Ti riferisci a me ? :confused:
Visualizzazione Stampabile
Ti riferisci a me ? :confused:
Restiamo In Topic per favore.
Grazie!
non devi aumentare la luminosità ma regolare bene il gamma !Citazione:
Originariamente scritto da domenicoct
Se vuoi un riferimento, guarda la scena di Casino Royale in cui c'é la ragazza che esce dall' acqua: è una siluette scura ma nella quale si devono scorgere alcuni particolari ( come l' orecchio ). Se non vedi dettagli in quella siluette ti accorgerai che anche aumentando la luminosità il risultato non cambia: devi invece regolare il gamma ;)
Non è così: si può tirar fuori il miglior nero che può fare una macchina senza dover per questo affogare i dettagli.Citazione:
E' chiaro che nel momento in cui voglio un nero profondissimo o da primato ed esaspero il motore della macchina, non posso poi contestualmente pretendere di far emergere tutti ma proprio tutti i dettagli.
E' questione di ragionevolezza !
A quanto pare per questi Sony una taratura professionale e strumentale parrebbe d'obbligo...mi sa che una volta scelto tocchera' richiamare il Manuti a rapporto...
Da stamattina sono ufficialmente proprietario di un Sony VPL VW80(penso di essere il secondo,nel forum,dopo Domenico).La decisione e' maturata dopo uno shootout di piu' di due ore a Perugia,nello showroom del gentilissimo Simone Berti.Protagonisti i Sony 80 e 200,il JVC 750 e il Planar 8130.
Tengo a precisare che non avevo alcun tipo di preclusione iniziale sul budget,dunque sarei stato eventualmente pronto ad investire anche sul Sony 200,il piu' caro del lotto.Dico questo non per essere vanitoso,anzi:e' che vorrei convincere tanti interessati all'acquisto dell'80 che,a seconda dei gusti,questo vpr puo' addirittura risultare preferibile al fratello maggiore,date alcune caratteristiche.
Passiamo all'analisi delle macchine...Sony 200:ottima colorimetria,sui 3 metri di schermo sembrava soffrire un po'.Comportamento molto,forse troppo tendente all'analogico per i miei gusti.Cio' che cercavo era un compromesso tra una certa digitalita' che avevo avuto modo di apprezzare con il JVC e la fluidita' delle nuove macchine Sony.Dunque,a comparazione diretta,e' vero che l'80 e' piu' digitale rispetto al 200,ma per me questo non e' un difetto,anzi.Ho apprezzato contrasto e aggressivita' superiori del nuovo modello,che con l'inserimento del Black frame insertion,che a me piace tantissimo,mi ha dato quell'equilibrio taglio-naturalezza che cercavo.
Planar:eccellente DLP,grande dettaglio,ma si esagerava nella direzione opposta:a parte un paio di inquietanti flashate,che mi hanno fatto pensare ad un rainbow che non pensavo di soffrire,i colori sono saturi,solidi,ma l'ho trovata una macchina aggressiva il cui carattere,per quanto esuberante,non mi ha suscitato quell'effetto realta' di cui ero alla ricerca.In piu' rispetto alla fluidita' Sony,ho trovato alcuni movimenti ancora un po' troppo "scattosi".Comunque capisco come il Planar possa entusiasmare molti,e' davvero una bella macchina.
Quanto al JVC,in fondo al mio cuore sapevo dall'inizio che non lo avrei scelto,poiche' volevo cambiare,dunque un altro D-ILA,per quanto migliore del mio,non avevo voglia di acquistarlo.
Vorrei dire,per concludere,che il Sony 80 a mio parere e' davvero un'ottima macchina,le cui prestazioni sono ancora sconosciute ai piu'.Speriamo che fioriscano presto nuove recensioni per corroborare questa mia opinione.
Complimenti Gianluca :cool: :D
Non vedo l'ora di vederlo da Te, dopo l'opportuna taratura ed inserimento in ambiente ;)
Questa frase mi mette un dubbio..Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
ma se non avessi deciso fin dall'inizio di non prendere un altro JVC, avresti preferito il JVC 750 al Sony?
