scusate è vero che il tv non ha un tasto di spegnimento totale ma rimane sempre in standby a meno chiaramente di staccare la spina o usare una ciabatta con tasto on/off?
Visualizzazione Stampabile
scusate è vero che il tv non ha un tasto di spegnimento totale ma rimane sempre in standby a meno chiaramente di staccare la spina o usare una ciabatta con tasto on/off?
ci vuole proprio quello dedicato Samsung, NON VANNO bene quelli generici (il tv non ha dentro i driver !!); si tratta cmq di un adattatore N. Ed inoltre per adesso in Italia non sarebbe (ancora) in vendita; tramite la baia o simile dovrebbe costare sui 70-80 €.Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
è vero siCitazione:
Originariamente scritto da alex 71
Tramite LAN non si riescono ancora a vedere i file "mkv"; immagino sia un problema di firmware, in quanto gli stessi file da USB vengono letti quasi senza problemi... stessa cosa, incredibilmente, per i file "mp3" :eek:Citazione:
Originariamente scritto da teck
Speriamo che fixino questo fastidioso bug :(
PS: anche io sarei interessato a sapere se collegando la porta LAN ad un hub WiFi funziona oppure no...
io li vedo tranquillamente.Citazione:
Originariamente scritto da jubee_fs
Sulla carta non vedo perché non dovrebbe funzionare...Citazione:
Originariamente scritto da jubee_fs
Io ho messo naturale per tutto, con retro 10 lum 45 contrasto 95 colore 45 e toni normale, con le impostazioni per i film che hai elencato tu sembra un pò tutto scuro e quando cambio canale sul blu di sky noto più chiaro sui lati, mentre con naturale anche il nero è quasi nero e non noto aloni più chiariCitazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Alla fine le impostazioni sono soggettive
@pocho2009
ti piace il tasto Quote:D :D
occhio al regolamento se no i mod ti cazziano;) ....ciao
Ciao,
avrei una domanda in merito alla gestione dei 200Hz.
Da quanto ho capito, è molto valida per le trasmissioni sportive, di contro va disattivata per la visione dei film su dvd\BluRay.
Vengo alla domanda:
E' veloce il passaggio per attivare\disattivare le gestione 200hz? E' previsto un tasto del telecomando per tale attività o è possibile "mapparne" uno? Oppure ogni volta occorre andare in un menù avanzato ed effettuare l'operazione?
Grazie.
Eh magari fosse possibile, la cosa è abbastanza macchinosa dovendo navigare tra i menu.Citazione:
Originariamente scritto da urbano
Se lo usi senza luci ambientali è scuro il giusto, almeno qui la soggettività non c'entra...è settato per non perdere nessun livello del nero. Quello che vedi sui lati non ha nessuna attinenza con i settaggi, è clouding...e se lo noti così sul blu mi sa che ne hai pure tanto. Per nasconderlo dovresti abbassare la retro, ma tu la tieni pure a 10....Citazione:
Originariamente scritto da pocho2009
@ edita il tuo post al più presto!
sempre riguardo la mancanza del tasto on/off,staccando ogni volta la spina fisicamente o con ciabatta alimentata non è che si perde qualche settaggio/impostazione?rimane tutto in memoria vero?
ovvio che si, fino a che stacca e riattacca non si romperà qualcosa. ho sempre diffidato dallo staccare la corrente troppo spesso.Citazione:
Originariamente scritto da alex 71
quindi tu lo lasci perennemente in standby?
Bhè anche i televisori di 20 anni fa non avevano il tasto per lo spegnimento oltre a quello frontale per accendere la tv che c'è anche sul b750, e non ho mai sentito nessuno che li staccasse dalla rete per conservarli.
Col b750 non si dovrebbe fare perchè rimane un semplice led rosso acceso? voglio dire, spero che sia costruito in maniera analoga a una vecchia tv che non richiedeva lo stacco di corrente. Se non hanno messo il tasto, vorrà dire che non ne ha bisogno a rigor di logica, altrimenti sarebbe una presa per il c...
Il sony z5500 ha il tasto, ma credo lo abbia per annullare anche il minimo consumo di enregia, certo non per la salvaguardia della tv. C@zz siamo nel 2009, che devo staccare dalla corrente la televisione per evitare che mi si rompa? Non lo si faceva manco negli anni 80 :O
Qualcuno ha info più precise a riguardo?