Io ho il punto di vista a 3 metri... 50 o 60?Citazione:
Originariamente scritto da satoh
stramaledetta LG...:eek:
Visualizzazione Stampabile
Io ho il punto di vista a 3 metri... 50 o 60?Citazione:
Originariamente scritto da satoh
stramaledetta LG...:eek:
@ Marcopk
Quei valori di contrasto sono quelli del contrasto dinamico (che servono solo al marketing), e le variazioni si possono ottenere facendo lavorare in modo diverso solo l'elettronica. Vai tranquillo che il pannello è sempre lo stesso per tutti i modelli, come accadde per le serie 2008 e poi per le serie 2009. Infatti la luminosità massima dichiarata è sempre la stessa.
Il concetto delle varie serie è semplice: tutte sono equipaggiate allo stesso modo per quanto riguarda processore, pannello, software di video-processing, certificazioni THX e possibilità di calibrazione da OSD. Questo vuol dire che chi bada al sodo, e non gli interessa connettività avanzata internet e look particolarmente curato come quello dei modelli Infinia borderless, potrà orientarsi su un modello serie PK550 risparmiando l'equivalente più o meno di un lettore BD, e mantenendo la stessa qualità di immagine (fatto salvo lo si guardi in stanza con illuminazione che colpisce direttamente il display). Il Top PK950 ha inoltre il doppio telecomando: normale e "magic". Ma anche questa cosa va considerata un simpatico add-on, non certo come feature importante :)
In questo momento, la serie PK760 (francese) a me sembra la più interessante, avendo un occhio di riguardo anche all'estetica. Però a qualcuno potrebbe piacere di più la 550.. si sa che i gusti son gusti :)
@ Palindromo
Da 3 metri, se lo userai principalmente con sorgenti SD meglio il 50", ma se invece le sorgenti principali saranno HD, allora il 60" ti darà maggiori soddisfazioni, specie con i BD ;)
Ciao Satoh, se propio dovessi scegliere in base all'estetica per il mio gusto il pk950 è il plasma più bello che abbia mai visto. Sono curiosissimo di vedere dal vivo i preset certificati THX e come lavora lo scaler/deinterlacer sul segnale DVB-T che sarà circa il 60% della sorgente video.
Fortunatamente, i PK750 e 760 sono esteticamente identici al PK950, fatto salvo il colore del riflesso al centro del supporto della base, che non ho capito come lo abbiano ottenuto (vedi foto nelle disc di avforums, che avevo linkato prima) :). La scelta è quindi abbastanza ampia, fermo restando lo stesso look.
sono nella tua stessa situazione... per noi non resta che Panasonic.., io sto a 1,80 metri dallo schermo, un 50" mi pare davvero eccessivo (a meno che uno non veda solo bluray, ma non è il mio caso)Citazione:
Originariamente scritto da HHH
IMHO da 1.80 metri ti ci godi un 60"Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
la distanza ("purtroppo") non è un problema, posso variarla da 2 a 3 mt tranquillamente...:)Citazione:
Originariamente scritto da satoh
sul modello (in attesa ovviamente di recensioni...) il lato estetico vuole la sua parte e il 750/760 (dipende cosa arriva da noi) mi sembra il candidato... poi, prezzi alla mano, mi sa che la lotta potrà essere tra 60PK550 e 50PK750.
con materiale fullHD di qualità sicuramente si, ma con il resto?Citazione:
Originariamente scritto da Max Mercury
temo sia OT ricadere sempre sulle solite disquisizioni sulla distanza di visione.
ad ogni modo, ho fatto molte prove, e posso dire che le distanze tabellate thx sono assolutamente corrette.
..da ciò deriva che 60" a 1,80 è esagerato.. vai su 50" e vai bene, io a 2,50 mt vorrei un 55, che sarebbe perfetto, ma non ne esistono, e non so che fare, penso al 58" sammy..
per gli sd hai ragione, il problema comunque esiste (anche se il processore del sammy non è male, e comunque io penso di implementare un pochino la cosa, anche per i 1080i di skyhd, con uno scaler esterno).
..certo, in prospettiva, le cose meritevoli da vedere in sd diminuiranno sempre più..
Anche se non vedi al meglio Bruno Vespa penso potrai vivere bene ugualmente :D .Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Scusate l'ot
Una curiosità. Nei tv LG il sensore IR per ricevere il segnale dal telecomando è posto al centro o vicino agli angoli? Può sembrare una domanda stupida ma non lo è per chi dovrà posizionare il canale centrale dell'HT...come me..
grazie...
Nei PS7000/8000 è situato sul lato destro, a qualche cm dal bordo. In quelli nuovi penso sarà nello stesso posto.
NB. L'informazione è chiaramente riportata nel manuale in PDF, scaricabile dal sito di LG.
Se pensi che on line il b850 dello scorso anno sta ancora sui 1400€ non mi sembra così caro...sempre, ovviamente, se sono comparabili come qualitàCitazione:
Originariamente scritto da robersonic
@ Satoh
Posso capire la politica LG di puntare sui 50" e 60" con le conseguenti sinergie di scale ma non ti sembra veramente basso un prezzo all'uscita di 1000€ per il top PK950?
Sarà veramente interessante il confronto con il G20 e il C6500
Secondo me la battaglia si combatterà anche sul fronte delle date di uscita.Citazione:
Originariamente scritto da ariari06
Oggi alla Fnac avevano un 50X20 e un 42G20, ho chiesto quando escono gli LG e in genere tutti i 50", mi hanno detto che LG non sta comunicando niente, ma secondo loro non prima di maggio; Panasonic pare avesse annunciato giugno, specie per il 50G20, ma poi gli hanno mandato questo 42 del tutto inatteso; Samsung con la serie C forse uscirà prima degli altri due.....
Insomma non sapevano niente di certo ed erano anche loro piuttosto sconcertati da questa politica commerciale incerta.
Considerato che ci sono i mondiali, che spesso sono un buon motivo per cambiare TV (ma se sono a giugno bisogna che i modelli siano già nei negozi almeno un mese e mezzo prima perchè la gente possa farci un pensierino), io credo che il primo che esce possa portarsi a casa un significativo vantaggio, gli stessi venditori avranno modo di testare meglio il prodotto e metterlo in evidenza.
Comunque vi riporto questo commento da parte dei due commessi appassionati di Panasonic: "I G20 sono fantastici, ma quest'anno con le nuove uscite Samsung e LG spariglieranno davvero le carte..."