Si e il 906 al 5008. ;)
Visualizzazione Stampabile
Si e il 906 al 5008. ;)
dai che forse ci siamo !!!:D
mi hanno chiamato dal centro di assistenza, e mi hanno detto che hanno rifatto delle saldature , e che adesso dopo qualche test tuttto sembra funzionare correttamente ,ancora qualche giorno e potrei finalmente godermi il mio acquisto !!!
comunque meglio qualche saldatura che qualcosa di più grave!!!:D
Era ora..............poi facci sapere come va il MOSTRO !!!
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooo
Emanueleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ahahahahahahh chiaro che ve lo farò sapere!!!!!:D:D
p.s. vai a leggerti il mio commento nel 3d del sub!!;);)
ragazzi posso sapereda chi l ha fatto come ha collegato una ventola ESTERNA per ovviare al riscaldamento?:confused:
Qualcuno ha collegato un ventola da 12V direttamente all'uscita trigger zona2 dell'Onkyo 876. Attivando la zona2 si accende la ventola.Citazione:
Originariamente scritto da bladexxx
Io ho messo due ventole , una nel mobile che contiene l'876 ,la PS3 , il lettore multimediale , e una direttamente appoggiata sopra l'876 per far circolare l'aria in maniera forzata, mi sembra da 800giri , molto silenziosa.
Il tutto controllato con un Scythe Kaze Server 5,25 in automatico , la temperatura si alza le ventole si accendono e variano velocita' in funzione della temperatura interna del mobile e della superficie dell'876.
grazie roberto, credo che io farò con un alimentatorino da 220 a 12v e metto una ventola sopra che spinge l aria fuori per intenderci e metterò un classico pulsantino per accenderla e spengerla... una cosa molto tranquilla.....:p
E' quello che ho fatto io e che è spiegato anche nei link che ho messo sopra. ;)Citazione:
Originariamente scritto da roberto6537
Si prima anche io usavo questo sistema... poi ho collegato la ventola alla trigger....più comodo. ;)Citazione:
Originariamente scritto da bladexxx
ma scalda davvero tanto, che è necessaria la ventolina o è per una sicurezza maggiore?
A scaldare scalda tanto... Secondo me la ventola, nei mesi estivi, è veramente opportuna.... non può far altro che allungare la vita al sinto...lavorando in condizioni ottimali di temperatura.... infatti dalla serie xx8 l'hanno inserita di serie. ;)
grazie per l'info ;)
Si ma sul link che mi hai postato un ragazzo afferma che collegandola a quell uscita in particolare potrebbe sforzare l alimentazione interna e quindi a lungo andare potrebbe rovinassi e per un alimentatore esterno da 10 euro non credo che valga la pena rischiare.... Credo che in quella uscita non ci sia una corrente continua sempre costante ecc ecc una cosa simile mi pare di ricordareCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
guarda sono 2 anni che la utilizzo e conosco tanti altri utenti che la usano... mai sentito un minimo problema. comunque se vuoi stare tranquillo metti l alimentatore esterno. ;)
ciao a tutti ho appena sballato e collegato il gioiellino, come da manuale ho impostato le uscite hdmi cambiato la lingua in italiano e fatto subito subito l audyssey. le cose che non mi quadrano sono
1 il telecomando, non sò per quale motivo mi permette solo di alzare e abbassare il volume se clicco altri tasti si illuminano sul telecomando ma non fa nulla sull ampli es. ON-STANDBY-DVD-VCR ECC ECC quindi posso agire col tele. all ampli solo con il volume....
2 la cosa strana ragazzi è il volume...
troppo basso, cosa che non dovrebbe essere con questo ampli. ovvero per percepire il suono devo metterlo a -43 per vedere un film e sentire non alto ma godibile devo stare a -10 E SINCERAMENTE NON MANCA TANTO AL FONDO SCALA..... come risolvo? non penso sia normale.....
dato che è il primo contatto con l ampli se vi servono da sapere alcuni valori o cose simili spiegatemi il passaggio per rrivarci gentilmente.... grazie.......:p