Visualizzazione Stampabile
-
Quanto all'uso con i DVD, dipende anche dalla diagonale del tuo tv: io ho fatto il confronto tra il BD35 e l'oppo sul mio 42", e non ci sono grandissime differenze (pur se preferisco cmnq l'oppo per la resa generale), per cui dubito che potresti stravolgere la visione dei DVD passando dalla PS3 al BD35.
-
ma dai veramente non ci sono grandi differenze tra il bd35 e l'oppo? che strano per fortuna ero anche indeciso se prendere il DV-983H come lettore dvd, sacd ecc.. e la play come lettore blu-ray, anche se comunque avrei aspettato il nuovo oppo BDP-83 per vedere come si comporta! considera che io uso il videoproiettore che mi fà uno schermo di 100" è per quello che mi piaceva avere una macchina che scala bene il segnale video, su uno schermo cosi grande sono abbastanza pignolo, ed è per quello che non vorrei fare un'acquisto sbagliato. la play con i blu-ray è eccezzionale, un pò meno con i dvd anche se comunque è accettabilissimo lo scaler a 1080p , quindi allora secondo te non ne vale la pena , o per lo meno sono differenze cosi piccole da non giustificare un'acquisto? poi chiaramente una persona compra ciò che desidera ma se ha un consiglio valido può anche aspettare qualche prodotto diverso.
-
beh, se guardi con un vpr allora è un altro discorso: in questo caso la qualità di upscaling è fondamentale ;)
ma non so come si comporta la PS3, quindi non posso dirti se sia meglio il BD35
-
Salve a tutti. Spero vivamente che non sia un limite del lettore ma piuttosto un occasionale circostanza sfortunata. Con il BluRay in regalo nella confezione "Alla ricerca delle pagine perdute.." ottima impressione, video fluido e ben strutturato cosi come l'audio DTS e Dolby TrueHD per la lingua Inglese. Lettore impostato in "risoluzione automatica e 24p su ON". Ieri sera vado per il noleggio di "john rambo" per godermi anche l'audio in DTS HD Master A. ma il video andava a scatti ??? :eek: incredulo ho provato a cambiare risoluzione manuale su 1080p ma il risultato è stato ancora " a scatti " . Allora ho impostato 24p su "OFF" e la scattosità è scomparsa ma cmq anche se poco percepibile ( cmq molto fastidioso ) una lieve scattosità è rimasta. Inserisco nel lettore la versione dello stesso film in DVD è il video è risultato della fluidità perfetta. :confused: .Reinserisco il Bluray ... alla ricerca delle pagine perdute ... e la visione è risultata come precedentemente perfetta!!
Ora il fatto che al secondo film il Panasonic mi dia già dei problemi mi terrorizza visto che da circa un anno il mio normale lettore DVD della Samsung non ha mai toppato un solo dvd, originale e non ?! La mia domanda è :"possibile che sia colpa di John Rambo :p bluray a noleggio???" O forse dovrei tornare in fretta a sostituirlo con il Samsung 2500?
Preciso che il PanasonicBD35 è collegato all'ampli HKAVR255 ( Aggiornato ) ccon connessione HDMI 1.3 e quest'ultimo al LCD 42" Philips FullHD sempre tramite HDMI.
Aiutatemi, pare che ultimamente non riesca a godermi il mio impianto serenamente :cry: