mi spiegate meglio la lentezza di "migliora ontrasto"?
e per il defocus?
Visualizzazione Stampabile
mi spiegate meglio la lentezza di "migliora ontrasto"?
e per il defocus?
dev'essere uno spettacolo sto 5500 ne sono sicuro....quasi quasi con un pò di calma farei un salto da cesano o ale a fare un giro a vederlo(se mi invitano eh eh ;-)
l'unica "perplessità" che non mi schiodo è il "paricolo polvere"..o forse la "paura del pericolo polvere"....voi non avete tenuto conto di questo "dettaglio"?
Eccomi...col TW5500!!! :D
Dopo 3 giorni di intense prove...
La prima accensione quasi mi veniva una sincope...:eek: il VPR emanava una luce a mo di palazzetto dello stadio illuminando tutto lo schermo, il film si intravedeva sbiaditissmo e senza colori sotto quel flusso di luce accecante...ero nel panico, pensavo fosse difettato e già cominciavo a nominare il nome di Dio invano... quando qualche istante più tardi mi avvicino alla lampada e vedo un grosso alone di condensa che ricopriva tutta la lente esterna e anche quella interna più piccola davanti la matrice(credo)...e li tiro un sospiro di sollievo dopo l'ennesima bestemmia... ...il VPR era alla filiale della TNT praticamente all'aperto e ha subito uno sbalzo termico di circa 25 gradi entrando in casa mia... ...passano i minuti e l'immagine inizia a formarsi...prendere vita...quando dopo circa una ventina di minuti, finalmente, si vede "bene"!
Inizio a smanettare, premetto che è il mio primissimo VPR e il primo e unico che avevo avuto modo di vedere era un Epson TW520 HD Ready, per cui ho preso questo TW5500 a scatola chiusa, ma le aspettative erano altissime, dopo 3 anni che seguivo i vari post positivi ed entusuastici dal TW1000 in su, per cui pensavo che quest'ultimo top di gamma facesse i miracoli e mi lasciasse sbalordito.
Forse sarà stata la mia aspettativa troppo elevata ma le prime visioni e impressioni mi hanno lasciato l'amaro in bocca...non si vedeva bene come mi aspettavo, immagini poco taglienti, troppo morbide, piatte...insomma non si avvicinava lontanamente alla qualità del mio LCD e al dettaglio e tridimensionalita' che mi donava... ...e iniziavo a ripensare a tutti voi che ne parlavate strabene e dicevo tra me e me "non è possibile, c'è qualcosa che non va, o sono loro che sono tutti pazzi o sono io che ho bisogno di una visita oculistica e psicologica"...per cui inizio a rimettere nuovamente mani ai settaggi (abituato ai semplicissimi settaggi di un qualsiasi TV qua mi sembrava di settare un prodotto della Nasa...una miriade di possibilità di personalizzazione, praticamente un Photoshop a portata di mano... dopo tentativi su tentativi non riuscivo a trovare l'immagine che piu' mi soddisfava, era inutile..troppo complessi per un pivello come me...quando ai limiti della mia sopportazione inizio a invocare con una preghiera mistica Manuti "Il Signore dei Proiettori" che venisse in mio aiuto a tirarmi fuori da questi settaggi che sempre più mi stavano dando alla testa (avevo bisogno anch'io come il VPR di una ventola di raffreddamento per il mio cervello in ebollizione)...vabbè...fatto stà che Manuti non ha sentito le mie preghiere, per cui mi rimbocco le maniche e decido il tutto per tutto resettando i vari default e provarli cosi' come epson gli ha impostati (i miei primi settaggi erano troppo sparati e sballati, tipo contrasto a 24, colore 10 ecc)...gli ho provati e strariprovati tutti centinaia di volte quando alla fine il mio occhio ha deciso che era l'"HD" la modalità migliore con qualche cambiamento: F.I. su normale, S.R. su 2, nitidezza su 5, IRIS su veloce, lampada su alta, gamma 2.1 e credo basta cosi'... ...il film test era batman dark knight... e finalmente, ora, con questi settaggi il VPR prende vita e comincio a dire "allora pannoc e company non sono pazzi" e inizio a vedere immagini davvero belle...le scene IMAX rendevano di brutto, soprattutto la scena del lamborghini che sembrava uscire dallo schermo..da PAURA:eek: !!! il nero davvero bello, molto bello, la scena del inseguimento notturno sempre in IMAX era stupenda , un nero pressochè perfetto senza mangiarsi i dettagli (con gamma 2.0/2.1), sono molto soddisfatto quindi per il nero! l'iris su veloce è impercettibile, perfetto anche lui e supersilenzioso (circa 50 cm dal orecchio c'è l'ho)! i 22 db della ventola non sono fastidiosi..su bassa è silenziosissima su alta si sente ma non è per niente fastidiosa I.M.H.O.! e comunque si sente solo tenendo il volume basso, tipo modalità notturna! il FI su bassa è perfetto, su normale è molto buono con artefatti minimi,microscopici e non fastidiosi, su alta sono piu' evidenti ma non troppo fastidiosi, sarà anche perchè ero abituato con il DNM di Philips che anche su bassa era un effetto ghosting unico...invece qua è una figata, l'epson ha fatto un FI favoloso!!! fantastica poi la modalità anamorfica, sarà un eresia per gli amanti del 2:40 ma io preferisco cosi' anche se deforma un pò! :p
Peccato che non tutti i blu ray siano fatto bene , e con questo mostro li noti subito quelli fatti col sedere...cioè tanti... mi ha dato fastidio notare cosi' tanta grana in alcuni BD, davvero troppa..se nei tv si vedeva qua si vede il triplo, ok che è più grande lo schermo ma non immaginavo fosse cosi' invadente e fastidiosa in alcune scene...ho trovato inutile la riduzione di rumore infatti l'ho lasciata a zero...gli ammazza il dettaglio e il grana ne rimane comunque a volontà. Ho visto segnali dal futuro e fa paura dalla pulizia che ha..di rumore video non c'è ne nemmeno un filo..zero..oltre ad avere una qualita' pazzesca ... puro godimento per me che ODIO la grana! fossero tutti cosi' i film!!!!!!
Ora c'è una nota dolente dove ho ricominciato a bestemmiare in aramaico antico...sullo schermo verso il centro c'è un puntino bluuuu!!! che sfiga :mad: , lo sapevo che doveva andare storto qualcosa! è la polvere nel'ottica vero?? e mo? che faccio? nei film non si vede, si nota solo nelle schemrate nere, ma capita delle volte che la si nota durante la visione nei salti di scena molto scuri..e poi ora che so che ce mi sembra di vederlo sempre quel maledetto..che nervi :mad: !!! lo copre la garanzia? come si comporta epson in questi casi? se non ricordo male tu pannoc non avevi avuto questo problema col tw2000? ...datemi qualche consiglio se vi è capitato anche a voi...solo l'idea di imballarlo,spedirlo,fare e disfare mi demoralizza troppo..è nuovooo!!! non passano loro a prenderselo? se è cosi' fantastica come si dice la garanzia epson sarebbe giusto mandarti il corriere a casa senza farti sbattere troppo a te per colpa loro. e poi in cosa cosiste la riparazione? cambiano il gruppo ottico?sarebbe la lambada? non voglio stare per chissa' quanto tempo senza il mio bimbo! :( aiutatemi...non c'è un modo fai da te per togliere la polvere?.. giusto ora filmarolo ne stava parlando di questo problema...hai ragione guarda!è un problema serio e snervante! è ora che sti lcd prendano esempio dalle ottiche sigillate di altre teconolgie! ehmmmm!!!
Auguro un Buon Natale "HD" a tutti!!! :D (io lo volevo senza "polvere" questo natale uff)
Ciao guarda io non sono superstizioso e spero anche tu altrimenti mi dici che ho gufato..:pCitazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
non sono sicuro che sia polvere,durante una schermata che ti permetta di vederlo prova ad agire con lo zoom avanti e indietro,se è polvere credo dovresti vedere il granello crescere e diminuire in dimensione....altrimenti potrebbe essere un pixel che so guasto o bruciato ma non so se in tal caso assume il colore blu:rolleyes:
certo che io sto 5500 non l'ho mai visto ma lo stimo tanto per la reputazione ma sto discorso polvere conoscendomi mi terrebbe in ansia non poco...caspita è nuovo nuovo
in ogni caso ti auguro di risolvere al più presto il "problema" perchè:
1) non è poco l'esborso
2) quando si tiene a una cosa si diventa gelosi possessivi e pignoli...poi noi maschetti con la tecnologia...se fosse per le mogli avremmo tutti i cellulari rigati come nelle loro borsette:eek: :D
intanto comincia a godertelo!!!;)
ho appena letto di uno con jvc 350...pixel blu sempre acceso...è un pixel bruciato.
secondo me ti cambiano vpr
Il puntino blu non puo' essere che un pixel bruciato.
