Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Speedy
Ciao a tutti, avrei bisogno di una qualcosa tipo lo squeezebox in cucina per ascoltare radio via internet e musica in streaming dal notebbok.
Stavo pensando di cercare un classic sull'usato. A quanto si trovano? La loro affidabilità nel tempo com'è?
L'alternativa sarebbe il touch ma devo dire che del touchscreen non me ne faccio niente (a meno che non renda l'uso decisamente più "maneggevole") ...
Se devi posizionarlo in cucina io ti consiglierei di guardare al Boom o Radio. Il touch lo vedrei un po' difficile da posizionare in cucina in quanto richiederebbe dei diffusori amplificati a corredo.
Il boom suona bene e lo trovi in giro in offerta a 99 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da rodry
Se devi posizionarlo in cucina io ti consiglierei di guardare al Boom o Radio. Il touch lo vedrei un po' difficile da posizionare in cucina in quanto richiederebbe dei diffusori amplificati a corredo.
Ciao, ho già un piccolo ampli e a breve prendo anche un paio di diffusori ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Con quale versione dello SqueezeBox Server? Classic collegata in wireless o wired?
Ciao,
versione SB Server 7.5.0 ed è collegata in wireless.
-
Sapete se il touch sarà disponibile in siti di e-commerce o in negozi tradizionali prima o poi? vorrei comperarlo ma non amo acquistare con carta di credito on line ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tablas
...ed è collegata in wireless.
Prova se il rebuffering si presenta anche in collegamento wired, il problema potrebbe essere la qualità o la potenza del segnale wireless.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Sapete se il touch sarà disponibile in siti di e-commerce o in negozi tradizionali prima o poi? vorrei comperarlo ma non amo acquistare con carta di credito on line ...
ci sono le carte ricaricabili;)
-
Una domanda sui competitor dello squeezebox ... la philips è uscita sul mercato con due prodotti interessanti:
MCI500H (integrato compatto con hdd da 160 GB, wifi connection, lettore cd, ampli 2 * 50Watt e diffusori ...)
NP2500 (diciamo uno squeezebox classic)
Qualcuno li ha provati? Sa come si comportano sul campo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Speedy
... la philips è uscita sul mercato con due prodotti interessanti:
NP2500 (diciamo uno squeezebox classic)
Qualcuno li ha provati? Sa come si comportano sul campo?
non mi piace questa specifica:
" L'innovativa tecnologia FullSound di Philips ripristina i dettagli sonori dei file musicali MP3 compressi, ottimizzandoli e valorizzandoli per offrirti musica di qualità CD senza distorsioni."
Poi sarà che non amo philips quando si parla di prodotti di qualità.....a quel punto mi informerei su Teac Wap-2200 o Wap-4500.
Ciao
Meteor
-
Sarà qualcosa tipo il restorer di Denon. A me lascia un pò di dubbi il fatto che philips sia nuova a queste tecnologie (software e hardware) mentre logitech ci lavora già da parecchi anni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Speedy
Sul classic la radio internet è sempre utilizzabile anche a pc spento?
certo! si collega al www.mysqueezeboxnetowrk.com
io cmq ti consiglio di farti un nas e di goderti sempre la tua musica a pc spento.
c,mq raga, da quando mi sono fatto il touch i problemi si sono amplificati. ne sono soddisfatto, per carità, so bene che è un prodotto giovane, e rimango in attesa di fw più maturi, però credo che quando si hanno più lettori sb e un nas, inevitabilmnete la configurazione diventa complicata. prima del touch ero riuscito a raggiungere un buon livello di funzionamento, dopo un po' di tempo di prove, ora devo un po' ricominciare, perchè sembra che il touch abbia qualche problema di sincronizzazione con il nas, soprattutto dopo qualche tempo che non si utilizza. poi basta che sul nas si svolga qualche operazione di rete che subito si creano problemi di connessione, e bisogna aspettare un po' per farlo funzionare, addirittura riavviandolo. il tutto a volte è complicato dalla connessione wi fi degli altri lettori, che a volte viene meno. nel complesso, a parte questi problemini, rimango un convinto sostenitore di questi meravigliosi prodotti
firmato, un possessore di: touch, classic, radio, duet, boom.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nervoteso
c,mq raga, da quando mi sono fatto il touch i problemi si sono amplificati.
Pensi che siano relativi al NAS? Voglio dire, usando un pc penso penso che la gestione sia migliore e la connessione più stabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Speedy
Pensi che siano relativi al NAS? Voglio dire, usando un pc penso penso che la gestione sia migliore e la connessione più stabile.
in parte al nas, che non è il massimo della potenza (qnap ts-109-II pro), in parte al firmware immaturo del touch che fa fatica a sincronizzarsi (prima del touch non avevo tutti sti problemi). in parte alla rete wi fi, epr quanto riguarda gli altri lettori. insomma ci sono diverse variabili che entrano in gioco, però con la pazienza, la sperimentazione e la giusta interlocuzione con i tecnici della logitech, spero di risolverli presto.
-
Scusate ma come si spegne ???
Con il tastino rosso del telecomando o con il pulsante in alto a sinistra dello schermo non succede nulla ma resta il menù normale.
-
Il Touch non si spegne mai. Il tasto rosso del telecomando e il pulsante "Power" sullo schermo del Touch, hanno la stessa funzione: bloccano il brano eventualmente in riproduzione e attivano lo screensaver selezionato nelle impostazioni per la modalità OFF.
-
playlist per radio web
ho appena acquistato lo Squeezebox touch della logitech
la cosa che ancora non ho capito una volta che ho trovato una radio web come faccio a salvarla in una specie di playlist da dove posso riichiamarmi tutte le radio salvate e da me preferite?
Qual'è il percorso da fare?
Grazie