Visualizzazione Stampabile
-
Visto oggi al cinema Adriano sala 4, il 3d è uno spettacolo la storia avvincente ma leggermente scontata, l'ultimo film di "avventura/effetti" che mi ha colpito per la storia originale è stato Watchman.
Andrea
-
Visto allo spettacolo delle 15.30. No rompiballe a disturbare l'unica visione che aspettavo di vedere. Ho la mia sala che è 1000 volte meglio dei multiplex della mia zona -prov di napoli. Ma x il 3d devo fare una eccezione.
Il film mi è piaciuto, in alcuni frangenti quasi emozionato, ma non esaltato. Tutto fila liscio scritto su un copione già stravisto, nessun colpo di scena particolare, anzi i pochi momenti di pathos sono ampiamente anticipati dai fatti precendenti. Nonostante ciò 2 ore e mezza son volate via. Questo significa che il sig. Cameron sa il fatto suo, quindi tanto di cappello al regista, pollice verso per lo sceneggiatore. Sul fronte del 3d cosa dire, mi ha emozionato solo la sequenza d'apertura, perchè è come se entrassi in una casa nuova, bella e luccicante, poi ti abitui. Entri a far parte della casa-mondo e ti fai coinvolgere, al punto che ti dispiace che poi devi uscire dall casa.
voti: trama 5
regia: 8
3d: 9 (non vedi l'effetto ma vivi in mezzo a loro).
Avatar non è un bel film ma è grandissimo cinema.
-
Da "feticista" di Cameron sto seguendo il parto di questo film da anni... e questi sono i giorni più lunghi! Ancora non ci credo che finalmente il momento è quasi arrivato. Ho prenotato all'Arcadia mercoledì scorso per mercoledì prossimo (e fortuna che abito a Milano! complimenti, brontolo!) ma mi sa tanto che non mi fermerò a una sola visione.
Certe esperienze vanno vissute almeno due volte perché poi in dvd non sarà più la stessa cosa! (e poi così contribuirò meglio al superamento del record di incassi :p )
Ma soprattutto che fatica cercare di non spoilerarmi la trama! Ogni volta che leggo qualcosa ho sempre paura che venga detto qualcosa di troppo.
Buona visione a chi andrà nel weekend!
-
Visto.
Bel film ...grafica molto bella, regista maniacale nei dettagli ... un grandioso lavoro per esaltare al massimo lo spazio e il coinvolgimento nonchè i personaggi che si fatica a pensare che siano digitali.
Ma il 3D non mi ha convinto molto ...anzi ..mi ha quasi disturbato ...e vorrei capire se è colpa della mia sala o lo status attuale.
Era uno schermo classico (12m?) e mi trovavo al centro ad una decina di metri di distanza.
Gli occhiali erano gli Xpand x101.
Ho letto che qualcuno ha parlato della sensazione di "poter toccare le foglioline" ... ma sono stato molto lontano da questo. Nel mio caso, a parte il video leggermente più scuro e meno definito, ho notato un leggero (ma fastidioso) sdoppiamento nei movimenti veloci del filmato e poca fluidità. Inoltre l'oggetto che sforava lo schermo diciamo che si fermava parecchio avanti a me.
Bo ..per il resto come ripeto .. è un opera che vale la pena di vedere.
-
anche io ho notato un video troppo scuro. Il 3d di Avatar è poi molto discreto, nel senso non ti colpisce con i soliti pop out, ma sei immerso nel film. Il 3d serve x costruire il mondo di pandora. A chi chiedeva se poteva godersi avatar a casa dico di no. Avatar va visto solo in 3d e sul miglior schermo e impianto possibile (il max sarebbe un bel IMAX). Il perchè l'ho scritto nel mio post precedente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da brontolo
:ops: Mancano 25 ore e 41 minuti alla mia visione dell'attesissimo " per me " spettacolo alla sala Energia
spettacolo delle 18 ?
bella, ci sarò anch'io :D
-
Ho prenotato per domenica all'uni cinemas milanofiori, dove peraltro non sono mai stato, perchè hanno il reald 3d, che, a quanto ho letto, dovrebbe essere migliore del dolby3d del medusa (che era l'altra possibilità nella mia zona), ma sono completamente 'gnurante nel settore, è stata una buona scelta? Qualcuno ci ha visto qualche film in 3d? Com'è?
Sì, lo so che il meglio sarebbe stato andare all'arcadia, ma convincere moglie e figlio a venire fin là "per vedere un film" è un'impresa al di sopra delle mie forze...
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
quindi tanto di cappello al regista, pollice verso per lo sceneggiatore.
... che sono la stessa persona! :D :D :D
-
Appena visto.
Pur nel suo schematismo (di per sè non un limite, imho, perchè la storia è solida ed appassiona), un'opera immensa.
Un film capace di riflettere sui nuovi mezzi tecnici (3D funzionale, oltre che SUPERBO, e grafica CG finalmente -vera-). Ed in cui la potenza a-n-n-i-c-h-i-l-e-n-t-e delle immgini si fa contenuto, aiutata da una regia seducente a dir poco.
Anche per questo (e checchè ne dica Mereghetti sul Corriere), un vero spartiacque, una frattura epocale nel modo di fare (un certo tipo di) film.
Applauso meritatissimo in sala (quasi piena alle 19 e 30), dopo la splendida scena finale.
Per un commento più lucido, ne riparliamo verso pasqua. E, naturalmente, dopo almeno altre due visioni Wink
-
Citazione:
Originariamente scritto da derekz
Visto.
Ho letto che qualcuno ha parlato della sensazione di "poter toccare le foglioline" ... ma sono stato molto lontano da questo.
Questo è -davvero- strano.
Nel mio caso (Dolby 3D), l'immersività era totale. Con dei "popup" di vegetazione e "particelle" volanti clamoroso. Te lo assicuro, a livello dell'IMAX 3D (provato due volte), solo meno luminoso.
-
Un ottimo film che segna una svolta.Guardando la signora 60enne affianco a me con gli occhialini:sborone: ho capito che il futuro è questo.
Per quanto riguarda il lungometraggio:
bel film anche se la trama si legge dopo 4-5 minuti dall'inizio.
Di sicuro lo comprerò in Bd(anche in limited se la facessero),ma non rientrerà mai tra i miei film culto.
P.s. i soldi spesi in effetti speciali si potevano toccare con gli occhi
Spoiler: |
Sono l'unico ad aver notato una certa critica alla politica estera americana? |
-
Appena visto Cinecity di Udine, sistema Xpand.
Bel film trama non molto originale, anzi,
Spoiler: |
Pocahontas del futuro (ma ho visto anche diversi riferimenti stilistici a "Princess Mononoke" di Miyazaki), |
ma non per questo disprezzabile: gli attori recitano molto bene e sono convincenti: il vero protagonista però è Pandora, a tratti sembra più un documentario di National Geographic 3D del futuro...
Allucinante il 3D. Davvero una cosa mai vista a tali livelli (ne avrò visti già 6-7, ma questo è di un altro pianeta).
Ottima regia, sfrutta bene anche movimenti della telecamera (virtuale) inimmaginabili, sensazioni nuove, quasi da vertigini in alcuni casi.
Effetti della Weta digital da urlo. Motion Capture ai massimi livelli, tanto che gli attori digitali recitano, solo che di Gollum non ce n'è uno solo, ma anche 10 insieme sullo schermo.
Come dicevo il 3D è incredibile. Mi sono un po' stancato gli occhi però: non porto di mio gli occhiali (e mi chiedo chi li porta come si sentirà..) e alla lunga non è molto comodo, anche per questo motivo mi piace contuare a lasciare l'esperienza 3D al solo cinema, a casa non mi ci vedo a mettere gli occhialini.. (e a aggiornare l'impianto.. per ora..)
diciamo che il Cinema si è ripreso la superiorità tecnica sull'home cinema che il BD da solo e i proiettori di ultima generazione stavano ormai riposizionando.. Impensabile al momento attuale ricreare una simile esperienza visiva a casa.
