certo, ma in genere l'uscita HDMI si chiama HDMI OUT, le uscite ottica/coassiale si chiama DIGITAL OUT ;)Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Infatti non capisco nemmeno io perché debbano scrivere sinto con HDMI1.3.
Visualizzazione Stampabile
certo, ma in genere l'uscita HDMI si chiama HDMI OUT, le uscite ottica/coassiale si chiama DIGITAL OUT ;)Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Infatti non capisco nemmeno io perché debbano scrivere sinto con HDMI1.3.
Dove, se è lecito?Citazione:
Originariamente scritto da nickclara
Tiomeo, la PS3 è un PC con tanto di disco rigido... il lettore è solo un lettore e poco più...Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Mettiti l'animo in pace con l'UPS...ancora un po' e ti metti una centrale nucleare in casa.. :D :D :D
Per l'ultima volta.. prima di sospendere direttamente...
Nelle discussioni ufficiali si parla unicamente di aspetti tecnici legati al prodotto in oggetto. Niente prezzi, notizie commerciali ed OT di qualsiasi genere.
Per queste cose usate altre sezioni o i messaggi privati.
Mi raccomando. Non lo ripeterò ancora.
Non è che si riferiscono alla connessione parallela di jack ottico e hdmi ad un amp compatibile 1.3?Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Forse in questo caso il lettore privilegia l'hdmi veicolando su esso il bitstream invariato e fa viaggiare solo il pcm a due canali sull'ottico?
Certo che un qualsiasi possessore non impiegherebbe molto a fare una prova :(
IMHO è un errore di concetto o una svista di traduzione (già il fatto di scrivere bistream da jack ottico ad HDMI 1.3 fa ridere...); credo che il suono 2.0 venga inviato tramite ottico se decodificato in PCM (solito discorso del problema di banda)...se è selezionato il bitstream è molto più probabile che venga estratto il Core DD 5.1 o DTS...Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Appena i possessori abbiano voglia di fare una prova...;)
scusate se lo richiedo: ma che significa che l'audio multicanale non fa bene il suo lavoro?
grazie andybike per la risposta :D
Per chi ha paura che non legga gli AVCHD: li legge e credo che li leggesse anche con il vecchio firmware dato che la compatibilità è riportata anche sul manuale in dotazione.
Per chi vuole cambiare la PS3 con il 2500 per la presenza del REON: Su un plasma 50" non noto alcuna differenza nella lettura dei DVD. Forse con un VPR si nota ma non sono in grado di effettuare prove in tal senso.
e quindi significa che per i dvd, su un 50", è la stessa cosa tra sony, pana e sammy???
non ci sto capendo molto....
Con il panasonic non saprei ma tra PS3 e ed il 2500 non vedo differenze.
Io l'ho comprato stasera...e domani lo provo col mio VPR su schermo di 2 metri. Però non ho la PS3 di confronto...ho un DVD recorder Panasonic con upscaling 1080p..potrei fare il confronto solo con quello per ora (potrebbe darsi anche che abbia lo stesso chip video dei lettori BD..)...anche se un amico del forum di Napoli già mi ha detto che vuole portare la sua PS3 a casa mia per fare un confronto diretto su VPR.
Sulla questione dei confronti mi pongo una domanda...se i signori di AF Digitale o di Audiovision hanno dato un 6 al Sony o al Panasonic e un 9 al Samsung, bhe avranno visto delle differenze? Non penso che li abbiamo testati tutti con videoproiettori...immagino più con TV da una 50ina di pollici...o questa gente ha dei superocchi
Ricordate che quella rivista utilizza per il test dei processori video delle routine messe a punto dagli stessi produttori del chip HQV Reon e Realta... Ovvio quindi che tali processori risultino perfetti nel superare i test... Ciò però non vuole dire che possano risultare altrettanto perfetti con test diversi...
Se poi il giudizio si basasse in maniera pesante su come viene passato il test, ci sarebbe da preoccuparsi...
Ho fatto la follia: ho annullato l'ordine del sony s550 in favore del sammy!
Dite che ho sbagliato? :D
Ci tengo troppo ai circa 450 dvd che posseggo... e poi non mi pare che la qualità dei blu-ray sia compromessa e le decodifiche dell'audio HD (quasi niente in lingua italiana) le rimando a quando sostituirò il mio glorioso Harman Kardon AVR 235, nella speranza che nel frattempo escano molti più BD con italiano in HD.
Come termine di paragone per i DVD, vengo da un panasonic s97 che fa il suo lavoro onestamente upscalando a 720p in maniera più che dignitosa col suo faroudja.
Potrò quindi effettuare paragoni con questo lettore su un VPR che purtroppo è solo hd ready, un panasonic pt-ae900, su uno schermo lungo 210 cm (95 pollici di diagonale).
Domani dovrei riceverlo.
@andybike
domani lo provo col dvd del buon merighi, ti va bene? ;)
Bhe direi che già domani il confronto con l'upscaling a 1080p del Pana EX-768 posso farlo...non so poi come vanno mediamenti gli upscaling dei DVD rec...ma sulla carta il 2500 dovrebbe essere nettamente superiore. Comunque da MW sono andati a ruba...sono passato qualche giorno fa e a terra ne avevano parecchi..stasera sono ripassato per prenderlo ed era l'ultimo rimasto.