Interessante articolo su politica commerciale LG in Italia su Oled
http://www.dday.it/redazione/21051/m...-botte-da-orbi
Ipotizzata una possibile futura spinta sui tagli da 65
Visualizzazione Stampabile
Interessante articolo su politica commerciale LG in Italia su Oled
http://www.dday.it/redazione/21051/m...-botte-da-orbi
Ipotizzata una possibile futura spinta sui tagli da 65
Perché non abbiamo i sghei per comprarci i 65", l'Italia è in crisi più di tutti i paesi Europei, in Germania, Francia e UK stanno meglio di noi e prendono stipendi più alti.:mad:
Sorvolando il discorso sugli stipendi che poi va rapportato al costo della vita, se guadagno il doppio ma spendo il doppio per vivere non c'è differenza ( a Francoforte in centro un appartamento cucina, camera, sala, bagno e stanzino li trovavi anche a 4000€), sicuramente li però c'è lavoro e anche stabile.
Comunque Spagna non se la passa meglio di noi eppure é in linea con gli altri paesi europei ed il 55e6 sta ai prezzi che ho scritto!
Sono molto tentato da sto 55e6 a 2590€ ma ho paura dell'inc......t@! O di un uscita di HDMI 2.1 a gennaio non updagradabile!
non è una questione di stipendi ma di uomini, LG ha preso il migliore manager che c'è sulla piazza un "certo" Paolo Sandri!
conseguenza diretta è un enorme aumento delle vendite di OLED LG e quote di mercato scalate a danno dei concorrenti...
Tutto quello che volete ma siamo sempre più in crisi di altri paesi anche della Spagna, e si spendono meno soldi per i beni di lusso.
Luca prendilo è stupendo, sai quante novità usciranno comunque? se fai questo ragionamento non lo prenderai mai.
Ma scusate adesso vi lamentate perché i prezzi in Italia sono troppo bassi :confused:?
Ogni paese decide prezzi e promozioni in modo indipendente, e LG Italia evidentemente ha scelto una strategia molto aggressiva. Non è strano se pensate che Sandri si comportò in modo simile in Samsung peraltro con ottimi risultati.
A me sembra che abbiamo solo da guadagnarci.
Se il produttore fosse samsung si potrebbe pensare che le tv italiane hanno hardware diverso dagli altri paesi, ma nn credo che LG abbiamo mai fatto cose del genere
Quando aumenta la.domanda i prezzi non diminuiscono certo.
Comunque la mia uscita non ha niente a che fare con i prezzi in europa.
Se abbiamo i prezzi più bassi non mi lamento certo.
La distorsione è semplicemente che, con una tecnologia al terzo/quarto anno di vita, con volumi produttivi in espansione, vendite in aumento anno dopo anno, si è avuto un ritocco in alto ai listini senza alcuna feature in più, anzi spesso con qualcosa in meno (3D).
Questo ha un solo nome: strategia commerciale per far assumere ad LG i connotati di prodotto premium.
Se poi in germania o francia comprano a quei prezzi LG sarà al settimo cielo, ma senza ombra di dubbio i precessi produttivi stanno iniziando ad ammortizzare gli investimenti, ed un pannello 2016 costa meno di un 2015.
Nell'abbigliamemto è la stassa storia.
Una camicetta griffata da 80 € prezzata giusta e senza sconto non la vendi.
Mettila a 180 €, mettici sopra un bel metà prezzo, e la vendi subito a 90 €.
LG in Italia deve battersi contro Samsung che proprio in Italia ha la percentuale di vendite maggiori in Europa, Sandri lo sa benissimo essendo stato il manager Samsung Italia per molti anni. Tenendo presente che un 55" lcd Samsung di gamma alta viaggiava poco sotto i 2000 euro, LG ha fissato il prezzo del 55B6 proprio a quella cifra e le vendite gli danno ragione. Samsung infatti è stata costretta ad offrire sconti o omaggi per continuare a vendere altrimenti nel settore 55" 4k di gamma alta non avrebbe più venduto un tv, chi a parità di prezzo o a 200 euro in più non prenderebbe un Oled al posto di un lcd?
Io se fossi il top menager di LG , mi piacerebbe, approfitterei il più possibile di un monopolio (provvisorio) per fatturare. Oled si vede meglio , dopo averlo visto è difficile rinunciarci.
Eh sì lo so, ma se essendo i metadati dinamici molto importanti, da far aggiornare l'HDR-10 per stare al passo, se diventano come pare lo standard e per questi necessita l'Hdmi 2.1 in pratica tutto il resto senza 2.1 è tagliato fuori.
Si abbiamo da guadagnarci se é una cosa "continuativa" non se in modo momentaneo é dovuta a qualche motivazione di cui magari non siamo a conoscenza.
Ma perché scusa negli altri paesi LG non deve competere con le altre marche e con Samsung?
Che vendano sotto prezzo non credo, e mi chiedo se LG ha la possibilità di comprimere così tanto il margine di guadagno per occupare quote di mercato perché solo in Italia? Negli altri paesi ha già una quota di mercato più ampia?
Luca, ma il tuo timore qual è?
Che una volta che in tanti hanno acquistato, poi gli venga fuori qualche magagna di cui sarebbe stato meglio informarsi prima?