Aldo fossi in te aspetterei l'uscita di questo Cinescaler prima di fare acquisti, in quanto dai primi sentori sembrerebbe fare miracoli sulla nitidezza e luminosità.
Visualizzazione Stampabile
Aldo fossi in te aspetterei l'uscita di questo Cinescaler prima di fare acquisti, in quanto dai primi sentori sembrerebbe fare miracoli sulla nitidezza e luminosità.
anche + LUMINOSITA' ?
aspettiamo e non commentiamo sul sentiro dire
Si, + LUMINOSITA', sulla base di quanto dichiarato da HOMER J SIMPSON, nel post 284 di questa discussione, che lo ha visto all'opera. Leggitelo ;)
Rileggendo quello che ho scritto ho visto che ho sbagliato a spiegarmi...volevo dire che il proiettore (hd100) e' arrivato a 15 candele non che l'output luminoso e' aumentato di 15 candele...scusate l'imprecisione...L'incremento comunque si e' attestato sulle 5 candele(prima era a 10) poi penso che dipenda dalla macchina e dalla grandezza dello schermo...in questo caso eravamo veramente tirati perche' l'hd100 non e' propriamente una macchina molto luminosa.
Eccomi qua!Citazione:
Originariamente scritto da Aldo74
Ho visto il Cinescaler a Milano collegato al jvc con materiale solo hd, quindi ho potuto verificare solo gli effetti positivi del suo CMS e del filtro nitidezza che valgono già da soli i 600 euro del prezzo.
Il CII 3800 l'ho venduto poco tempo fa per questi motivi:
- non ha il CMS.
- troppo complicata (per me praticamente impossibile) la procedura per riversare un film in hd leggibile dal media player interno.
- ho ricavato ancora dei bei soldini che ho investito nella mountain bike:D
il CII era ottimo con sky e i dvd e fantastico con materiale HD letto dal suo media player interno. le sue doti: fluidità delle immagini, dettaglio sulle basse luci, comunque buon controllo dei colori anche senza CMS.
In attesa delle prime notizie sul Cinescaler (soprattutto sull'aggiornamento del CMS) tampono con un HTPC e HomeCinemaClassic con pixel shader "dedicati" al mio vpr. E non va poi così male.
La cosa che mi manca di più è la luminosità del CII. Rinnovo pertanto a Simone la richiesta di delucidazioni sul "guadagno di luminosità" visto da Homer.
Il Cine scaler fa esattamente quello che fa il crystalio ( l'ho copiato da lui ) cioè un'upsamplig del 15% del range di uscita che porta ad esempio un piccolo sony HW10 da 26CD a 31 CD abbassando il nero e raddoppiando il contrasto NATIVO!Citazione:
Originariamente scritto da PaoloZ
questo processore deve essere mio! :D solo qualche info:
ha solo una hdmi per l'uscita?
Io vorrei collegare tramite hdmi il cinescaler al lettore , ma mandare sempre tramite hdmi l'audio al sintoamplificatore. Potrei farlo? In sostanza il cinescaler mi permette di dividere il flusso audio da quello video? (so che è un collegamento anamolo, ma sto avendo parecchi problemi con il segnale diretto tra sinto e vpr....)
:sofico: :DCitazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Miii Simò, vuoi proprio farmelo comprare il tuo scatolotto!:D
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Per capire, tradotto in lumen, 5 candele quanto sarebbe?
Non sono un po pochine?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
effettivamente a me 15 candele fanno poco meno di 200 lumen
Infatti il proiettore in questione aveva la lampada da sostituire, altrimenti sarebbero state tra le 26 e le 30.
Simone
Bhe ... la postai ;)Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=76
(seconda parte del messaggio )
Poi ho avuto modo di ripetere l'esperienza su altri layout, sempre da Simone :cool: e anche con sorgenti come Sky SD fa il suo lavoro e su 3m di base si scorgono nettamente i benefeci, magari su dimensioni minori si nota meno, MA si nota ;)
SI ;)Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
Ha il boost tipico dell'upsampling tanto prezioso nel Crystallio e qui è persino migliore, avendo un Buffer maggiore :cool:
Sorry ... doppio post ...