Ryusei che sorgenti ci collegheresti e a che percentuali le utilizzeresti?
Visualizzazione Stampabile
Ryusei che sorgenti ci collegheresti e a che percentuali le utilizzeresti?
Invece a me oggi non ha risposto :rolleyes: Domattina chiamo, sperando di non disturbare... tremo all'idea di non essere più in tempo !!!:cry:Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
... ovvio :DCitazione:
Originariamente scritto da myfriend
... volevi il tamdem x tutti??? ... e mo' pedali x tutti http://www.ais001.com/image/Smilez/ridere7.gif
... si tranqui... il problema è che non avendo "ancora sotto mano" la besta, mi vien difficile da intuire come hai fatto le prove.Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
... quindi se ho capito bene tu dici (secondo tue prove) che il SkyHD si DEVE settare a 1080i e che si entri in Scart o HDMI la qualità è eccellente. giusto???
... mentre il problema è che con Sky "normale" si vede bene solo con Scart e non con HDMI xchè l' HDMI fatica a caricare la qualità (parlando in generale).
1.dvd con masterizzatore samsung upscalerCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
2.ps3 x giochi e bluray
3.pc fisso e notebook
4.tv poca, giusto eventi sportivi (F1-motogp-calcio su dtt) e poco piu' (dr.house m.d.:D )
5...in seguito lettore o masterizzatore combo hddvd/bluray...
grazie x l'interessamento AMG... :mano:
:D
Peccato per il component,avere il supporto al 1080p sarebbe stato utile,ma pazienza,non è comunque un problema insormontabile.
Probabilmente ho frainteso .... non starai mica dicendo che il pio Full-Hd ti fa vedere i canali sky Sd come quelli trasmessi a 1080i (cioè in pseudo-Hd) ... ??? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Ho capito male vero ??
ciao :cool:
Ryusei visto l'utilizzo di PC e notebook, sarebbe meglio puntare al FullHD. Pero' prova anche un 428, magari portandoti dietro il notebook e chiedendo gentilmente un collegamento di prova.
L'immagine è un po' come dire "stirata" ma potrebbe rientrare nei tuoi gusti.
Altrimenti, se l'uso del PC e notebook è elevato, potresti anche prendere in considerazione un LCD (anche se per il resto sarebbe meglio plasma a mio giudizio).
Ovvio che uno di questi Pioneer FullHD sarebbe la scelta ottimale...
@Benegi
Effettivamente hai frainteso: sarebbe improponibile quel che dici, sebbene 1080i non sia il 1080p, la differenza con gli sd si vede eccome(a parte gli spixellamenti dovuti a sky sui canali skycinema e next quando ci sono lampi di luce e flash)
Il mio ragionamento voleva farvi capire che c'è un modo chiaro di vedere come l'elettronica del tv fa davvero la differenza, ed è quella di forzare in hdmi con i canali sd impostando il decoder a 576p o 720p, settings incui il tv lavora e il decoder no.
In originale e 1080i lavora il decoder e il tv no. E la differenza è davvero abissale.
Però siccome se forzi il decoder a 576p o 720p i canali in alta definizione(che è l'unico motivo per cui prendi lo skifobox hd)li vedi a bassa risoluzione downscalati prima e upscalati poi, ovviamente non è la soluzione definitiva.Ecco perchè scart rgb rimane sempre quella migliore.
Però è un test che consiglio a tutti di fare per capire la bontà dell'elettronica
Se si usa spesso il pc collegato alla tv,il 428 lo sconsiglio: non si possono mappare 1:1 i display con risoluzione 1024x768(dato che sono tv con risoluzione 4/3 adattata a 16/9 per mezzo dei pixel rettangolari).
Stasera visto dejavu in blue ray. Davvero molto bello.....;)
il problema è che me ne rendo sempre più conto anche senza averlo mai visto dal vivo, sbavo solo a vedere le foto del mitico myfriend!Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
sono disperato per non aver accettato il cobuy, ma 50" significherebbe ri-rivoluzionare la stanza!!
il problema è che gli lcd non mi soddisfano proprio poi tanto, nel senso che quelli di un certo livello con quel che costano non sempre mi convincono a fare l'acquisto, per questo speravo nel 42 pioneer che, almeno nei modelli precedenti che ho visto, dava cmq qualitativamente ottimi risultati!
l'unico 40" lcd che mi pare abbastanza valido è il sony 40x2000..solo che c'è gia il nuovo 40x3500 con il 24p, che però visto con un bluray in negozio pareva fare delle scie che nemmeno schumacher sul bagnato!!!
sono disperato! impazzisco dalla voglia di alta definizione ma non riesco a trovare la scarpa adatta!:cry: :cry:
oltretutto anche la distanza di visione renderebbe migliore la scelta di un full hd anche 50" (sono a circa 2,80-3mt)!!!
DISPERAZIONE!!!:(
oltretutto myfriend continua a farci la telecronaca minuto per minuto di tutto quel che fa col gioiello assoluto e fa morire me e credo anche onslaught di invidia!! :)
@myfriend,55amg,onslaught
mi illuminate in poche parole sulle differenze fondamentali (a parte ovviamente il sinto tv) tra PDP-LX508D e PDP-5000EX?
grazie infinite
:cool:
Anzitutto gli ingressi: il 5000EX ha 2 hdmi ed 1 dvi-d,connettori bnc e nessuna scart,i kuro hanno 3 hdmi,1 vga,3 scart ed 1 usb.
I kuro hanno anche la funzione orbiter per prevenire fenomeni di burn in ed image retention.
Le altre differenze sono nel pannello montato dai due display.
Chiaramente,non avendo visto il kuro,non posso descrivere differenze nella visione.
PS: più che morire di invidia sto impazzendo per la mia situazione casalinga :D.
si, in pratica anche io! ho sofferto molto nel non confermarmi nel cobuy ma sarebbe stata una mossa che avrebbe anche potuto vedere il mio fondoschiena cacciato di casa! :DCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
tornando alle differenze... ma non sono lo stesso pannello, entrambe full-hd??
Detto semplicemente:
Il 508 è una TV FullHD
Il 5000EX è un monitor FullHD
:D