Qui non risulterebbe malaccio con fonti SD (recensione "prezzolata"? :what: ), anzi.
ciao
Visualizzazione Stampabile
Qui non risulterebbe malaccio con fonti SD (recensione "prezzolata"? :what: ), anzi.
ciao
In genere i pannelli da 37 e 40" sono migliori di quelli da 32" a paroità di modello.
Salve a tutti!
C'è qualche procedura particolare per utilizzare questa tv con un cavo vga con una scheda ATI HD5770 ? Con nVDIA mai avuto un problema, ma questa mi riconosce il pannello sino a 1600x1200 e se forzo il driver, mi accetta i 1920x1080 ma blinda il refresh a 30Hz interlacciato ... ho provato a gironzolare per il CCC ma nada... utilizzo W7 32, sistema & driver aggiornati ...
Help :(
Salve a tutti, ho una domanda, il B530 fa parte della serie B550?
Le differenze tra i due a 40" cosa sono? da quanto ho capito un ingresso HDMI in meno, un ingresso SCART in meno e la mancanza dell ingresso USB (tutto a sfavore del B530). Giusto?
Ci sono altre differenze?
In realtà l'ingresso USB c'è, ma serve solo per gli aggiornamenti, non può leggere files multimediali.Citazione:
Originariamente scritto da nicflames
Credo manchi anche la presa per le cuffie.
Ricapitolando il B530 ha in meno:
- 1 ingresso HDMI
- 1 ingresso SCART
- USB per files multimediali
- presa cuffie
Per il resto è del tutto uguale al b550 come pannello, audio, quindi qualità audio/video ecc?
Esatto, non cambia nulla.
La serie 530 però ha la spdif ottica. Nelle caratteristiche del 550 non c'è.
Scusate ragazzi, mi assicurate che sul 37B550 ci sia la presa per le cuffie?
So di sicuro che manca nel B530...se esiste sul b550 ho risolto il mio problema!
HELP!!!!!!!!!!!!!!! :D
ps:il sito dice di no....
Si, il B550 ha la presa posteriore per le cuffie
ciao, è da 3 settimane che possedevo il led samsung 40" serie 8090
ora l'ho appena venduto per passsare al 40" b 550.
motivo non ero soddisfatto visto la cifra pagata.
un televisore top di gamma secondo me deve essere superiore e senza compromessi rispetto i modelli piu piccoli esempio il 550.
ma ho letto in vari form che questa e un eccezzione.
ecco perche fra poco diventerò presto un nuovo possessore del 550
e poi vi porterò le mie impressioni.
a presto
Quoto, anche secondo me con le fonti giuste non vale la spesa
Ma il 32' in SD è proprio inguardabile? Perché avrei ridimensionato un po' le mie esigenze e, ripeto, il LE32B550 lo trovo a 397 € :eek: .Citazione:
Originariamente scritto da kellone
No, attorno ai 3 metri lo guardi sereno.
Premetto che il mio primo orientamento è su un altra marca e modello che ha la lettura di files video da USB senza bisogno di smanettamenti.
Tramite un utente di un altro forum (e ho visto anche di questo forum) ho scoperto che il 32B550 a determinate condizioni rientra nel mio budget.
Una delle cose che mi interessa è, appunto, l'uso dell'USB.
Non mi è chiaro sul 550 a cosa serve l'USB "senza smanettamenti" (ovvero come lo tolgo dall'imballo :D ): posso attaccarci una penna o un HD USB per vedere files video? E in che formato? O riesco a vedere solo foto e ascoltare musica?
Diversamente, se devo fare "smanettamenti" la procedura è quella del thread "trasformare il B550 in B650" o ce ne sono altre? E se ce ne sono altre mi date il link del post in cui è spiegato dettagliatamente?
Mi interesserebbe la funzione USB (ed è quella per cui avevo optato per una cosa diversa) per togliere la polvere ad un HD esterno :D