Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
[B]
@ Lamas
La prova del component al posto dell'hdmi .............
Grazie
Mimmo
Ho visto che sei venuto anche tu in possesso del c200, quindi quello che posso dirti dopo i test che ho fatto ieri sera e' : PROVA IL COMPONENT !
Ne sono rimasto entuasiasta.A parte il fatto che non ci sono piu' quelle interruzioni tipiche dell' HDMI, il che non e' poco, anche se la cosa verra' sistemata con i prossimi firmware.
Sempre per onore di cronaca ricordo che ho collegato il c200 in component al videoprocessore Calibre e poi al videoproiettore, JVC- HD100.
Va' veramente alla grande.Sara' la particolarita' dei Sigma a dare il massimo con questa modalita' oppure non so' cosa, ma devo dire che va' veramente bene.
Non voglio dire abbandoniamo l' HDMI a prescindere, ma in particolari condizioni, e la mia e' una di quelle, il C200 si comporta meglio in component.
-
Per chi ha aggiornato all'ultima release e continua ad avere problemi nel collegamento di rete si tolga lo svizio di provare con un altro cavo di rete
credo che sia particolarmente schizzinoso il giocattolino :D
ho provato a trasferire dei file dal pc al poppy via fpt ed ora il collegamento e stabilissimo e si attesta sui 55 mbit (oltre i 6000 KBps)
Avevo un file con audio DTS e l'audio viene veicolato sia tramite HDMI e sia tramite toslink
L'unico appunto e la gestione dei torrente , se il poppy incappa in errori sulla rete il download dei file non funziona più,nemmeno resettando la macchina,si deve chiudere il server torrente , stoppare i download e riavviare prima il server e poi i dowload
Ho provato ad installare yamj ed a seguire le varie guide presenti in rete modificando per inserire la ricerca su filmup , purtroppo non mi funziona i dettagli rimangono sempre in inglese... forse sbaglio a non rinominare i nomi dei file? devo mettere sempre IT ? e l'anno ? buh
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da prospero0
Per chi ha aggiornato all'ultima release ...
Dove l' hai presa e che numero ha' ?
Ciao e Grazie
-
e disponibile sul forum ufficiale con tread apposito
ciao
-
Nuova beta scaricabile qui
-
... aggiunto link al post #4 ;)
-
Montato il nuovo firmware con semplicita' disarmante.
Risolto il problema dell' HDMI. Testato per alcune ore nessuna interruzione.
Mi piace ogni giorno di piu' questo player......
Brava Syabas. :)
-
Purtroppo continua ad esserci anche in questa beta il bug per me più fastidioso: i file codificati a 23,967 vengono riprodotti a 24 "tondi tondi" da cui perdita di frame random e una generale "scattosità".
Mi chiedo io: ma possibile che non riescano a sistemare una cosa così elementare? Capisco le funzioni avanzate etc. che richiedono tempo e prove, ma questa è proprio la base, TUTTI i media player in commercio (almeno i migliori) riescono senza problemi a riprodurre file 23,967.
E aspettiamo ...:rolleyes:
-
Ciao Locutus2k
probabilmente io sono di bocca buona ma non ho notato questa "scattosità"
ieri ho riprodotto senza problemi un bluray originale ed alcuni filmati 1080p
ho finalmente visto il televisore dare il meglio di se
ma ripeto sono di bocca buona
Ciao
p.s. adesso vorrei copiare i file 1080 sul pc e riprodurli via rete per vedere se scattano
-
Citazione:
Originariamente scritto da prospero0
Ciao Locutus2k
probabilmente io sono di bocca buona ma non ho notato questa "scattosità"
Ciao: se esci a 60hz è difficile (quasi impossibile) notarlo. Devi uscire a 24 con un file sorgente codificato 23,967.
Non è che sia "scattoso", ma ogni tanto perde un frame, c'è come un piccolo "impuntamento", roba di microsecondi ma una volta che lo noti ci fai caso sempre.
Non capisco perchè non c'è (come ad esempio sul Dune) la possibilità di uscire a 23,967, anche forzandola. Manca proprio: 24 o nulla.
-
... secondo me lo sanno e aspettano un firmware "ufficiale" per sistemare questo difetto :mbe:
-
@Locutus2k
Per caso hai provato a visualizzare filmati via rete? la connessione ora è stabile anche a te?
Se hai letto io ora ho risolto tutto , addirittura la connessione con lo switch gigalan si effettua senza problemi e sul C200 setto connessione automatica senza forzarlo su 10/100
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Devi uscire a 24 con un file sorgente codificato 23,967.
ho provato anch' io a vedere il nuovissimo, "nemico pubblico numero 1" codificato a 24p, ma non ho notato niente di strano,anzi una fluidita' da paura.
E proprio la fluidita', settando opportunamente il lettore, e' una delle caratteristiche che mi hanno piacevolmente colpito e suppongo merito della nuova ghenerazione di chipset Sigma.Nella precedente serie 3xxx non era cosi'.
Mi dici come fare per sapere se e' 23 e rotti o 24 pieno ?
Premendo info sul telecomando mi dice 24p.
-
... credo che devi andare in setting VIDEO ed impostare forzatamente a 23 e rotti.
-
Io ho visionato un film tramite il lettore BD interno ed avevo settato le impostazioni su 1080P/24 il televisore ha preso le impostazioni correttamente e la visione del film è stata perfetta.
@Lamas non c'e un settaggio per 23,967 o 24 o nulla , forse è questo che intende Locutus2k
I cmq ripeto che non ho fatto caso alla perdita di frames , ma sarà che è la prima volta che vedo filmati in HD reale
Ciao