i file sono belli grossetti.
se non avete troppa fretta io posso mandarli tutti lunedì così avete il tempo di lasciare le email via messaggi personali se volete
Visualizzazione Stampabile
i file sono belli grossetti.
se non avete troppa fretta io posso mandarli tutti lunedì così avete il tempo di lasciare le email via messaggi personali se volete
Io preferisco aspettare i risultati di qualcun altro. Non ho molta fortuna quando faccio da beta tester. Ringrazio in anticipo le "cavie":D :D :eek:
ciao a tutti è da molto tempo che leggo il vostro forum ma non mi sono mai registrato. Anche io posseggo la scatola nera da 500 giga, l'ho comprata come rigenerata e non sono ancora riuscito a capire se è difettata oppure sono solo problemi di firmware. I miei principali problemi sono:
-se tolgo corrente per qualche ora quando riaccendo il tutto si blocca la fascia blu e devo resettare con il tasto o togliere e rimettere corrente almeno 4 o 5 volte
-non riesco a collegarmi in wifi
-mi sbaglia la programmazione delle registrazioni (ma ho provato solamente una volta)
E' già capitato a qualcuno??
Per quanto riguarda il firmware quello originario è molto vecchio, non mi ricordo la versione comunque ho provato gli ultimi 3 ed ho sempre gli stessi problemi; li ho scaricati da questo link (preso in questo forum):
http://www.lacie.com/download/driver...-3-16-9618.zip
per avere gli altri basta cambiare i numeri della varsione 1-3-15-9588 oppure 1-3-17-9644
Ciao
Sembrano errori di fw. Io l ho usata 2 gg soli prima di incorrere nel problema elettrico che sapete quindi di test ne ho fatti pochi.
Lw delusioni che ho avuto nei soli 2 gg di vita sono state:
- in stadby non si spegne (ma badatr, lacie sostiene che sia una anomalia...)
- quando ho provato a far leggere i filmati della fotocamera digitale canon (formato mov comunissimo e bassa risoluzione), mi ha detto: formato non supportato...eppure sulla carta ne supporta tanti ed anche ben piu' complessi e pesanti...
per burchio sul post dell'alimentatore:
scusa ma non tutti sono bravi come te. per tua info, l'alimentatore Lacie che mi hanno spedito dall'assistenza e' un comunissimo cinese da 4 soldi,esattamente come quello in dotazione, non sono neanche rimarcati Lacie. L'importante e' che sia di 12v, stop! Anche quello che ho provato io era tale, forse anche si una marca migliore dei comuni cinesi.
Ciao Cally,
benvenuto nel forum.
Per quanto riguarda l'accensione del Lacie, io levo sempre la corrente è quando rimetto lo spinotto oppure lo accendo dalla ciabatta, e dopo che la macchina ha fatto il boot facendo lampeggiare il led rosso, si accende la fascia blu che sta illuminata per tot secondi fino a che non compare la schermata di avvio con la barra del software in loading.
Non ti consiglio di levare e mettere troppe volte lo spinotto..di solito se si imballa basta premere il tasto reset.
Per quanto riguarda il Wi-Fi potresti essere più dettagliato?
Per le registrazioni ricordo che i primi firmware avevano problemi...ma Burchio su fw e registrazioni è più al corrente di me.
Per IGK:
I file Mov sono per antonomasia uno standard un po "bastardello" dato che anche su un Pc per leggerlo devi usare Quick Time oppure Vlc.
Non ricordo bene se ho provato a farlo leggere al Lacie, ma mi riprometto di farlo questo fine settimana.
Comunque se usi Nero Media Home come lettore in streaming non dovresti avere problemi dato che ricodifica il codec.
Tieni presente che il Black Max registra in mpg2, formato supportato dal Mov.
Per quanto riguarda la ormai famosa storia dell'alimentatore, non mi pare tu ci avessi mai detto che la Lacie te ne avesse inviato uno....anzi mi pare di aver letto che la Lacie non reputava il tuo BlackMax in garanzia dato che non avevano il tuo seriale.
Gli alimentatori della Lacie sono si fatti in China, ma sempre marchiati Lacie (ne ho 2)
Comunque se pensi che un alimentatore da 12 V sia "universale" perchè non hai provato ad usare la batteria della macchina?
