Visualizzazione Stampabile
-
Dove scrivono che il nero non è esaltante?
La mancanza del wireless sarà, oggi, anche un difetto (tra l'altro comune al 99% dei tv in commercio) ma non vedo quale impatto abbia sulla qualità dell'immagine.
Il clouding o c'è o non c'è (o meglio: o da fastidio oppure no) e comunque la costruzione del display è praticamente condivisa con il W4000 quindi differenze di assemblaggio drastiche tra questi due modelli non ci sono.
Io la reputo una ottima tv comunque la migliore attualmente nel catalogo Sony (sino all'uscita della nuova Serie X4500, chiaramente) e, cosa non da poco, disponibile ad un prezzo molto conveniente (1499 €: io nel 2007 a quello stesso prezzo avevo acquistato il Toshiba X3030D ma il confronto tra i due è improponibile).
-
-
Se dici a me direi di no. I difetti del tv li ho già postati comunque: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=247
....e ci sono...
-
ovviamente non dico a te ;)
infatti come abbiamo detto tutti non è il tv perfetto, ha i suoi difetti, ma da qui a dire che ha gravi problemi come clouding, suono o WiFi mi paiono solo commenti di un fanboy di altre marche...
Per la fascia di prezzo per ora è il migliore, certo che a 2000 qualcosa di meglio si trova come l'X4500 ... o a 5000 con un Kuro da 50.... però è come dire confrontare una focus con una punto.... non si può sono di classi diverse....e quindi all'interno della stessa classe il W4500 è il migliore...(e ribadisco con i suoi difetti....ma che non sono il clouding o la mancanza di wifi :D :mc:)
-
Creo anch'io che tra noi ci sia un fanboy. Il tv è ottimo ma ha i suoi difetti altrimenti avremo la perfezione che come si sa non esiste. Penso anche che per la cifra che costa debba comunque essere buono perchè chi spende 700€ allora prende una schifezza che non si può guardare? Non credo.
Ciao a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Reietto
E' capitato anche a me. Ho chiamato il call center Sky e mi hanno fatto spegnere il tv poi staccare il cavo hdmi poi l'alimentazione del dec Sky per un minuto poi ricollegare prima l'hdmi poi l'alimentazione e infine accendere il tv e verificare il tutto. In effetti il problema è risolto ma mi hanno detto che se si ripresenta spesso di chiamarli perchè è un problema del decoder e che me lo cambiano.
Ciao
scusate spero di non aver fatto casino quotando...
cmq reietto...circa 5 min fà ho chiamato sky dopo che per l'ennesima volta staccavo alimentazione e presa hd come da te suggerito...
mi han dato 3 possibilità:
1) il decoder non ha il software aggiornato...possibile ?? io cmq non mi ricordo di averlo aggiornato...
2) il decoder ha dei problemi...POSSIBILISSIMO !!!
3) IL TELEVISORE NON E' AGGIORNATO O NON E' COMPATIBILE CON IL NOSTRO DECODER SKY HD !!!
quando mi ha chiesto il tipo di lcd gli ho detto w4500...mi fà...non lo trovo sul database....E AGGIORNA IL TUO DATABASE !!!!
cmq secondo voi è possibile che debba aggiornare il software del SONY??
-
fanboy?!?
non credo proprio visto che credo di optare non appena avrò la possibilità di vederlo dal vivo per il sony Z4500 di gran lunga superiore all'ormai antiquato w4500
-
Siete caldamente invitati a non fare polemica.
-
@velistaxcasa: dopo quell'episodio non è più capitato. Skyhd va benissimo. Penso che possa essere il tuo decoder che ha problemi visto che il problema non sembra essere capitato a nessun altro che ha questo tv.
Complimenti per la serie Z An78 ho letto le caratteristiche e sembra molto bello.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da an78
fanboy?!?
credo di optare non appena avrò la possibilità di vederlo dal vivo per il sony Z4500
Ottimo quindi qui sei ot. Grazie e Ciao ciao.