Se fosse polvere sarebbe molto piu' grosso (anche piu' di 1 cm).
Telefona all' assistenza e fattelo cambiare..vengono loro a ritirarlo e ti danno un bimbo nuovo.
Intanto stai calmo e goditelo.;)
Per quanto riguarda la polvere: ho avuto 4 bimbi..e solo in uno ho avuto il problema di un granello di polvere, (macchia rossiccia sfuocata che si notava solo su schermate nere) l' ho portato in assistenza e dopo una settimana me lo hanno riportato a posto.
Buon Natale a tutti.
Ti consiglio di mettere la nitidezza su "avanzate" e di settare 10-10-1-1.Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Vedrai che diventera' tagliente.
Il gamma io lo lascerei a 2,2.....a 2,0 mi sembra un po' eccessivo.
La modalita' anamorfica lasciala perdere..non sei piu' mappato 1:1...sparati il film in 2:40 nativo....
Per le bande nere purtroppo ci sono poche soluzioni....dovresti prendere uno schermo come il mio...ma forse non e' il caso..
Poi controlla di avere: IntervalloHDMI su "normale", overscan su "OFF", riduzione rumore su "OFF", migliora contrasto su "OFF".
E soprattutto guarda che il vpr sia perfettamente messo a fuoco...probabilmente con lo sbalzo di temperatura potrebbe essere andato fuori fuoco.
Per quanto riguarda la grana...e' vero...il S.R. puo' dare questo difetto su BD di mediocre qualita'...il tal caso settalo su 1 o su off.
Stasera mi sono visto G.I. JOE....film una minchiata pazzesca (anche se sono presenti un paio di gnocchine decisamente valide)....ma ragazzi..la qualita' video...una roba da paura...F.I. su "normale" tutta la vita.
:ronf:
grazie ragazzi ;) a gennaio appena riaprono li contatto subito, meno male che vengono loro così è meno traumatica la cosa :D :cry:
avanzate? :confused: non mi pare di averlo visto... mi sono perso qualcosa... :)Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
il gamma c'è l'ho su 2.1 per non chiudere troppo coi neri sui dettagli..
la sorgente di ingresso è normale che c'è scritto component?
Vedo che dormiamo tutti parecchio..:DCitazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Ma non sapevi che c'era l' opzione "avanzate"????
Vai su NITIDEZZA...poi da standard, cliccaci sopra e "trasformala in AVANZATE.
Ti troverai:
Migliora riga fine
Migliora riga spessa
Migliora linea-V
Migliora linea-O
Io ho messo:
10
10
1
1
Nel 5000 tenevo 17-17-3-3....ma il 5500 e' molto piu' razor.
Alla riga fine e alla riga spessa puoi dargli su' abbastanza....la linea V e O invece stai basso perche' altrimenti ti vengono delle seghettature.
Comunque con un menu' di nitidezza cosi' trovi per forza un settaggio che ti sfagiola.;)
Il gamma a 2,1 va bene...prova magari a settarlo a 2,2 e dare un punto in piu' alla luminosita'.
Sorgente component va bene.
Non l'ho mica visto avanzate e tutti quei comandi li :eek: ...domani guardo...come ho fatto a non vederlo :confused: :confused: :rolleyes: io ho visto la scritta standard e le 5 tacchette da 0 a 5. apparte che quel telecomando li è un aborto.. anche a voi non piglia bene gli impulsi alcuni tasti?
Stasera ho notato a volume bassissimo il rumore dell'iris è una cosa che assomiglia al disturbo del cellulare dentro ad un subwoofer, chiaramente molto più basso e meno invasivo...per quanto riguarda invece l'efficienza è garantita;)
Ho seguito i vostri consigli e ho messo come te Ale 15.15.1.1 e contrasto 10!
per il resto avevo tutto uguale a te...
Ragazzi ho trovato il razor che volevo!!!! :eek: ho goduto per due ore guardando segnali dal futuro!!! mamma mia che mezzo!!! che alltro dire! SOLDI SPESI STRABENE! :eek:
chi lo ha in ambiente living, senza iris dinamico il nero c'è?
scusate le troppe domande....
Ti rispondo per presunzione...
il nero è nero, punto. Con o senza iris, e immagino anche in ambiente living...