Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
qualcuno mi sa dire se riesce a far funzionare l'HDMI CEC di questo gioiellino anche con tv di altre marche (non LG)?
Con il telecomando del mio TV Philips funziona a meraviglia.
L'unico neo è che Philips utilizza un solo tasto per play/pausa, mentre LG vuole la pausa a parte, quindi non si può sospendere la visione dal telecomando del TV...!
Utilizzando il lettore un po' più a fondo, ho notato una nuova pecca rispetto al WDTV: il BD350 non memorizza il punto di eventuale interruzione di un filmato, riavviando la riproduzione dall'inizio ogni volta (tranne che per l'ultimo filmato riprodotto, se non si è spento il dispositivo).
Per contro, ha una ricerca veloce fantastica, con barra di scorrimento e ricerca timecode che il WDTV, purtroppo, non implementa affatto.
Forse potremmo provare a chiedere ad LG (mandando tutti una richiesta al supporto tecnico) di implementare la cosa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rikus
il BD350 non memorizza il punto di eventuale interruzione di un filmato, riavviando la riproduzione dall'inizio ogni volta
Ti rifersici ai BD o anche ai DVD/filmati multimediali vari? Perchè con i BD il problema è sicuramente del supporto, non del lettore. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
con i Samsung, con i Sony e con gli Sharp.
capisco... dove posso trovare informazioni più dettagliate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ti rifersici ai BD o anche ai DVD/filmati multimediali vari?
Mi riferisco ai filmati multimediali.
Il WDTV rammenta, per ciascun filmato, il punto in cui si è eventualmente interrotta la riproduzione, mentre il BD350 riparte sempre e comunque dall'inizio (ma ha la ricerca veloce, per fortuna).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redpower
@ibrathebest
Se l'HT che hai ha la digitale coassiale, metti Passante Primario (che corrisponde a bitstream).
@claus.71
In teoria, da novembre 2009 non ci dovrebbero essere problemi, anche se alcuni di settembre ho letto che sono ok. Fai come ho fatto io; sono andato da MW (oppure in qualunque altra grande catena commerciale) ed ho fatto provare il modello che avevano esposto con il materiale che gli ho portato (un film MKV particolarmente difficoltoso da leggere, messo su chiavetta NTFS). Quelle versioni su cui non vanno gli MKV, anche con l'aggiornamento del firmware continuano a non funzionare.
@tutti
Sto lettore è una bomba, quasi quasi me ne vado a comprare altri 2-3 di scorta...a 99 Euro oggi come oggi cosa ti compri? :)
è questo
i link a ebay sono vietati
-
Citazione:
@claus.71
In teoria, da novembre 2009 non ci dovrebbero essere problemi, anche se alcuni di settembre ho letto che sono ok. Fai come ho fatto io; sono andato da MW (oppure in qualunque altra grande catena commerciale) ed ho fatto provare il modello che avevano esposto con il materiale che gli ho portato (un film MKV particolarmente difficoltoso da leggere, messo su chiavetta NTFS). Quelle versioni su cui non vanno gli MKV, anche con l'aggiornamento del firmware continuano a non funzionare.
l' ho preso ci sta scritto dicembre 2009 non potevo provarlo xche non era attaccato a nessun tv pero' domani faccio tutti i test dvd mkv e altro adesso mi sorge un problema dovrei prendere i film in blue-ray e megli prenderli on line o nelle grandi store se ci fosse gia una discussione aperta me la linkate grazie
-
@ ibrathebest
In un solo messaggio sei riuscito violare diverse regole.
Hai fatto una quotatura non regolamentare.
Hai sicuramente fatto un OT poichè non riesco a capire cosa c'entrino quelle quotature con la tua risposta.
Risposta poi costituita solo da un'immagine con un link che porta a ebay e che credo non abbia nulla a che fare con il lettore di cui si discute.
Due giorni di sospensione.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da claus.71
...dovrei prendere i film in blue-ray...
Ciao,
in generale non c'è un negozio (reale o virtuale) dove i bluray costino meno. Ti consiglio di valutare, per ciascun film che vorresti prendere, dove costi di meno e quindi eseguire l'acquisto. Ci sono diversi siti online per i quali, con ordinativi superiori a 100 Euro, le spese di spedizione sono gratuite.
Nei negozi Expert ultimamente stanno facendo delle ottime offerte sui bluray, ma hanno pochissimi titoli (Warner in particolare).
Ad ogni modo, questo lettore ho letto che non dovrebbe soffrire di problemi con alcuni bluray come su altri modelli (anche della stessa LG). I titoli "incriminati" sono Biancaneve e i 7 nani e Terminator Salvation. Se li trovo li prendo, li provo e vi faccio sapere ;)
-
Rimanete IT. Qua si parla del lettore in questone, non si danno i consigli per gli acquisti del software.
-
chiedo scusa Dave se sono andato un po ot pero' volevo cercare on line xche dalle mie parti ti attaccano via con i prezzi se avete qualche link x evitare di postarli qui mandatemeli pure in pm grazie
grazie Redpower provero' a noleggiarli prima di comprarli cosi vado sul sicuro
-
volevo sapere se sul bd350 c'è la possibilità di regolare la luminosita, contrasto, ecc. come sul 390
grazie
-
Sul manuale non c'è scritto? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da magenu
...regolare la luminosita, contrasto, ecc...
No! Non ci sono quelle regolazioni e non se ne sentono la mancanza, in pratica non ci dovrebbero essere in nessun lettore DVD o Blu-ray, ove ci sono sfruttano particolari funzioni di elaborazione delle immagini del processore video interno, che alterano, magari migliorandola, in ogni caso l'immagine originale.
ciao,
fil
-
Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
non se ne sentono la mancanza, in pratica non ci dovrebbero essere in nessun lettore DVD o Blu-ray, ove ci sono sfruttano particolari funzioni di elaborazione delle immagini del processore video interno, che alterano, magari migliorandola, in ogni caso l'immagine originale.
Ma figuriamoci...quei controlli sono necessari per un giusto setting di luminosità, contrasto e saturazione ove non sia possibile agire sui medesimi controlli del televisore, oppure dove queste opzioni sul tv non portano ad un risultato ottimale.
-
@Dave
Non sono molto d’accordo e non metto in dubbio che tali controlli, come ho anche scritto, possano in alcuni casi migliorare il controllo dell’immagine, comunque, per rimanere IT, in questo caso non ne ho sentito la mancanza in quanto sono riuscito senza difficoltà a calibrare al meglio il mio TV che permette, come la stragrande maggioranza delle altre TV sul mercato, tutti i controlli necessari per farlo.
:)
ciao,
fil