caro pippobaudo (direbbe arbore zero babà

)
dato che mi trovo abbastanza con quanto dici (e uso il tv in ambiente buio o quasi buio) giusto per completezza aggiungo che per i settaggi imho (e non solo mia

) che dipende anzitutto dal gamut che usi se usi 1 (come aletta01 e spesso fedayn69) è un conto se usi gamut 2 come me ed altri è un altra cosa.
Inoltre aggiungo anche che se non avessi letto i post precedenti del molto competente fedayn69 i suoi ultimi settaggi sono ottimali o quasi per le modalità isf sbloccate tramite il controcal e sonda relativa - anche se ciò non toglie che altri si possano trovare benissimo con essi.
Personalmente (però ho il 5090h) tranne che per fonti sd (dove ho 35 o 30 a seconda dei programmi e del loro bitrate) e game (dove metto contrasto 38 e luminosità a -2/-1 colore a -2 ma con controllo game attivo e rgb completa sulla ps3) per le altre fonti mi trovo molto bene con contrasto 40 e luminosità 0 e colore +3 dopo aver settato manualmente la temperatura colore seguendo i suggerimenti di frattaroli e di altri amici si asu questo forum che su controcal.
ne approfitto per inviare alcuni settaggi (che a molti sono piaciuti dopo avermeli chiesti in privato e che non sono solo farina del mio sacco)
a te e achi avrà la bontà di provarli - magari anche con strumenti che mi possano dire quanto vicini possano essere al riferimento (grazie fedayn69 e ev666il se vorrete farlo

) che ovviamente sono (come ogni cosa) migliorabili:
Settaggi per le sorgenti sd:
Selezione AV: film
Contrasto: 30 (0 35 se vedi poco dettaglio o patina sulle immagini)
Luminosità: 0
Colore: +3
Sfumatura: 0
Definizione: -15
Pure cinema: off,
Ottimizzazione testo: spento
Intelligent mode: spento
Immagine DRE: spento
Livello del nero: acceso
ACL: spento
Modalità aumenta: 2
Gamma: 2
Temperatura colore manuale:
R alto: -2
G alto: 0
B alto: +2
R basso: -1
G basso: 0
B basso: 0
CTI: spento
3DNR: spento
Campo NR: spento
Blocco NR: spento
Ronzio NR: spento
Spazio colore: 2
Modalità i-p: 2
Gestione colore:
R: 0
Y: +1
G: -1
C: 0
B: 0
M: -1
Orbiter: modalità 2
Risparmio energetico: acceso
film bd/dvd (con ps3):
come sopra con av film con i seguenti cambi:
contrasto 40 (oppure 38 con luminosità -1)
definizione 0
Modalità attivazione 3
pure cinema avanzamento
su ps3 rgb limitata
gioco:
TV
IMMAGINE: GAME
cont:38
lum.:-1
col:-2
sfum:0
def:-2
modo cinema:spento
ott. testo:spento
dre:spento
liv.nero:spento
acl:spento
mod aumenta:1
gamma:2
temp. col:manuale
Ralto: -2
Galto:-1
Balto:+2
Rbasso:-1
Gbasso:0
Bbasso:0
cti:spento
gest. colore :
R 0
Y +1
G -1
C 0
B 0
M -1
spazio col:2
3dnr:spento
campo nr:spento
blocco:spento
ronzio: spento
modalita' ip:1
orbiter:2
risp energia:2
Mod attivazione:1
modalità attivazione 1
Setting ps3
Conv. cinema bd/dvd:auto
potenziatore ris bd7dvd: normale
form.uscita video: auto
Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI) :auto
controllo gamma din:auto
uscita video 50hz :auto
smussatura ps:disattiva
filtro di riduzione della distorsione colore: disattiva
rbg gamma completa (limitata per visione bd e dvd)
y pb/cbpr/cr superbianco :disattiva
per sport modalità attivazione 2 pure cinema off
discorso modalità attivazione
1. BD : Pure Cinema = Avanzamento Modalità Attivazione : Non ha importanza xche non è attiva;
2. Film DVD Analogico Digitale Satellitare : Pure Cinema : OFF (o standard) Modalità Attivazione : 3;
3. Tv generica : Pure Cinema : Spento Modalità Attivazione : 1;
4. Sport Calcio : Pure Cinema : Spento Modalità Attivazione . 2;
5. Giochi : HDMI PC settando poi sulla PS3 la voce Gamma RGB Completa anziche Limitata oppure (è lo stesso) hdmi video con controllo gioco attivo
il pannello va a 100hz di default e cambia hz a seconda delle fonti se pal.
usa quando puoi (con segnali full hd) il dot by dot