Come leggo i dvd/blu-ray da cartella col mio BD560?
Visualizzazione Stampabile
Come leggo i dvd/blu-ray da cartella col mio BD560?
Comprato ieri questo lettore provato e confrontato con ps3:
Pro:1-Ottima estetica pare anche abbastanza robusto
2- Veloce nel caricamento di BD non al livello di ps3 ma quasi 3- Video molto più dettagliato rispetto a ps3:D e anche i colori risultano meno impastati
4-Menu semplice ed intuitivo
Contro:1-Il telecomando a volte risponde con lentezza ai comandi
2-Ridicolo:mad: non poter effettuare gli aggiornamenti tramite usb ho dovuto spostare mezza casa per fare un aggiornamento.
3-Qualche incertezza nel video a volte con qualche microscatto che spero possano risolvere con qualche aggiotnamento
Nel complesso comunque soddisfatto dell'acquisto alla fine per 99euro difficile chiedere di più.
In merito ai tuoi contro:
1) Quoto.
2) Gli aggiornamenti tramite USB si possono fare, il problema è che non escono con la stessa tempestività rispetto a quelli on line.
3) Puoi risolvere già adesso manualmente modificando l'impostazione 24Hz/50Hz.
P.S.: 99? Non l'ho mai visto a questa cifra nemmeno on line, sei sicuro di non aver preso il BD550?
Sicurissimo si tratta di un offerta dei centri commerciali C**et, per quanto riguarda i 24hz me li ha impostato automaticamemte a 50hz in quanto e' collegato ad un tv hdready (in taverna) e mi fa uscire al massimo a 1080i e non P.
E allora la scattosità credo dipenda da questo: il tuo TV, non accettando il 24p dei BD, deve adattare tale scansione alla sua di 50hz
Quindi se è HD ready immagino che non supporti i 24 hz...
In tal caso è una bella rottura con blu ray e mkv, dovrai giocoforza comprarti un tv fullhd
Buonasera anche io dopo aver letto le vostre discussioni ho acquistato il bd560 e avrei bisogno di un paio di informazioni,la prima è se sia possibile spostare i sottotitoli degli mkv verso l'alto o verso il basso perchè non ho trovato questa eventuale funzione se mai esiste,la seconda è che ho molte iso,ho provato a convertirle con un programma free trovato su internet (make MKV) ma poi il lettore non me le legge dandomi errore di formato non valido,c'è qualche cosa che posso fare o devo rassegnarmi alla masterizzazione (eventualmente legge i DL ?) Grazie degli eventuali aiuti
Strano che a te scatta, io ho visto Avatar su una Penna e mi é andato tutto perfettamente dall'inizio alla fine.
Caspita 99€? Che botta di ****!!!:grrr: Io l'ho acquistato a 112€ e mi sembra di aver fatto un'affare...:rolleyes: Che oltretutto forse sarebbe stato meglio il 550 considerando che per inserire qualcosa nella porta USB non bisogna aprire lo sportellino, e anche come estetica sembra più carino. Comunque ormai e fatta. Comunque ho regalato un 350 a mio fratello e devo dire che va benone pure, l'unica cosa é che non ha la porta ethernet che tra l'altro non serve a nulla...
Mica tanto non serve a nulla! Permette di aggiornare il firmware e ciò non è poco data la scarsa attenzione di LG nell'aggiornare la pagina di supporto sul sito ufficiale...
Ciao raga,
da un pò di tempo non so perchè ma sempre più file mkv si bloccano o addirittura freezano il lettore :mad: !!
Li faccio leggere tramite hard disk esterno (da 640 gb) collegato tramite usb e la cosa strana è che ieri sera stavo guardando "batman-il cavaliere oscuro" e il lettore si impallava ogni mezz'ora circa; riprendendo dallo stesso punto (anche qualche minuto prima) ripartiva regolarmente per poi ribloccarsi nuovamente dopo circa 30 min!!
Un altro file viene letto per 20 sec. circa e poi passa automaticamente al film successivo, un altro ancora si blocca alla stessa scena ... avrà preso un virus :D ??
Premetto che gli stessi files si vedono regolarmente sul pc;
ho letto da qualche parte di controllare che il setting dell'audio sia impostato su originale e così è;
qui poi leggo che gli aggiornamenti sul sito sono più vecchi di quelli che si otterebbero on-line .... possibile?
C'è modo di trovarli per la porta usb?
E' inutile che se provo a contattare LG mi rispondono di resettare tutto o al max di portarlo in assistenza!
Mi date una mano?
Grazie!
Qualche aiuto ???
Che io sappia non esiste un modo per spostare i sottotitoli; quanto alla trasformazione in file mkv, credo che molto dipenda dai codec usati per il file di origine .... il bd560 potrebbe non esserne compatibile.
Tornando al mio problema, ho controllato la versione del mio firmware che è:
Main: BB.8.31.288.C
Servo: H50588 (H08SAN)
Sapete dirmi se con l'aggiornamento con ethernet esiste una più recente?
E soprattutto è sufficiente collegare il solo cavo ethernet o anche l'uscita per il monitor?
Grazie!
Certo aggiornato subito appena acquistato tramite ethernet mi ha scaricato il firmware 8.31.300 o 330 non ricordo bene.
Main: BD.8.31.320.C
Servo: H80594 (H08SAN)
Piccola divagazione. Si parla tanto di scattosità qua, scattosità là, è il lettore che fa schifo, è il televisore che fa schifo......
Io ho un TV LCD a 50hz, sempre stato soddisfatissimo in ogni situazione (ovviamente il confronto è con tutti gli apparecchi di prezzaggio alto che ci sono in giro nei negozi).
Stesso dicasi per questo lettore.
Ieri mi sono guardato una partita di football americano in HD e a 60p!!!
Eccovi la superfluidità cosa vuol dire, l'effetto reale. Altro che tutti sti sistemi a 100/200hz, che chi sa come funziona tale tecnologia sa che è inutile ;) .
E' la sorgente del filmato che deve fare la differenza. Se si vuole l'effetto film allora ecco i 24/25p. Se si vuole la massima fluidità per lo sport, eccovi i 60p :D