e dove è messa questa ventola ?Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
io guardando dentro dalle fessurine dello chassis non vedo niente
Visualizzazione Stampabile
e dove è messa questa ventola ?Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
io guardando dentro dalle fessurine dello chassis non vedo niente
Mi scuso anche io e ringrazio tutti voi.Citazione:
Originariamente scritto da moquito
Una volta nella confezione di qualunque apparecchio era incluso lo schema elettrico. Adesso viene indicato dove è meglio buttarlo quando non va :(Citazione:
Originariamente scritto da zeus000
La ventola non la vedi perchè nel 919 non c'è mentre è presente nel 1019
http://www.hifi-regler.de/pictures/p...019_inside.jpg
919 vs 1019 aperti
http://www.hifi-regler.de/pictures/p...de_luefter.jpg
particolare della ventola davanti al dissipatore del 1019 non presente nel 919
...e comunque è normale che i finali scaldino e i dissipatori dissipino inviando il calore verso l'alto attraverso le apposite ferritoie del coperchio. Sarebbe bene non coprirle ma prima che vada in protezione ce ne vuole (almeno a me nessun ampli mi è andato mai in protezione da surriscaldamento)!
bellissime immagini,ma dove le hai prese ?
perdonami,ma proprio dall'immagine che hai inserito tu si vede che sia nel 919 che ne l1019 la ventola è presente.
la vedo solo io ?
mi associo all'osservazione di zeus... la vedo anche io
ma ragazzi se mettessi il WD TV live, uno scatolino di 10 cm x 10 cm, sul nostro amato S/A dite che sarebbe un grosso problema per un eventuale surriscaldamento? perchè ho saturato tutti gli spazi nella mia sala e per potermi permettere l'ultimissimo pezzo del mio HT dovrei relegarlo sul S/A... ci sarebbero problemi a vostro avviso? rischio di "svamparlo"?
Ho scritto una ca..... sciocchezza perchè in una foto la vedevo bene nell'altra no e pensavo non ci fosse. Poi è bastato tradurre la didascalia dal tedesco e in effetti la ventola c'è su tutti e due! SORRY!!!
Le immagini vengono da http://www.hifi-regler.de/testberich...ver_2009_1.php dove per altro c'è un'ottima recensione.
Scusate la confusione: la ventola c'è!!!
moquito complimenti lo stesso, ottime immagini che arricchiscono tutta la discussione sul 919.
per precisare e non creare eventuali altri equivoci.
quello a sinistra nella tua immagine è il 1019 quello a destra il 919.
:D :D :D
se lo metti sullo chassis oltre le fessurine senza comprirle,penso non ci sia alcun problema,quella parte dello chassis non riscalda mai.Citazione:
Originariamente scritto da fra1985
io li sopra ho messo il decoder hd di sky.
E si che la ventola si vede da sopra l'ampli è, per non parlare che quando fate l'autocalibrazione MCACC di solito si attiva sempre ed è udibile tra un'effetto e l'altro.
quoto, inoltre è visibile ad occhio nudo da sopra ;)Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
questa cosa della ventola non è che mi piaccia poi tanto... l'ampli deve essere silenzioso
Ma è silenzioso, si attiva solo in casi di "emergenza" o di utilizzi "speciali" (MCACC).
Fra io sopra l'ampli non metterei nulla a prescindere dalle dimensioni.
Non puoi metterlo sopra al lettore BluRay ad esempio?
L'ampli è quello che scalda di più ed è quello che ha bisogno di più dissipazione.
confermo, è silenzioso
in sei mesi di utilizzo HT non ho mai sentito la ventola accesa
Ma come la mettiamo per chi ha la necessità di mettere il lettore sopra l'ampli?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
anche se sconsigliato, la cosa è fattibile senza preoccupazioni?
L'importante è non ostruire le bocchette d'areazione. Se le suddette sono sopra l'ampli ma il lettore ha dei piedini che lo tengono abbastanza sollevato dal case dell'ampli, IMHO non ci sono grosse controindicazioni...