Sento parlare troppo bene di questo proiettore, anche da chi ha avuto modo di confrontarlo direttamente con il VW80 e quindi mi pare strano che non avendo problemi di budget ti sia orientato al sony VW80. Mi pare strano anche tra il Sony 200 e il VW80 ma in questo caso posso capire ciò che affermi.
Secondo te, quale dei proiettori che hai visto ha il nero più profondo e ricco di dettagli?
Grazie Roby.Temevo che mi cazziassi per aver disatteso i tuoi consigli,e sai quanto ci tengo al tuo parere,ma questo proiettore mi ha rapito sul serio...prossimo step,tra 3 anni:Led,Laser o 4K.Mi arriva a giorni,faccio fare qualche ora alla lampada poi richiamo il Berti per una taratura ben fatta,visto che lui conosce bene la macchina.
Mauro,se non avessi mai avuto un vpr forse oggi avrei scelto un Planar,e magari in seconda battuta il JVC.Il discorso e' che dopo l'esperienza fatta con l'HD1 desideravo,in qualche modo,qualcosa che mi ricordasse maggiormente la realta' come la vedo con i miei occhi,e a mio modesto parere la fluidita' di queste nuove macchine Sony(unitamente all'utilizzo del Black frame)non si batte sotto quell'aspetto.
Glissi sul discorso del nero ... :D
Imho, l'80 è una bella macchina che purtroppo come tutti i Sony ancora fa uso dell'iris dinamico ... :rolleyes: tra l'altro ... personalmente NON utilizzerei MAI ne Motion Flow ne Image Enhancher se non su eventi sportivi o materiale girato in Video ( cam ) ... per cui NON ho mai avuto dubbi :D
Ma sei riuscito a resistere alla tridimensionalità e dinamica sulle basse luci ?? :eek: :D
Hai visto la diff. su Il Cavaliere Oscuro o qualcosa del genere tra VW80 e RS20 ?? :D ;) Poi anche sulle alte luci il 20 ha più dinamica ;)
Sul nero il JVC mangiava tutti,Planar compreso.E' probabile che anche sulle basse luci il dettaglio emerga maggiormente sul JVC.Anzi,non ci piove.E' che questo Sony e' riuscito a cogliere,in qualche modo,una voglia che avevo,quella della fluidita' e naturalezza,che mi ha colpito.Tra l'altro sono un profondo fruitore di Sky Sport HD,il che con il Motionflow non guasta...e' che in fin dei conti mi son voluto fare un regalo e ho voluto scegliere qualcosa di alternativo.Da adesso in poi utilizzero' Sony o JVC a seconda del tipo di film o del mio mood del momento.In fondo l'HD1 dice ancora la sua,e intendo godermelo ancora.
Hai fatto bene !! ;) Si lavora e si fatica anche per farsi qualche regalo :cool:
Ma li tieni entrambi ?? :eek: :eek:
Imho, una volta che installi il Sony l'HD1 cmq non lo accendi più :D
Se fosse stata una delle ultime macchine JVC, poteva essere un'alternativa di visione, ma in questo caso, comunque il VW80 è superiore all'HD1 ;)
Complimenti Giangi per il nuovo pargolo.
p.s.....secondo me hai fatto bene a cambiare aria,ottima scelta.;)......anche se il 200 :D stuzzica tanto.
Anche io ero stuzzicato dal 200,Maury,pero' a volte ci facciamo prendere dal discorso "costa di piu' dunque e' meglio"(da non confondere con la storia della volpe e dell'uva:D )...questo spesso e' vero,ma e' altrettanto vero che una macchina di prezzo inferiore,nuova di zecca(non dimentichiamo che il 200 ha oramai piu' di un anno),potrebbe avere caratteristiche che soddisfano maggiormente il compromesso di cui uno va alla ricerca.Nel mio caso la fluidita' unita comunque ad un certo taglio e digitalita' a cui mi ero oramai affezionato.Comunque il mio consiglio e' sempre lo stesso...provatelo,questo vpr.Potrebbe sorprendervi.
Condivido in pieno la tua opinione !Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Giangi67, COMPLIMENTI per l'acquisto ! (Ho temuto davvero di rimanere da solo nel godimento di questa signora macchina)
Conto anche sulle tue indicazioni per trovare qualche buona calibratura.