x lognomo
da quanti pollici l'hai preso?
Visualizzazione Stampabile
x lognomo
da quanti pollici l'hai preso?
Il plasmino. 32.
nessuno ha il 50"? l'ho ordinato il 23 dic ancora non arriva, vorrei qualche impressione, purtroppo per ogni "polliciaggio" cambia pannello quindi resa e immagine :(
Potresti avere anche ragione, ma bisogna tenere ben presenti i termini di paragone.Citazione:
Originariamente scritto da avia600
Avendo spazio e soldi avrei acquistato un Kuro 42, ma per la cifra che ho speso mi sembra un'ottimo acquisto in rapporto qualità/prezzo. ;)
lasciamo stare il kuro. io parlo di livelli del nero piú alti del px80 della panasonic che dovrebbe avere un 0,7 se non erro. il pg7000 ha un nero di 0,13 piú alto anche dei lcd di ultima generazione. se il pg6000 ha un nero ancora piú alto allora non vale la pena per me. bello é bello ma se poi capita che a stanza buia con schermata nera il nero é un grigio chiaro come il tv che ho a casa io allora sarei deluso.
Sinceramente il mio occhio è poco allenato, ma sono abbastanza soddisfatto della resa del televisore. Comunque potrei essere io a non avere bene ancora i termini di paragone non essendo molto esperto.
finalmente l'ho visto a casa di un mio amico acquistato ieri (42PG6000). data di costruzione ottobre 2008. Che dire bello é bello e il nero é un po fiacco ma tanti dicono che dopo 300 ore dovrebbe migliorare. allora l'abbiamo collegato a un dreambox 800HD su HDMI1. per ora ho messo tutto su 50 e colore su 36 orbiter acceso e risparmio energia su 2. abbiamo constatato un problema: sui contorni delle persone c'é un lieve tremolio (quasi a dire un effetto pioggia) e devo dire che da un po di fastidio. qualcuno ha giá notato o avuto un simile problema oppure é una cosa che se ne va una volta che i gas si sono formati o stabilizzati? Poi mi servirebbe anche una guida con dvd per settare il plasma a fine rodaggio.
un paio di mesi fà avevo preso un 42pg3000 all'inizio penoso ( colori e nero ) ma dopo 200 ore circa era diventato una meraviglia, neri profondi e colori brillanti, tanto da avermi convinto a venderlo per prendere un 50pg6000 ( ancora non arriva ), quindi penso che i plasma LG abbiano realmente bisogno di un rodaggio per formare bene gas e fosfori :)
se qualcuno ne sà di + mi contraddica ;)
eliminati i settaggi errati sono del 50pg7000 :)
intanto grazie per quello che hai postato. Per quello che riguarda il problema del tremolio sui contorni delle persone?
non ricordo questo problema su quel modello, cmq ripeto non possono essere valutati definitivamente prima che passino 200-300 ore secondo me :rolleyes:
teoricamente i valori IRE dovrebbero essere riferiti alla luminosità..
quindi mi viene da pensare a una correzzione della gamma divisa in 10punti...
quindi a seconda del IRE che imposti ottieni un risultato diverso di luminosità? con 10 impostazioni diverse e cmq ne puoi scegliere una, giusto?
Ragazzi, io non vorrei dire una str...ta, ma a quanto ne so il pg60 americano è il nostro pg7000 cioè fullHD ed essendo THX certified, è anche regolabile con la calibrazione del gamma delle varie percentuali di grigio (10%, 20% ecc...) e quello diovrebbe essere...
ma non so se, dato che anche il vostro pannello è sottoponibile a calibrazione isf, si può fare altrettanto con il pg6000.
si hai ragione mio errore, il 50pg60 è il nostro 50pg7000 :( scusate