Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da SteRox
volevo chiedere, se qualcuno l'ha già fatto, quali sono le regolazioni (contrasto nitidezza luminosità ecc ecc) che ha impostato, per ottenere una buona qualità di immagine...:cool: (ovviamente parlo di DVD e/o Bluray, non intendo con segnale digitale terrestre e/o segnale analogico ;))
Approfitto per chiedere a chi interessato un parere sul valore "Contrasto" post-rodaggio.
In diverse regolazioni consigliate, sia in questo topic che in altri (consiglio a sterox di leggere intorno alla pagina 6 del topic sull'A456, altro pannello ma risultati a mio modo di vedere equiparabili) il valore del contrasto non è al massimo, bensì, soprattutto per le impostazioni Cinema, addirittura su valori di 65-70.
Ma ha senso tenerlo a livelli così bassi quando proprio nei plasma si cercano i più alti valori possibili di contrasto?
Un'immagine ben contrastata, non è sempre migliore rispetto ad una più pastosa e spenta? Anche nella modalità Cinema, sia in scene scure che luminose... poi si possono regolare luminosità e luce cella minori magari...
Io ho provato tutte queste regolazioni e sono giunto alla mia personale impressione che il contrasto debba essere considerato l'unico vero "valore assoluto" delle regolazioni, ovvero 100 è sempre meglio di 85 che è sempre meglio di 70 ecc ecc...........
Vorrei leggere il parere di qualche vero cultore della modalità Film... :-)
-
@litodanie: grazie della delucidazione ;)
Scusate ma ho un problema, proprio stasera stavo guardando un DVD e ho notato sul lato sinistro a pochi cm dal bordo del tv, una riga verde continua fino al lato inferiore.
Premetto che ho il televisore da un mesetto circa, possibile che si siano gia bruciati una riga intera di pixel?
Se sì, avete una vaga idea della motivazione???
Ho innalzato di poco i valori del rodaggio tre giorni fà dato che ho il TV acceso piu o meno 3 ore al giorno in settimana ,e 5 o 6 nel weekend, quindi non penso proprio sia un problema di un innalzamento precoce delle regolazione dell'immagine.
Sarò costretto a chiamare l'assistenza per farlo cambiare o quanto meno per farmi dire cosa possa essere successo.
Voi sapete per casa i tempi di consegna nel caso si verifichino questo tipo di problemi? :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da chopacco
vorrei sapere se i microscatti sono un difetto comune ..o
Nessun difetto comune .. se i microscatti sono riferiti ai blu ray... con Ps3 setta in automatico a 24hz si vedono fluidi ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Frankant
Nessun difetto comune .. se i microscatti sono riferiti ai blu ray... con Ps3 setta in automatico a 24hz si vedono fluidi ...
non ai blu ray anche su sky sd o un film in dvd, non è che proprio si blocca l'immagine ma quando fanno una panoramica (tipo dall'elicottero) di un bosco, se la telecamera fa una carrellata veloce noterai che gli alberi non scorrono proprio fluidissimi sullo schermo..
fateci caso se vi capita un'immagine del genere e ditemi come la pensate...
-
Citazione:
Originariamente scritto da perge
Buongiorno,
ho acquistato il Samsung PS-42B450 è ho notato che settando la modalità film ho dei bagliori fastidiosi che scompaiono nella modalità standard. Qualcuno ha avuto questo tipo di problemi?
Grazie mille per la collaborazione.
Confermo questa anomalia. Come se in modalita movie viene attivata la funzione dimming che non funziona bene. Perche o provato a inserire le stesse impostazioni che ho in standard con quali mi trovo benissimo, la immagine e decisamente piu scura, con questi strani flash. Comunque bagliori o no, mi trovo meglio con standard, volevo solo provare se si viene a un livello migliore dei neri con movie mode.
Ecco le mie impostazioni (preliminari) per SD:
(per HD sono diverse ma dipende molto dalle impostazioni dell PC)
Mode Standard
Cell light 6
Contrast 48
Brightness 45
Sharpness 25
Colour 50
Black level Off
Dyn contrast Off
Gamma +1
Colour space Native
WB Rc 0/Gc 27/ Bc 25 - Rg 8/Gg 21/Bg 25
Skin tone -6
Edge enh Off
Colour mode Normal
DNR Off
Del resto sono soddisfattissimo, movimenti fluidi, 720p 50Hz e 1080p 24Hz accettati e fluidissimi (Nvidia8800GT, KMPlayer, Reclock), DTT integrato immagini abbastanza soft, mi trovo meglio con un decoder esterno collegato tramite RGB SCART.