Tornando a noi,stasera ho provato le impostazioni consigliate e devo dire che i segnali sd delle trasmissioni televisive ne hanno guadagnato parecchio. sono sempre più soddisfatto di questo tv
-
Provocazione
...credete sia comunque meglio il Sony W4500 del Samsung 40a756? :p
-
scusate...altre domande di uso tra sky hd e w4500...
ma voi connettete sia scart che hdmi a tv ??
e poi devo impostare i1080 o standard e automaticamente il tv mi upscalla (spero di aver detto giusto) ???
ps ieri ho messo una "nitidezza" a 23
motion BASSO
rumore medio-basso su "immagine" standard...
troppo ??? o c'è chi spara al max ??
cmq MI III ieri era una bomba con anche il dolby....
-
Buongiorno,
@velistaxcasa: ho anch'io il W4500 collegato col decoder sky hd (che ho acquistato insieme col tv). Nessun problema, anzi, non avendo mai avuto sky, devo dire che i programmi in hd mi sono sembrati di qualità visiva molto buona (anche se, ovviamente, col blu ray si raggiungono le prestazioni migliori). Si tratta dunque probabilmente di un difetto del decoder.
@an78: caro amico, abbiamo capito, anche da altri thread, che sei un fan della serie z. L'hai vista in azione (ancora non era arrivata, almeno una settimana fa) o ti fidi ciecamente delle recensioni on-line? Sei in grado di dire che le recensioni sono così negative per la serie w 4500 e così positive per la z? Ho letto quelle stesse da te indicate, ma forse il mio inglese non è così buono come il tuo, perchè mi sembra solo che ci sia scritto che la serie z ha alcune caratteristiche in più (200 hz e sistema audio), ma che la qualità sia sempre di alto livello per tutt'e due le serie. Se ti sembra che quelle caratteristiche valgano la grande differenza di prezzo (per me no, visto che con poco più del costo della serie z si compra l'x), compralo e smetti, cortesemente, di denigrare l'acquisto di altre persone.
Dario
-
Ciao a tutti.
Sono fortemente interessato all'acquisto del W4500 (in pratica manca solo il Click su procedi!)
L'unico problema che parecchi lamentano è il clouding più o meno accentuato.
Riporto un post tratto dal thread ufficiale del W4500 su homecinema-fr
Citazione:
Originariamente scritto da homecinema-fr - franckk
pour moi, le probleme ne peut etre que "materiel"
donc, AMHA, soit les lampes ne sont pas montées toutes avec la meme rigeur, et la on a un probleme auquel on aura aucune solution si sony ne prend pas ses responsabilitées.
soit, et c'est vers cela que je me penche (et que je testerais, aprés avoir telephoné a mon revendeur pour avoir sa benediction), le clouding de certains appareils est du a des contraintes sur la dalle.
je pense donc qu'en desserant legerement les vis, et en utilisant l'ecran ainsi pendant quelques jours, permettant la dillatation du cadre, et ensuite resserer legerement, ca devrait résoudre ce probleme.
autre hypothese : cela est du a la fixation murale ? il faudrait connaitre le pourcentage des personnes ayant/ n'ayant pas de clouding, ainsi que leur mode de fixation.
donc pour moi, c'est :
fixation murale (vogel's): clouding prononcé cotés superieur, leger au milieu superieur
fixation pied : non testé
Per chi non capisse il francese, in pratica l'utente ipotizza che possa trattarsi di un problema di assemblaggio e che quindi possa variare da esemplare a esemplare.
Propone di svitare leggermete le viti e di riserrarle dopo un certo utilizzo.
Inoltre avanza anche l'ipotesi che il tipo di installazione possa influire. Nel suo caso con un'installazione "a muro" il clouding è pronunciato ma forse l'installazione sul supporto migliora la cosa.
In effetti questo ultimo elemento può essere interessante. Il fissaggio a muro potrebbe indurre delle lievi "deformazioni" nella struttura che impattano sul clouding.
Cosa ne pensate ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da DecLinE
...credete sia comunque meglio il Sony W4500 del Samsung 40a756? :p
qui si parla solo dal punto di vista tecnico del w4500, per altre cose devi aprire un altro 3d.;)