Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Non solo ma anche l'audio in bitstream che molti dicono che i lettori sono tutti uguali c'è differenza
Su questo io sono molto perplesso...il bitstream è la lettura dei bit dal disco e l'invio degli stessi bit al device di destinazione che poi elabora le sequenze di 0 ed 1 e mostra l'immagine, quindi faccendo bitstream dei dati il lettore non influisce per nulla.
-
Potrebbe influire la precisione di letture del disco e quindi la meccanica del lettore stesso? :confused:
Comunque il lettore Marantz mi piace davvero tanto, se non avessi dovuto rifarmi il pc ci avrei fatto un pensierino, anzi anche qualcosa di più :cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
...il bitstream è la lettura dei bit dal disco e l'invio degli stessi bit al device di destinazione che poi elabora le sequenze di 0 ed 1 e mostra l'immagine, quindi faccendo bitstream dei dati il lettore non influisce per nulla.
Quoto. Essere certi di sentire differenze mandando l'audio in bitstream, è puro effetto placebo. Come dico sempre, fate delle prove "al buio" facendovi collegare le elettroniche da un amico e valutate con le proprie orecchie senza farvi influenzare dal logo della marca del lettore cui fate riferimento.
La meccanica di lettura IMHO sui lettori digitali di alta classe limita perlopiù il fenomeno del jitter, nient'altro.
Sono difatti uno di quelli che sostiene un'assurdità, l'acquisto del Denon 2500.
-
Allora ragazzi
Non sò se il mio philips è difettoso ma in bitstream non riusciva a mandare il segnale audio in hd di the legends of jazz o l'audio in pcm di vasco rossi, nè al buio nè alla luce del sole, faceva schifo !!!!!!!!!!
Questo l'ho detto nel 3d dedicato al philips o meglio nel 3d lettore br a 200 euro.
Il dettaglio percepito con il marantz come lettura dei br e sopratutto come lettore cd è di gran luuga superiore al phlips e alla ps3 (in questo caso di meno)
-
Per non parlare dell'estetica, in accoppiata con l'ampli 8003 di marantz è un bel vedere :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Winters
Quoto. Essere certi di sentire differenze mandando l'audio in bitstream, è puro effetto placebo.
In hd (parlo di audio) è puro effetto realistico :)
Prova tu dall'amico e vedrai
-
Come amplificatore 2 ch da abbinare al Marantz BD7004, il Marantz PM7003 va bene?
Il Marantz PM8003 andrebbe meglio, oppure sarebbe tutto sommato sovradimensionato?
Come lettore cd, come si posizione il BD7004 rispetto al Marantz CD6003 (uguale, migliore o peggiore)?
Grazie. Saluti.
P.s. avete letto questo articolo sulle differenze tra i lettori blu ray relativamente ai video hd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da AB16
P.s. avete letto
questo articolo sulle differenze tra i lettori blu ray relativamente ai video hd?
Ok nessuna differenza con l'HD :eek: non mi sorprende. Credo che uno come me, se spende 800 euro per un marantz rispetto ad un samsung, o LG da 200/300 euro sia perchè vuole una sorgente unica per vedere e sentire bene in tal caso anche i cd e dvd. Da felice possessore del dv7006 posso ancora oggi avere un confronto senza pari quando guardo un dvd rispetto alla visione dello stesso sul mio BD30 decisamente inferiore.
Senza ipocrisia poi aggiungo che, siccome anche l'occhio vuole la sua parte, non sopporto i lettori plasticosi perciò sarò un pazzo, ma il BD7004 è anche una gioia per la vista. :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da AB16
Come lettore cd, come si posizione il BD7004 rispetto al
Marantz CD6003 (uguale, migliore o peggiore)?
Grazie. Saluti.
Le recensioni parlano del CD6003 come una grande macchina. Poi è dedicato ai soli CD perciò conoscendo la Marantz è per forza superiore allo stesso BD 7004
-
Buon anno a Tutti.
Leggo da più parti che la PS3 potrà usufruire dell' aggiornamento al 3D.....
....ma il "nostro" 7004 potrà essere aggiornato via firmware?
Buon audiovideo
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
...
Prova tu dall'amico e vedrai
Già fatte molte prove in passato. Rimango della mia idea comunque!:)
-
e supporerà i nuovi blu ray da 33 gb? o bisogna cambiare con la nuova generazione di lettori blu ray??
-
l'ho appena comprato e già si pensa che sia superato
Secondo me passeranno anni prima che ci sia veramente una evoluzione video verso il 3d, intanto me lo godo poi ...si vedrà:)
@ Winters
Non sono un esperto ma con il philips mi ero quasi pentito dell'upgrade fatto con casse e ampli suonava veramente male e addirittura con l'audio hd frezzava, poi ognuno crede e sente quello che vuole :)
-
un conto è un lettore difettoso (come sembrava il tuo philips), un altro è dire che si sentono differenze tra due tracce bitstream (ovviamente a parità di sinto e cavo)
-
il BD 7004 legge i dvd+RW?:confused: