Visualizzazione Stampabile
-
"caesar70
Senior Member Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palombara (RM)
Messaggi: 798
di che provincia sei?"
Sono di Pisa. Come amplistereo sono collegate a un AA Verdi 100 che funziona da finale frontale al 2809 in HT. In stereo sono stupefacenti (non ho una grande esperienza ma sono rimasto come un ebete ad ascoltarle per ore a basso volume scoprendo dettagli nella musica che già conoscevo mai sentiti).
-
Citazione:
Originariamente scritto da kerti
Come amplistereo sono collegate a un AA Verdi 100 che funziona da finale frontale al 2809 in HT.
Gli integrati Audio Analogue possono funzionare da finali (così come faccio col PMA 2000, integrandolo in home theatre) ?
Capperi, se è così al momento giusto prendo un Maestro 200 e sono a posto !
-
Biggy lo vedi che ti stai già facendo condizionare?
-
Gli integrati Audio Analogue possono funzionare da finali (così come faccio col PMA 2000, integrandolo in home theatre) ?
Si. La pocedura di passaggio da ampli a finale è diversa a seconda del modello, per il maestro mi dicono che è semplicissima, per il verdi al momento è un poco noiosa inquanto occorre decidere all'accensione come utilizzarlo. Ma nei prossimi giorni dovrei ricevere un aggiornamento del software.
-
L'ho sentito con le cm7 e l'ho trovato molto piacevole.
Ciao.
-
avendo un onkyo 906 secondo voi quale ampli 2ch dovrei abbinarci? In caso il collegamento di un 2ch dovrei farlo mediante le uscite pre dell'onkyo? Una configuzazione del genere mi fa perdere qualcosa in HT? Se inizialmente lasciassi solo l'ampli a/v perderei molto nell'ascolto musicale? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da new77
Se inizialmente lasciassi solo l'ampli a/v perderei molto nell'ascolto musicale?
il tuo ampli HT anche in stereo non è male... per un ascolto in stereo però un ampli 2ch anche solo di fascia media porta sicuramente un notevole miglioramento...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Biggy lo vedi che ti stai già facendo condizionare?
La notizia che il Maestro 200 possa funzionare da finale è una stupenda notizia che risolverebbe un gravissimo problema di chi integra home theatre e stereo nello stesso ambiente e dovrebbe ricorrere a dei possibilmente dannosi switch o a un fastidiosissimo e spesso logisticamente impossibile "stacca-attacca"
Comuqnue sarà fondamentale il riscontro all'ascolto a farmi decidere per il futuro (si, mi sono lasciato andare ad una esclamazione molto istintiva per la bella notizia) .
Anche prima del recente passaggio di qualcuno dal Denon ad un Audio Analogue (con annesso decantamento delle doti sonore) avevo detto che mi sarebbe piacuiuto ascoltare questi "integratoni" italiani (di più l'Unico 200 a dire il vero, ma avendone sentito parlare bene consideravo anche il Maestro per i futuri ascolti).
Devo prima ascoltare, se l'Unico (che non funziona come finale, confermato da Unison Research stessa) mi piacesse molto di più del Maestro non sarebbe scontato prendere quest'ultimo solo per il fatto che funziona da finale. Per esempio l'Unico 200 oltre ad essere più potente, si può switchare in classe A pura con un pulsante, cosa che il Maestro non permette, e potrebbe avere una influenza valvolare molto piacevole (da valutare quanto sia ingombrante) all'ascolto ...
Col Denon, vista la fascia di prezzo ed il fatto che in quella stessa ha pochi concorrenti sono andato sul sentito dire e non mi è andata male (forse più col lettore, che ha punti positivi e negativi, è questo tra i due il meno musicale dell'accoppiata sebbene molto dettagliato epr informazioni e messa a fuoco), col prossimo (futuro) acquisto (che potrebbe andare dai 6000 in su e che devo fare visti i diffusori che ho preso; non voglio mica passare dal Denon ad un prodotto di fascia simile solo per lo sfizio di upgradare o perchè ho sentito che qualcun altro l'ha fatto, devo proprio salire di fascia prima o poi!) voglio ascoltare tutti i contendenti prima di scegliere.
Come dicevo altrove, a Luglio vado in Toscana ... possibile che tra Firenze Pisa e Lucca non trovi un negozio che ha Audio Analogue , dal momento che è una ditta toscana :D ?
Speriamo di farcela.
Intanto a Roma (dove andrò immediatamente prima della Toscana) posso sentire l'Unico 200 avendo già preso contatti con un negozio che lo tratta.
In qualche weekend vedrò di fare dei viaggi a Catania e Palermo per ascoltare nei negozi di lì (tranne "un negozio di audio e video" di Catania :rolleyes: :mad: che sconsiglierei a chiunque) .
Non mi prendere per un burattino :D ;) !
-
Beh, Biggy, audio analogue non l'ho mai cercati, ma a firenze è dura davvero, hanno pochissimo in casa e lavorano su ordinazione, non ti dico sinora le difficoltà, se comunque ti serve qualche nome fammelo sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gioppa84
il tuo ampli HT anche in stereo non è male... per un ascolto in stereo però un ampli 2ch anche solo di fascia media porta sicuramente un notevole miglioramento...
l'onkyo 906 ha avuto una eccellente recensione su afdigitale mi pare la quale dice che sia ottimo anche in stereo, per cui o ci spendi tanto (fascia alta!) oppure rimani cosi'
-
Visto il budget a disposizione andrei o su un Pass o su un Gryphon......e allora si che staresti apposto sul serio (e spendi anche meno di 6000),
-
Riesco ad arrivare a 200\250 W con quelle cifre buttandomi su quei marchi ?
-
PASS INT-150 (watt)
http://www.engadgethd.com/2007/12/17...ted-amplifier/
Per il Gryphon dovresti vedere nell'usato il Diablo perchè nuovo costa un botto.
-
in effetti! cmq non appena arrivano (due mesi di ritardo) valuterò il da farsi! Grazie cmq
-
Citazione:
Originariamente scritto da Biggy
Come dicevo altrove, a Luglio vado in Toscana ... possibile che tra Firenze Pisa e Lucca non trovi un negozio che ha Audio Analogue , dal momento che è una ditta toscana :D ?
Speriamo di farcela.
:D ;) !
Oasi Audio a San Giuliano Terme. Magari telefonando con qualche giorno di anticipo il buon Claudio ti può far trovare attaccato e già scaldato il maestro 200.