Visualizzazione Stampabile
-
Si Ale propio facendo le misure col Pac e mi sembra un baco del Marantz, facilmente risolvibile manualmente ma che palle....!!
Per il resto è veramente una macchina molto performante sicuramente il miglior pre mai suonato nel mio impianto, per assurdo lo noto di più con le canoniche decodifiche dolby e dts che con i nuovi formati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
Si Ale propio facendo le misure col Pac e mi sembra un baco del Marantz, facilmente risolvibile manualmente ma che palle....!!
provo un po' a buttarla lì nel thread su AVS, vediamo che succede :D
-
Bravo stazza...spero che un firmware possa risolvere il problema..
Facce sape'.
Ciao.
-
La volontà di risolvere questo problema francamente noioso potrebbe agevolare la release di un nuovo fw "robusto", che riveda anche alcuni bug/mancanze del comparto video :rolleyes:
Non trovate scocciante la visualizzazione dei menù e l'attesa nello switching fra le sorgenti in HDMI?
Il processore inoltre avrebbe tutte le potenzialità per gestire anche ingressi digitali ed in modo soddisfacente: credo sia soltanto una questione di gestione sw, o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
provo un po' a buttarla lì nel thread su AVS,
Ma Stazza..non ti cagano su AVS...possibile che nessuno riscontri questo problema del DTS HD????
-
Citazione:
Originariamente scritto da sweor
se utilizzato come semplice switcher (4 sorgenti full hd in ingresso e due uscite verso plasma e vpr) ritieni introduca degrado della sorgente? :)
No dopo varie prove e riprove, posso confermare che è assolutamente neutro. Anch'io i lettori hd li faccio passare (naturalemente) dal pre e non cambia assolutamente niente.
Attenzione però: visto che lo vuoi usare anche come switcher ricordati che puoi avere l'immagine solamente da una o l'altra uscita hdmi. Non da tutte e due assieme.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
dtshd si ha un esasperazione sul canale lfe di circa 10db.
Cavolo questo non lo sapevo: mi ero accorto che la traccia audio di rambo era un po troppo "pesante" sui bassi e naturalmente ho dovuto abbassare il livello del sub, ma credevo fosse un "problema" proprio del disco in questione, non del pre. E' vero anche che manualmente si può fare tutto, ma è proprio una palla.
Con gli altri sinto che avevo si poteva intervenire direttamente da telecomando per il livello del sub, mentre con questo pre bisogna per forza entrare nel menù. :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
Con gli altri sinto che avevo si poteva intervenire direttamente da telecomando per il livello del sub, mentre con questo pre bisogna per forza entrare nel menù. :cry:
puoi farlo anche col telecomando seguendo le indicazioni che ti da il display dello stesso;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Ma Stazza..non ti cagano su AVS.
sti ammmericani...sono solo preoccupati di matriciare il 7.1 da HBR:rolleyes:...
per me non lo considerano un bug ma una feature interessante...sai come pompano i sub con 10db in più :D
-
Anch'io me ne sono accorto con "Rambo"...il sub era ingestibile...fortunatamente il mio sub ha il telecomando...
Per il discorso del 7.1 matriciale del dts hd sarei interessato anch'io..chissa se uscira' un firmware..
Ciao.
-
Una precisazione per chi può avere di questi problemi: sia il finale che il pre scaldano come un fornello!!! per fortuna abito in montagna e fa freddo :p :p . Sicuramente quest'inverno risparmierò sul riscaldamento :D
-
Un saluto a tutti,
sarei interessato al pre oggetto del thread per sostituire l'integrato che ho in firma (Denon A11SR). Piloterebbe i finali Primare e diffusori B&W in firma.
Avrei alcune domande:
1) banalmente, secondo voi nella mia catena come si inserirebbe?
2) qualcuno ha provato ad inviare un segnale via Hdmi a 24p non forzato? Il pre lo riconosce come 24p? Quest'ultimo aspetto non mi interessa ai fini del processamento video ma solo per veicolare in pass-through il segnale riconusciuto come 24p dal pre al Crystalio (che non risponde ok ai segnali 24p non forzati ma li gestisce correttamente).
3) in base all'ultimo intervento ed avendo spazi misurati sconsigliereste tassativamente di poggiarvi sopra un'altra elettronica (tipo il decoder MyskyHD)?
Grazie in anticipo a chi vorrà e potrà dipanare questi miei piccoli dubbi.
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da perduliamo
1) banalmente, secondo voi nella mia catena come si inserirebbe?
Difficile da dirsi non conoscendo i tuoi finali ed il tuo attuale pre/integrato.
Posso solo dirti che rispetto ai miei precedenti Onkyo, Parasound e Rotel trovo il Marantz più "gradevole" e musicale.
Citazione:
2) qualcuno ha provato ad inviare un segnale via Hdmi a 24p non forzato? Il pre lo riconosce come 24p?
Con il passtrough invia il segnale tale e quale al monitor/vpr/processore, ovviamente anche il 24p
Citazione:
3) in base all'ultimo intervento ed avendo spazi misurati sconsigliereste tassativamente di poggiarvi sopra un'altra elettronica (tipo il decoder MyskyHD)?
Io ci ho appoggiato sopra il decoder skyHD che è notoriamente una stufetta.Ovvio però che per l'estate preferirei evitare questa sistemazione.
-
sarà interessante una sfida con il pre onkyo
-
Sicuramente non in questa discussione ufficiale.