Visualizzazione Stampabile
-
cosa vuoi che ti dica cristian..in un altro topic consigliavano pure quello.
comunque domani spedisco il NAD al suo nuovo fortunato acquirente, e ben conscio che la qualità NAD sarà difficile da ritrovare, sceglierò tra:
-denon 2310
-onkyo 876
so bene che c'e una differenza e che il secondo mi fara stare tranquillo anche per il futuro (stanzetta tutta adibita a sala giochi) ma devo fare i conti con il portafoglio.
resto dell'idea che il 2310 sia sufficientemente potente da far suonare degnamente le 684.
ovvio che l'876 ne tirerebbe fuori il meglio...
-
E' d'altra parte ipotizzabile che, se l'uso è prettamente ht, il sub attivo si prenderebbe in carico quelle frequenze sulle quali l'impedenza delle b&w scende pericolosamente per il 2310, permettendogli un erogazione più controllata. Non credete?
Ciò non toglie che se fossi in te, ciandro, aspetterei di racimolare gli ultimi euro per poi non dovermi pentire.
-
chi piu spende....
ci son poi 100 euro di differenza,,forse non dovrei nemmeno stare a pensarci.
sto aspettando una risposta dal venditore dell'876, in caso di risposta affermativa, sarà esso il mio nuovo ampli.
che poi...devo ancora prendere il sub:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
ho fatto un giro su af digitale e leggendo qualche thread ho notato che molti (compreso il grande antonio leone) davno cme piu che sufficente il denon 1910 per le 684...
2 sono le cose, o antonio se fumato qualcosa oppure intendeva di aggiungere un integrato stereo per i frontali cosi alleggerisci il carico al sintoampli, pensa che a me a suo tempo che mi consigliava il denon perche onkyo non lo trattava, disse che il 2808 faceva difficolta a pilotare i miei diffusori e dovevo andare minimo col 3808 almenoche non inserivo un altro ampli per i frontali, tu adesso mi dici che con il 1910 riesce a pilotare le 684? no coment :eek:
-
no non si parla di nessun integrato.
sed hai voglia di leggere, ==>link alla discussione
domenica il venditore dell'876 mi da una risposta, se no vado sul 2310 che comunque l'ho ascoltato e mi aveva be impressionato, e mi fa risparmiare anche 150 euro.
-
Non so allora...ma gli Onkyo adesso li vende:)
-
quando a suo tempo comprai l'impianto lui non li trattava, se adesso li tratta questo non lo so ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
no non si parla di nessun integrato.
sed hai voglia di leggere
ho letto tutto il trend ma continuo a non essere d'accordo, addiritture un 1909 per le 684? pensa che la recensione del 2809 dichiara che in 5 canali in funzione si inginocchia figuriamoci il 1909 che e sotto categoria, le persone parlano giusto per dare fiato alle trombe, io conosco benissimo i miei diffusori, e ti ripeto che prima ho preso i diffusori e per ultimo l'ampli, prima le pilotavo con un yamaha di vecchia generazione e quindi migliore degli attuali in sezione alimentazione 100 x 5 rms, e se devo dire che suonavano allora si suonavano ma poi quando lo sostituito e ho preso 876, ti posso garantire che l'impianto stesso e cambiato, e sappiamo che yamaha con i suoi dsp e la migliore in ht, ma dato che 876 riesce a pilotare meglio il sistema e risultato lui il piu performante specie con i panning fronte retro, anche come velocita e dinamica,e li che il lavoro si fa duro, con 5/7 canali in funzione e deve restituire la dinamica e velocita, e se la sezione alimentazione non ce la fa si inginocchiera l'ampli con scarsa qualita dell'audio, ma te ne renderai conto solo se farai delle prove dirette come lo fatte io nel mio ambiente, e sono sicurissimo che se metterei un ampli ancora piu performante il risultato sara ancora meglio :D :D :D
-
Comunque peppe esprime un punto di vista che non si può, almeno in parte, non condividere. Il Denon non è all'altezza dei diffusori. Non ne tirerebbe fuori il meglio, soprattutto in mancanza di sub. Il 2310 non è paragonabile al 876. la straordinaria occasione di trovarli a prezzi così simili dovrebbe fugare ogni esitazione.
-
ma peppuzzo sai che io ti credo e mi fido :D non per niente sei negli "special Thanks" del mio impiantino:D
pero capisci che le idee si confondono..
vediamo cosa mi risponde, altrimenti il 2310 e comunque una buona scelta anche per il mio portafoglio.
ah, comunque a me della sezione video non interessa nulla: ho solo la ps3 come sorgente, che a breve cambiero con una ps3 slim x sfruttare anche il bitstream dei formati loseless,oppure affianchero un lettore bd
-
ale tu sai la mia storia è da cosa vengo ;) avevo come te un nad t 754 ,che poi ho venduto per passare al mostriciattolo che ho in firma altro che fesserie che yamaha non va bene nelle colonne sonore oppure nei dialoghi e robe cosi ,onestamente ho preferito prendere un integrato da abbinare anche se il mio yamaha in ht sviluppa 145 watt a canale rms mica bruscolini ;) e ti posso dire che come coinvolgimento ,velocità e dinamica come dice peppe è qualcosa di spettacolare ;certo devi anche vedere l'uso che faresti secondo me dovresti orientarti su onkyo e poi la spesa falla una volta sola ;)
ruiorey non vorrei sbagliarmi ma che centra il discorso del sub???ragazzi correggetemi se mi sbaglio ma dal sinto non esce solo il segnale verso il sub ?mica è amplificato e toglie potenza se lo usi o meno ??non vorrei dire fesserie ;)
-
Difatti io stavo parlando di ampli Yamaha di fascia media,o poco meno che non sono certo prestazionali o validi come i top di gamma, sono un mondo diverso;)
ma anche soldi diversi
-
se posso, se non prendi onkyo almeno devi prendere un denon serie 3 ,ps io avevo le 683 con 3808 e andavano bene, per me il 23... è poco .o un buon rotel
-
Secondo me,senza polemica eh, solo opinione da possessore
molti parlan del 2310
ma pochi lo hanno sentito lavorare;)
-
quoto con Max!
Saverio ma che fine hai fatto?
io il 17 parto e rientro il 2 di Settembre!
Ci sei al TAV cosi te meno, oppure ci vedremo piu' avanti? ;)