Kowalski
Si E' in garanzia, me lo hanno comunicato ieri dopo il controllo con la sede centrale. Mi hanno spedito il loro nuovo e quindi "ufficiale" ma non e' marchiato lacie.
l'assistenza mi ha detto che basta che sia 12v con le polarita' giuste, non l'ho supposto io.
Cmq ho spedito l'unita' oggi a milano (centro raccolta di peschiera borromeo), poi credo che loro la spediranno ai laboratori in francia. Hai ragione sulla sede di milano, non ricevono al pubblico ne tantomeno fanno assistenza o laboratorio. E' tutto centralizzato. Speriamo me lo rimandino indietro apposto e in un lasso di tempo ragionevole (15gg?...)...vi tengo informati
Ciao
ps. Chissa se di ritorno dalla francia poi in standby si spenga la ventola e l hd...dubito ma vi diro'...
ciao Kowalski,
non so il tuo ma quando io accendo la ciabatta dopo qualche secondo compare la schermata con la scritta, le icone e la barra blu che si colora, poi ad un certo punto la barra non si colora tutta e si ferma. Puoi lasciarlo fermo per vari minuti ma niente devo resettare o togliere e rimettere corrente.
Per il wifi non ho più riprovato infatti ho formattato il computer e non ho ancora fatto le prove
ciao
ti rispondo io...perchè anche il mio è già stato in francia...Citazione:
Originariamente scritto da IGK
allora 15 gg lavorativi mi sa che te li sogni, io l'ho riavuto dopo 29 giorni, l'ho lasciato in un lacie premium reseller che lo ha spedito a milano il giorno successivo al mio rilascio e spero che non ci vogliano 15 gg per mandare una cosa a milano attraverso canali ufficiali tra rivenditori.
la ventola rimarrà sempre così *** è il firmware che è stato progettato così e quindi se metti un firmware vecchissimo la ventola gira sempre alla velocità massima...mentre se metti quelli di novembre, allora si accende a intervalli regolari a una velocità molto inferiore con un rumore "accettabile". l'harddisk con l'ultimo firmware si spegne dopo circa 15 minuti dallo "standby" a meno che non ci sia la rete wi fi che per qualche motivo scambia qualche dato.
il firmware non viene fatto dalla lacie e quindi il servizio assistenza al massimo può sapere che qualcuno ne sta facendo uno nuovo e il changelog ufficiale che pi è quello che metteranno sul sito
installando l'ultimo firmware i problemi con le registrazioni sono rarissimi...se non registra vuol dire che si è proprio bloccato e necessita un reset e riavvio.Citazione:
Originariamente scritto da Cally
in circa 4 mesi mi è successo una sola volta.
anche la programmazione benchè richieda quante volte si voglia ripetere la registrazione...questo contatore non arriva mai a zero. passa da 14 a 13 e poi rimane sempre a 13
Io avevo provato a ricaricare la 1-3-16-9618 su sè stessa, ma mi dava sempre la segnalazione di problema di integrità.Citazione:
Originariamente scritto da emmezeta67
Temo quindi che non funzioni neanche con le più vecchie.
Comunque se qualcuno ha ancora la forza di provare....
Ho dovuto disabilitare il wi-fi per far si che la luce blu si spegnesse. Sovente lascio il pc acceso per back up o scansioni e ho notato che sul black max anche se spento la luce blu rimane accesa finchà non spengo il pc. :confused:
è sufficiente che sul pc disabiliti l'avvio automatico (e che lo termini) del server townky media...e dopo un po' allora (anche con pc e wi fi acceso) il lacie si disconnette
grazie burchio ci proverò
:) :)
Ma ancora quel mattone di Twonky usate?
E' più di coccio (come programma) del biscotto pubblicizzato dal Trio Medusa....ma sopratutto non è Open Source....
Kowalski
oggi mi ha risposto il servizio assistrenza Lacie. Per l'aggiornamento alla versione 17 dalla 16 devo spedirlo in Francia. Che rottura:cry: :cry: :cry:
Per formattare e reinstallare il sistema mi tocca pagare le spese di spedizione fino a Parigi e aspettare almeno 1 mese (loro dicono 10 gg lavorativi x la riparazione dal giorno di ricevimento). Se mi mandassero un disco con il sistema operativo farei tutto io risparmiando tempo e denaro. MAh!!!! :confused: :confused: