Visualizzazione Stampabile
-
si è rilevato e al test del rumore rosa suona....comunque sulle tracce 5.1 adesso ha ripreso ad attivarsi ma suona comunque ad un livello bassissimo, praticamente come non averlo a meno che non metta il volume sul retro del sub al massimo, infatti quando ho fatto la taratura audessey me lo rilevava 1 metro e mezzo più lontano di quello che era realmente mentre gli altri speaker erano rilevati ad un distanza esatta al cm
-
La distanza del sub e' normale e non dipende dal livello sonoro ma dal ritardo di emissione sonora indotto dal filtraggio elettronico: lo puoi lasciare alla distanza rilevata, e' corretto.
Invece, il livello impostato dal setup automatico di solito e' molto basso (da me -13db) e cio' comporta che non lo si sente facilmente e molto spesso non si accende neache, specie con i dsp.
Controlla il livello del sub, dovresti avere un tasto sul telecomando (sul 6003 e' il numero 2 o 3 in modo amp) che da accesso diretto al setup dei livelli durante la riproduzione, con visualizzazione sul display e alza il sub fino a sentirlo come preferisci.
A proposito, visto che il sub sembra suonare solo col dsp multichannel, sappi che le impostazioni dei livelli dei diffusori (e quindi anche del sub) sono differenziate per il multichannel e CSII. Quindi, il setup ti imposta il sub (sicuramente basso) e gli altri diffusori per il DD, DTS, HD vari, stereo, ma per multichannel e CSII li lascia a 0, modificabili in manuale. E quindi il sub suona di piu'.
-
mah...ho fatto non so quante prove ma non approdo a nlla di concreto...alla fine l'unica cosa che mi interessava era riuscire a sentire la musica in 2.1 anzichè 2.0 ma le rare volte che il sub si attiva, non ne vuole sapere di fiatare se non col volume "a palla"
comunque col rilevamento automatico me lo setta a 0...0.5 db quindi non è nemmeno quello
-
Citazione:
Originariamente scritto da virusfalco
Cosa significa? che non noti differenza tra night on e night off, o c'e' grande differenza tra DD e DTS?
Il night del DD e' legato alla traccia stessa e funziona se e' stato previsto nella traccia DD. In molti casi non cambia nulla o quasi.
Non c'e' differenza tra night on ed night off.
Se entro in pcm la differenza tra dinamica compressa e non, e' enorme
nelle parti in cui e' prevista.!!
-
In pratica stai dicendo che il decoder DD del lettore BD e' molto piu' efficace di quello del 6003 nella gestione del Marantz, giusto?
Io il compressore non lo ho usato quasi mai ma, effettivamente, mi ricordo che non ci fosse chissa' quale differenza.
Qualcosa, comunque, la fa'.
Sara' questione di interpretazione della concetto di notte ...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
...
ma le rare volte che il sub si attiva, non ne vuole sapere di fiatare se non col volume "a palla"
col rilevamento automatico me lo setta a 0...0.5 db quindi...
A questo punto mi hai fatto incuriosire: fai l'ultima prova mettendo il taglio del crossover a 120hz e +10db al livello del sub (che equivale ad alzare il volume del sub stesso).
Il taglio a 63Hz "taglia" molto, nella musica non c'e' tantissimo al disotto dei 60Hz e, se tanto mi da tanto, il tuo 0 ...0.5 corrisponde al mio -13db.
Con le condizioni da setup automatico, io il mio sub non lo sento quasi mai, tranne quando deve andare in aiuto ai surround, ma non e' cosi' frequente. E ovviamente quando ci sono i terremoti e i temporali ...:D
Se voglio sentirne evidentemente la presenza devo aumentare di 7-10db il valore del setup automatico.
Fin dall'inizio mi sono chiesto se sbaglia Marantz nella rilevazione/impostazione del livello o ... sbagliamo noi che vogliamo sentire suonare - ops.... tuonare - il nostro caro (per quanto lo abbiamo pagato) subwoofer!
Al momento sto provando ad abituarmi all'interpretazione Marantz ...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da virusfalco
In pratica stai dicendo che il decoder DD del lettore BD e' molto piu' efficace di quello del 6003 nella gestione del Marantz, giusto?
Io il compressore non lo ho usato quasi mai ma, effettivamente, mi ricordo che non ci fosse chissa' quale differenza.
Qualcosa, comunque, la fa'.
Sara' questione di interpretazione della concetto di notte ...:rolleyes:
Dicevo proprio questo.
Non vorrei che fosse un bug software.
In dolby true-hd la differenza si sente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da macosvald
Non vorrei che fosse un bug software.
In dolby true-hd la differenza si sente.
A questo punto sarebbe interessante qualche feedback dai possessori dei "vecchi" sintoampli Marantz (6001, 7002, ...) per capire se e' proprio "l'interpretazione" Marantz o un bug dei decoder delle nuove serie '03.
-
Con il 7001 il Night On/Off con il DD e il DTS è evidente....ma solo quando ci sono evidenti sbalzi di volume.
-
Quindi sembra piu' una differenza di interpretazione che un bug.
@Doraimon
Praticamente ti ho "chiamato all'appello" ... ;)
-
Stò leggendo tutto con interesse visto che mi tocca da vicino.
Appena mi arriva questo benedetto sinto farò qualche prova anche io.
Per quanto mi piacciano i prodotti Marantz devo dire che come azienda (almeno in Italia) stanno rovinati :D !
-
quancono sà dove si può ascoltare il 6003 in campania?
-
A casa mia :D !
Finalmente mi è arrivato.
Le prime impressioni, senza equalizzazione con microfono, sono davvero ottime.
-
finalmente! mi raccomando aspettiamo con ansia una recensione accurata :)
-
Oggi l'ho provato (senza equalizzazione Audissey) in stereo sia con il SA8003 collegato in digitale e sia con la Pendrive (files WAV) direttamente collegata al suo ingresso USB sul frontale con l'M-DAX inserito (e non inserito) e mi è piaciuto davvero molto....ovviamente non arriva al livello di un integrato 2ch ma la piacevolezza d'ascolto, se si rinuncia a qualche parametro audiofilo, c'è tutta (suono pulito e preciso con la giusta morbidezza sulle alte frequenze).
Il bello però c'è stato nel multicanale quando ho inserito il BR di Batman Il Cavaliere Oscuro dove subito ho notato il miglioramento sull'effetto avvolgimento del suono e i bellissimi e precisissimi effetti panning sia frontali che laterali.
Con la Radio FM è eccezionale....se la stazione è ben ricevuta sembra di ascoltare un CD.
Sulla parte video non ho ancora provato nulla perchè ho solo la PS3 collegata in "Trough".....ma forse tra un pò faccio qualche prova dello scaler interno.