si lo ero!!!
Visualizzazione Stampabile
si lo ero!!!
salve a tutti...da oggi anche sono possessore del 5007...finalmente!!! lo ho montato da poche ore..e la prima impressione è davvero molto positiva...ovviamente passando da un 607 al 5007, la differenza è abbastanza marcata...precisione e controllo...
le funzioni sono innumerevoli..spero di riuscirne a capire e/o utilizzare almeno la metà!!!
cosa è il RHID?
una domanda da principiante, ma non ci sono riuscito.. ho collegato la TV via cavo ottico al sinto. per l'audio ..ma nessun risultato...nel setup ho configurato l'ingresso...spero solo che il cavo sia rotto!!
A poco mi aggiungerò anch'io al club, spero mi arrivi per il fine settimana assieme alle Klipsch :D !
Avrei già un quesito, sono intenzionato a fare un 9.2 con gli high, ci sarebbe la possibilità di collegare alle pre un finale per farlo diventare 11.2 con le wide?
Dai ditemi di si!!!
A che cavolo serve un 11.2... ;)
Forse per una persona con una stanza enorme da 60-70 mq...
Comunque non e' possibile con l'Onkyo che e' un 9.2 dopotutto...
C'era solo lo Yamaha Z11 che arrivava a 11 diffusori e 2 subwoofer, se non erro
Piuttosto... ma quanti titoli conosci che abbiano la traccia audio superiore al 5.1?
beh qualche titolo col 7.1 c'è ma li si conta su una mano (e qualche dito ti rimane anche libero..:) )
avessimo già tracce hd o lossless in italiano sarebbe già un gran bel sentire..
tornando in tema puoi collegare tranquillamente le 11.2 ma le ascolterai solo tramite dsp (e quindi tramite una rispoduzione del canale "artificiosa" e non studiata a monte dal bitstream) e sempre e solo scegliendo tra wide e high (nati con l'idea di essere uno l'alernativa all'altro a seconda della geometria della sala d'ascolto) inoltre già col 7.2 perdi ogni possibilità di biamping dei front..;)
Ieri mi è arrivata la bestiolina e anche se distrutto ho comunque voluto metter mano e collegarlo.
Non l'avessi mai fatto...sono andato a letto alle 5 del mattino e abbastanza demotivato, probabilmente ero troppo stanco per mettermi a giocare con dei settaggi :rolleyes: .
Vi chiedo un aiuto
Ho collegato in HDMI l' Htpc (scheda video HD 3650 con adattatore DVI) e ho impostato il "passthrough" solo che l'immagine del desktop sullo schermo (Panasonic PT-AE 3000) risulta schiacciata ai lati, praticamente ho 2 bande nere verticali.
Inoltre ho impostato in "normal" il modo immagine (nessun zoom...wide ec..)
Premesso che se collego il cavo Hdmi direttamente alla scheda video tutto torna regolare, dove sto sbagliando?
Tra l'altro ho collegato anche il lettore Blu-ray sempre in HDMI e sempre in "passthrough" e sullo schermo ho solo l'immagine blu dell'onkyo come se dall'amplificatore al proiettore ci fosse un collegamento ma dal Blu- ray all'ampli no. :mad: (anche qui, collegando il lettore direttamente al proiettore tutto torna normale)
Confido in voi..per tirarmi un po' su
...ulteriore prova.
Se sposto il cavo dall'ingresso DVD/bdv a CBL/SAT il formato dello schermo torna regolare :confused:
Qualcosa che nn va sugli ingressi?
Eppure l'impostazione è la medesima...mah
Allora vi aggiorno sulla mia situazione, sperando che possa essere di utilità anche ad altri ;)
Sul mio HTPC sono installate 2 schede video, una ATI HD3650 Pci express 2.0 (adattatore DVI-HDMI) e una nVIDIA GEFORCE integrata su scheda madre ma con uscita HDMI.
Ecco quello che succede:
con ATI HD3650
impostazione scheda = 1920x1080 60Hz --ampli impostato su "passthrough"--schermo perfettamente riempito :)
impostazione scheda =1920x1080 24Hz -- ampli impostato su "passthrough"--schermo con bande nere verticali :mad:
impostazione scheda = 1920x1080 60Hz--ampli impostato su 1080p/24---schermo perfettamente riempito :)
con nVIDIA GEFORCE
impostazione scheda = 1920x1080 60Hz -- ampli impostato su "passthrough"--schermo perfettamente riempito :)
impostazione scheda = 1920x1080 24Hz -- ampli impostato su "passthrough"--schermo perfettamente riempito :)
Ad ONKYO è un po' indigesta l'ATI?
Per quanto riguarda l'ingresso VCR..niente non funziona, passando materialmente un cavo da un ingresso all'altro su VCR non funziona.
L'unico sorgente che riesco a vedere è L'HTPC ma è tutto tremolante, come se ci fosse un disturbo.
Io possiedo il 5507 che a livello video e' identico al 5007 e ho un ATI 5750, non ho alcun problema a nessuna frequenza, ti consiglio di:
mettere i catalyst 10.11 (se non li hai gia', i 10.12 sono in fase preview) con overscan a 0
impostare sul 5007 through, zoom "full" e non "normal"
Zoom su "full" ok...infatti il "normal" mi sviava, quello che non capisco è perchè faccia i capricci solo con i 24 Hz, comunque proverò ad installare i drivers consigliati da te.
La colpa e' solitamente dei Catalyst, alcune versioni avevano problemi con la gestione delle risoluzioni HD, ricordati anche di fare riconoscere ai Catalyst il 5007 con l'apposito tasto (detect display)
si lo hanno riconosciuto, infatti vede L'onkyo come display mentre prima al suo posto vedeva il proiettore.
Approfitto de4lla tua disponibilità..ma con questo ampli posso entrare in Component ed uscire in HDMI?
Cioè posso attacare una periferica in component e vederla tramite L'hdmi main? (mi sa che sto dicendo una caxxata) :rolleyes:
E perche'? Si puoi collgare il component ed uscire in HDMI se hai impostato gli ingressi da menu' correttamente, non ho mai provato ma il manuale riporta questa possibilita' piu' volte.