Visualizzazione Stampabile
-
Cavoli, o hai shift orizzontale o crollano tutte le mie poche certezze sullo shift! :eek:
Questo era il calcolo che avevo fatto, tenendo conto che il tuo telo 16/9 dovrebbe essere 203 X 114.
100cm (altezza della base telo) + 57cm (distanza base-centro telo) + 91 (shift 80% in verticale) = 248 cm di altezza max lente .
Dov'è l'errore? :confused:
-
tra l'altro dovrebbe anche essere controproducente per l'immaggine usare lo shift fino a fine corsa...
-
Correzione keystone: non ti permettere! Sacrileggio!!! Pazienza per lo shift a fine corsa, tanto l'ottica è di buona qualità.
@kenson: il tuo calcolo mi sembra corretto!
@prunk: sicuro che il vpr era posizionato a bolla? Sul piano orizontale sei in asse? perche piu usi uno shift e meno puoi usare l'altro!
Stefano
-
@kenson
Si il telo è 203 x 114, è ho usato un pò di shift orizzontale.
@mammabella
Hai piu' che ragione....non ho controllato che fosse in bolla (che pirla..) e avevo messo una coperta fra il tavolo e lo scatolone che reggeva il VPR quindi non lo sarà stato di sicuro. Ho usato un pò di shift orizzontale, per spostare l'immagine di circa 8/10 cm., non lo sapevo che usando l'orizzontale diminuisse l'azione del verticale :rolleyes: , fra l'altro non mi servira', perchè almeno sul piano orizzontale non ho problemi, ma ieri sera...
Domani sera riprovo, facendo piu' attenzione a posizionare il VPR, speriamo bene.
Ciao,
Simone.
-
Ecco svelato l'arcano :) .
Facci sapere con il nuovo posizionamento se ok.
-
Effetivamente basta qualche mm di inclinazione verso dietro per farti salire l'immagine di molti cm su!
Stefano
-
Ho provato nuovamente, posizionando il VPR perfettamente in bolla e centrato sul piano orizzontale, così facendo si riesce tranquillamente ad arrivare ad un metro da terra, anzi, si puo' scendere ancora di circa 10/12 cm. :)
Il problema era sopratutto per lo shift orizzontale!
C'è un'indicatore per vedere quanto shift verticale od orizzontale sia in uso?
-
No, ma c'è una opzione nel menu per riportare i 2 shift a meta (zero) .
Stefano
-
Peccato che non ci sia un'opzione simile per lo Zoom ... :rolleyes:
Sarebbe utile a livello indicativo ... :rolleyes:
-
salve ragazzi scusate la mia intromissione ma oggi pomeriggio ho potuto testare piu macchine mi spiiego meglio pt2000 pt3000 hd1 e dh350 e adesso sono con un dubbio enorme tolto i panasonic che contro i dila ne hanno risentito parekkio nn ho notato grandissime differenze tra hd1 e hd350 entrambe bellissime cosa mi consigliereste io dovrei proiettare su schermo di 250cm di base grazie a tutti
-
Ciao Tiziana, il gentil sesso e sempre ben accetto!:D ;)
Allora ho avuto l'hd1 e ho rs10(hd350),le differenze non sono tante ma dopo una attenta visione, vedrai in primis un nero più basso, un miglior dettaglio dovuto ad un ottima ottica e soprattutto una tridimensionalità costante lungo tutto l'arco di un film e non in maniera sporadica come l'hd1,inoltre e migliorato molto alle alte luci, dove non c'è quella sensazione di piatto, che invece li era molto presente.
Alla fine una visione più appagante,niente togliendo all'hd1 che cmq ancora oggi resta un proiettore eccellente.;)
p.s . Proprio oggi è venuto un amico che ha l'hd1 e con la mia cura con HTPC e CMS e uscito malconcio :D ed adesso lo vuole vendere perchè innamoratosi del mio gingillo.:O
-
grazie :) ma su che schermo proietti scusa nn ho letto tutto l articolo io ho una distanza di seduta di 4 metri circa quindi e il vpr andrebbe a soffitto sono ancora indeciso anche sulla grandezza del telo ero orientata su 250cm di base 16/9 che ne pensi?
-
Perfetto!;)
Io attualmente c'è lo cosi,cmq puoi guardare la mia firma c'è messo tutto schermo compreso.
-
grazie ciccio ma ascolta qualche altra domanda ormai ho deciso di stressarti io oggi ho visto questo jvc hd350 in negozio a prezzo pieno 3999 eurini tu il tuo dove lo hai preso e se posso kiedere quando lo hai pagato?
-
Per qualche info più dettagliata magari ci si sente in mp.;)