Però però il 3D è pazzesco ma al contempo posticcio, cioè lo stacco tra gli oggetti in primo piano e lo sfondo è fin troppo marcato, viene da allungare la mano per prendere la liana, ma non è la realtà beninteso, è un gioco. Quindi ok rivoluzione e spartiacque, ma NON è essenziale. Non cambia il cinema, lo migliora, lo affina, lo cambia in parte, in certi film e solo per certi film: anzi ci vedrei anche bene lo sport, una partita di calcio, dove i movimenti della telecamera sono meno bruschi. Rende molto, ma ripeto stanca un pochino e al contempo è fin troppo palese lo stacco dei piani (quasi come un effetto teatrino), bello, ma irrealistico. Averne di film così certo!
Unica nota negativa le musiche: banali, monotone (e un po' new age..) e piene del clichè della voce lamentosa femminile sulle scene al rallentatore che tanto va di moda in un po' tutti i film epici: ha stufato. Doppiaggio pure mediocre (spesso fuori sincrono e con toni poco convincenti) e per me mette una pietra sopra la proteste anticipate alla probabile assenza della traccia HD italiana: non lo riascolterei in italiano. Un BD da aspettare, intanto me lo vado a rivedere nei prossimi giorni di sicuro. in 3D Xpando ovvio.
Trama: 7
Recitazione: 8
Regia: 9
3D: 10
Effetti: 10
Musiche: 5
Montaggio: 8
e per rispondere a gigiluigipigi
Spoiler: |
sì certo, ma pure scontata, una critica che va anche fatta agli inglese, agli spagnoli, ai portoghesi etc etc a tutti i colonizzatori, non solo attuali ma anche passati.. Diciamo che tutti militari sono presentati come stupidi ottusi, con tanto di politico ostinato per il minerale.. non molto originale ed approfondita questa parte e quei protagonisti, molti clichè, ma tant'è. messaggi condivisibili sia chiaro. al contrario i nativi, le loro usanze e soprattutto Pandora sono i veri protagonisti e il pubblico parteggia per essi, giustamente. |
Spoiler: |
un film dove le fazioni in gioco sono da subito ben chiare, in modo da lasciar allo spettatore il piacere di gustarsi gli effetti e lo splendore visivo, piuttosto che concentrarsi per non perdere qualche battuta fondamentale: in fondo funziona ed è spettacolo. |
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Propongo Brontolo come forumer appassionato dell'anno... :eek: :D
sottoscrivo la proposta :)
per quanto mi riguarda... lascio che si scarichi un po' la febbre... cerco di capire in quale sala sia il caso di andarlo a vedere (sono in zona milano) e poi... :ops: ci vado di corsa, sperando niente cafonazzo :sperem:
io adoro la fantascienza ;) e quindi, nel frattempo, MassEffect2... ops... piccolo OT.. sorry :D
-
Anche la storia di Braveheart era "prevedibile", eppure è uno dei miei film preferiti.
Con AVATAR, il coinvolgimento è assoluto ed il 3D è il migliore mai visto, davvero siamo quasi ai livelli dell'Imax 3D (che sono andato a vedere a Riccione).
Il film è emozionate e la trama godibilissima, trova terreno fertile negli idealisti e naturalisti (come il sottoscritto), ed evidentemente un pò meno negli scettici, visto le critiche che ci sono sono state alla trama.
Di mal di testa neppure l'ombra, nonostante la proiezione non propria luminosa...stessa cosa per la mia ragazza ed una coppia di amici.
Applauso della sala a fine film.
Avevo creato il topic di AVATAR convinto che questo film avrebbe portato il 3D su vette assurde, e che avrebbe giovato alla causa della stereoscopia 3D che tanto mi sta a cuore.
Signore e signori...posso affermare che ha fatto di più, molto di più.
Non solo ha soddisfatto appieno le mie aspettative, ma le ha superate, e di molto.
Se toglierete gli occhialini perchè scomodi, o per qualsiasi altro assurdo motivo, perderete l'opportunità di viaggiare assieme a noi.
Dietro quelle lenti, che qualcuno disprezza, c'è un altro mondo.
E io ci sono stato.
Dopo la visione di stasera ho poche parole da condividere...
Capolavoro
Ne ho bisogno ancora
-
dite che non si potra' arrivare agli stessi livelli anche senza occhiali, cioè autostereoscopico o simile???
non ho mai visto niente 3d,ne digital cinema(credo), ci sono differenze tra i vari cinema ????
a genova dove lo consigliate??? di catene abbiamo Uci cinema, Cineplex