processore sul 367
Cosa mi consigliate?!? I vai commessi o esperti mi spingono verso yamaha e voi?!?:cool:
Onestamente non mi pare che qui abbiano poca considerazione per la nuova serie di sinto Yamaha, anzi, prova a farti un giro sulla discussione ufficiale ( io ne ho ordinato uno, il 2067)
Piuttosto forse le minore attenzione puo' essere dovuta al fatto che Onkyo è di gran lunga molto ma molto più diffuso...