Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da scarlatto
				
			 ...... ho beccato finalmente i due Rai hd, quello normale e quello test .......... 
 
 
 Ma porc **.."^^  :mad: :mad:
 Ma solo io uno non lo trovo?? :cry: :cry:
 
 Mi diresti per cortesia i dati tecnici che ti appaiono sul tuo decoder  di RAI 1 HD (non il test) che provo a sintonizzarlo in manuale????
 
 Grazie :)
 
 
- 
	
	
	
	
		Xrayman:
 
 mi dici marca e sigla del tuo televisore?
 
 Grazie
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Xrayman
				
			 Ma porc **.."^^  :mad: :mad: 
 Ma solo io uno non lo trovo?? :cry: :cry:
 
 
 
 
 No anch'io non lo trovo.
 :grrr: :help:
 Ma Rai Test HD di cui parlate voi è quella che al momento non trasmette nulla (schermo nero)?
 
 
- 
	
	
	
	
		Esatto SMAXIM, compare la scritta "non sintonizzato". 
 
- 
	
	
	
	
		Io il 66 dove adesso hanno messo (così dicono :boh: ) RAI 1 HD non l'ho mai visto, infatti prima del 20 maggio non vedevo Rai 1 2 3 e 4:incazzed: 
 Ma su Rai Test HD trasmetteranno mai qualcosa?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Spaccacuori
				
			 
 Rai 1 HD  (1080i) 4/3 o 16/9
 
 Rai HD Test (1080i) 16/9
 
 
 
 Io non riesco a capire una cosa,
 
 perchè i film su RAI 1 HD non li trasmettono (quando è possibile) in 16:9?
 
 e ancora perchè alcuni programmi in 4:3 li trasmettono in letterbox con le bande nere sopra e sotto ? in questo modo su una tv 16:9 si ottiene un' immagine circondata da una cornice nera ...ENORME:cry:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da palace71
				
			 Io non riesco a capire una cosa,
 
 perchè i film su RAI 1 HD non li trasmettono (quando è possibile) in 16:9?
 
 e ancora perchè alcuni programmi in 4:3 li trasmettono in letterbox con le bande nere sopra e sotto ?
 
 
 
 hai ragione però è così perché replica il segnale di rai 1 che a tratti è 4:3 pieno a tratti con bande.
 Vorrai mica perderti pezzi di pubblicità! :eek:
 Il problema è che spesso nella banda nera c'è il logo RAI che non fa capire alla TV che potrebbe zomamre in automatico
 (Per non dire che alcune trasmissioni sono a bande colorate a riempire e rompere le *****)
 Io vado di tasto zoom a manetta!
 Comunque quando fanno riprese fatte bene (HD) le immagini sono rese in 16:9, in alcuni casi (vedi San Remo) anche l'immagine SD era 16:9.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Xrayman
				
			 Sony 40X4500 
 
 
 Molto strano... a casa ho un 26" Sony KDL-26V4500 ed un 42" plasma LG 42PG6500. Entrambi mi visualizzano perfettamente (segnale 100%) Rai1 HD e  Rai HD test sul canale 66. La mia zona e' Crocetta (Ospedale Mauriziano)   :eek:
 
 Ecco sul Sony come si vede Rai Test HD, come riportato correttamente dalla Xbar:
 
 http://i40.tinypic.com/23kuon5.jpg
 
 P.S. Fai un reset totale del Sony,come se dovessi fare la prima installazione e metti come Nazione la Francia.Come lingua ovviamente Italiano.
 
 
- 
	
	
	
	
		??? Euro 2008? Marzo?
 
 forse hai sbagliato il link dell'immagine
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Spaccacuori
				
			 metti come Nazione la Francia.Come lingua ovviamente Italiano. 
 
 
 Pura curiosità: come mai scegli la Francia? Cambia qualcosa in fase di scansione?
 
 Ciao!
 Marco
 
 
- 
	
	
	
	
		Forse perchè in francia le trasmissioni su h264 sono la regola....;) 
 
- 
	
	
	
	
		1) Scelgo la Francia perche' solo in questo modo il Sony mette i canali in modalita' LCN.
 Insomma Rai 1 finisce sul canale1....Rai2 sul canale 2....ecc ecc...
 
 La foto che ho inserito, e' indicativa di come vedevo gia' a marzo RAIHD e come la vedo tutt'ora...pur essendoci stato un cambio di canale (dal 29 orizzontale al 66 verticale)
 
 
- 
	
	
	
	
		Provai a mettere Francia, ma così non mi prende molti canali Rai come Rai storia, RaiNews24 etcc ... 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Spaccacuori
				
			 1) Scelgo la Francia perche' solo in questo modo il Sony mette i canali in modalita' LCN. 
 
 
 Grazie. :)
 
 Per pura curiosità, ho provato a fare lo stesso con la PlayTV e l'unico risultato che ottengo è... proprio l'opposto del tuo, ovvero i canali come Rai 1, Rai 2, ecc. sono completamente "scombinati" :D
 
 Non che ci sperassi... dove abito io (prov MI) il mux che trasmette i canali HD è in corso Sempione, a Milano, e le mie antenne sono puntate sui due soliti mux a NE e SW... Come del resto il 90% delle antenne che vedo nella mia zona: cambieranno qualcosa una volta fatto lo switch off oppure obbligheranno tutti ad aggiungere/ripuntare le antenne? :confused:
 
 Ciao!
 Marco