-
Sono molto indeciso fra il 42b450 e il concorrente LG 42PQ6000.
Fra l'altro è in offerta a 499 ( mi sembra un buon prezzo no ?) in un negozio vicino casa.
Però l'ho visto in funzione sintonizzato su MTV e nei panning lateriali era tutto un microscatto ( a differenza di un LCD Philips vicino che era fluidissimo ). Quasi inguardabile.
Che altri difetti palesi ha?
-
appena comprato.
Ho messo a 50 il contrasto per il rodaggio.
Può bastare? Quanto deve durare il rodaggio?
-
Per le sorgenti SD (principalmente Sky ) ho settato la nitidezza a zero , appena alzo il valore , per esempio sulle facce non in primo piano, è come se i bordi e i linemaneti venissero enfatizzati da una orrenda fila di pixel neri (miglioramento bordi off ).
Una cosa che ho notato e mi preoccupa un pò e che, quando utilizzo il component, l'immagine sparisce (schermo nero) per una frazione di secondo , quando accendo o spengo luci, lampade, ferri da stiro , qualsiasi cosa, in casa. Che può essere? Sul vecchio Tv nelle stesse occasioni notavo come un piccolo disturbo nell'immagine.
-
Ma che succede se non faccio il rodaggio? Ho un ps-50b451 comprato da una settimana e con i settaggi del rodaggio di giorno non vedo niente (la stanza è troppo luminosa).
Qualcuno di voi ha notato che nelle immagini prevalentemente bianche (per esempio quando lo sfondo è bianco e c'è una scritta colorata o nera al centro) la luminosità si abbassa da sola rendendo il bianco più spento (quasi grigio chiaro)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da francojulio
la luminosità si abbassa da sola rendendo il bianco più spento (quasi grigio chiaro)?
E normale per i panelli plasma. Fortunatamente questo set ha anche troppa luminosita. Plasma non va assolutamente daccordo con ambienti luminosi, purtroppo.
-
Ero interessato fra gli altri all'acquisto di questo tv, ma l'unica cosa che non mi è chiara è se sia possibile (da subito o a breve) vedere i canali premium hd tramite il ricevitore integrato nella tv, e se possibile di che tipo di cam avrei bisogno?
Avevo sentito parlare di cam+ forse copatibili anche con slot c.i ma non ho capito se sono uscite o meno:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da number_one
ma l'unica cosa che non mi è chiara è se sia possibile (da subito o a breve) vedere i canali premium hd tramite il ricevitore integrato nella tv
penso proprio di no, per vedere gli eventi hd di mediaset ti devi dotare di un decoder esterno (telesystem 7900) come attualmente tutte le tv., no problem per gli eventi normali a pagamento mediaset e per i canali hd free.
-
la ritenzione è un problema su questo sammy? e quello della scart??
-
Salve ho da poco acquistato questo tv e per ora ne sono soddisfatto:D
Anche se è ancora in fase di rodaggio e lo devo vedere al meglio delle sue possibilità....
Comunque avevo una domanda da fare, ho letto tutto il thread ma non ho trovato la risposta: ma per vedere il timer vita come si fa?
Grazie
-
E finalmente ho potuto apprezzare il mio Sammy con il nuovo MySkyHD anch'esso Samsung.
Sono assolutamente soddisfatto e dopo 4 mesi di solo SD adesso apprezzo davvero a pieno le potenzialità del tv!
Dato che mi hanno portato il decoder di casa Samsung, mi ero chiesto se c'era la possibilità di usufruire della funzione Anynet+, e ho provato a far riconoscere il decoder dal tv.
In effetti il tv lo riconosce come "Mysky HD" dall'elenco dispositivi, però non riesco ad eseguire nessuna delle funzionalità che l'Anynet dovrebbe darmi.
Qualcuno è riuscito ad utilizzare l'Anynet, magari anche con altri dispositivi?