Visualizzazione Stampabile
-
Ho seguito la discussione davvero interessante che fin qui si è sviluppata. Le mie conclusioni rimangono le stesse. Per me questa edizione rimane di ottima
qualità la più vicina alla resa originale del film. Quel poco che ancora manca per raggiungere il top potrebbe essere recuperato con una edizione 4k che grazie all'HDR, allo spazio colore più esteso e ai 10 bit potrebbe restituire ancora meglio soprattutto la componente cromatica elemento davvero caratterizzante e fondamentale della fotografia di questo film.
-
Visto finalmente ieri sera il BD nostrano.Sicuramente è stato fatto un ottimo lavoro,anche se devo dire che mi aspettavo un pelo in più di dettaglio visto anche lo scan in 4k.La resa dei colori è sicuramente più equilibrata rispetto alla versione tedesca e il contrasto decisamente inferiore,alcune scene mi sono sembrate decisamente troppo scure.A fine visione ho inserito il blu ray 84 Entertainment è le differenze si notano in un attimo.....dettaglio sensibilmente migliore,contrasto più elevato e resa dei colori decisamente più spinta.Ora sinceramente non conosco come si presentava al cinema il film 40 anni fa in termini di resa dei colori e quindi non so stabilire quale dei 2 sia quello più fedele.Per ciò che riguarda l'audio ho ascoltato la traccia in DTS-HD Master Audio 5.1 che in realta è più un 3.1,con i canali surround che in pratica la fanno più da spettatori.Extra davveri troppo poveri,packaging il minimo sindacale.Si poteva davvero fare meglio sotto questi punti di vista.
-
volevo chidere a voi appassionati: approfittando della promo di mediaworld ho preso suspiria e 4 mosche di velluto grigio. ho letto che a breve arriva anche "opera". la cosa che mi ha lasciato un po male e'che per suspiria abbiano pubblicato una copertina anonima e purtroppo del tutto diversa dai magnifici artwork di quelle di cecchi gori che mi par di capire son di un artista straniero. qualcuno sa darmi notizie in merito? so che all estero con quelle copertine c è anche l uccello dalle piume di cristallo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cescoss
volevo chidere a voi appassionati: approfittando della promo di mediaworld ho preso suspiria e 4 mosche di velluto grigio. ho letto che a breve arriva anche "opera". la cosa che mi ha lasciato un po male e'che per suspiria abbiano pubblicato una copertina anonima e purtroppo del tutto diversa dai magnifici artwork di quelle di cecchi gori che mi par di capire son di un artista straniero. qualcuno sa darmi notizie in merito? so che all estero con quelle copertine c è anche l uccello dalle piume di cristallo...
L'artista è italiano: si chiama Malleus ed è anche un musicista!
In realtà, la Koch si era interessata ad acquistare quei disegni..
Io avevo visto una sua mostra alla FNAC di Milano una decina d'anni fa..si diletta, soprattutto, nel creare locandine di concerti passati/presenti/futuri!
- Sito Ufficiale
- Pagina Facebook
-
ah grazie mille. speriamo editino da noi anche l uccello dalle piume di cristallo sempre c9n la sua copertina
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cescoss
ah grazie mille. speriamo editino da noi anche l uccello dalle piume di cristallo sempre con la sua copertina
Figurati! :cincin:
Comunque, se vai a questo link vedrai anche le altre: MOVIE POSTERS - DARIO ARGENTO
Poi, speriamo ci facciano un pensierino "in generale"..anche se, a qualcuno non piacciono! :rolleyes:
-
-
Il confronto con quello della Synapse, in uscita a fine anno..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nonchalance
Il confronto con quello della
Synapse, in uscita a fine anno..
tutti lodano synapse a me non fa impazzire... mi pare abbiano spinto sul contrasto... tovoli ha espressamente dichiarato di aver "inondato" di giallo i primari e sulla nostra infatti si vede che è così... synapse modernizza molto il grading e magari la cosa può avere un effetto più "wow" ma certamente meno fedele... tant'è
-
Concordo totalmente con Barrett . Anche io sono del parere che in molti hanno utilizzato la via più breve e più semplice , quella del contrasto spinto per recuperare in vivacità del frame ed ottenere un effetto apparentemente migliore al confronto. Ho molto apprezzato invece la scelta, per certi versi coraggiosa e in controtendenza, di "normalizzare" il contrasto comunque inferiore alle altre edizioni che ha restituito a mio modesto parere il risultato migliore e più vicino alla fotografia originale del film senza penalizzare più di tanto l'importante aspetto cromatico del film. Probabilmente qualcosa è andata persa nella conversione a standard Blu ray e, quel poco che manca sopratutto in termine di saturazione dei colori e contrasto potrebbe essere recuparato in una eventuale edizione 4K.
-
Dopo aver visionato il BD posso dire di esserne complessivamente molto soddisfatto,e mi trovo d'accordo con le riflessioni di Barret e Grunf ;)
-
Scusate mi chiedo di quale fotografia originale si stia parlando! Ma vi pare possibile che Suspiria avrebbe potuto diventare leggendario com'è con quella fotografia smorta degli screen del nostro bluray?!? Io non so che è successo nella trasposizione in bluray ma di sicuro è molto diverso da quello visto al cinema a febbraio, come ho già detto in un precedente post. Normalizzare Suspiria è un delitto, visto che quel film non ha nulla di normale. Anche nell'83, quando l'ho visto io al cinema di quartiere con la pellicola massacrata, i colori prendevano a sberle la platea!!! Insisto: allo Space Cinema Moderno di Roma i colori erano vividi SEMPRE. Ok che il mio tv plasma Panasonic GT30 non può competere con un proiettore 4k cinematografico, però non mi è mai capitato di vedere tali differenze con film visti al cinema recentemente poi recuperati in bluray! Per fortuna Synapse riparerà a questa ennesima fregatura VIDEA!
PS: Ricordiamoci che questi della VIDEA o chi per loro hanno giustificato la traccia audio monca del primo bluray con "è la traccia approvata dal regista" (e a me a livello video neanche dispiaceva rispetto ai dvd che giravano all'epoca).
-
Ma che senso avrebbe secondo te modificare la resa cromatica del blu ray,rispetto a quello proiettato a febbraio??.Come ho scritto qualche post sopra,alcune scene sono decisamente troppo scure a mio avviso.
-
Non penso che i colori o il gamma siano stati modificati intenzionalmente. Posso immaginare però che un file 4K destinato al cinema debba essere convertito o comunque modificato per l'edizione bluray. Io non so come vengono fatti questi master, posso solo rilevare la differenza di cui ho detto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Quel poco che ancora manca per raggiungere il top potrebbe essere recuperato con una edizione 4k che grazie all'HD, allo spazio colore più esteso e ai 10 bit potrebbe restituire.........
Pare che a breve si potrà verificare: in uscita, ad ottobre, l'edizione 4K ...