Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e vorrei prendere un vt50 , non ho mai avuto plasma e volevo chiedere a voi esperti se il dithering su questi modelli può dare fastidio nella visione ravvicinata... Per intenderci da 1,5 m si nota rumore video? Il dithering dipende anche dalla sorgente? Cioè se vedo un bluray l'immagine sarà meno disturbata?
:confused:
-
Che scatole 'ste fisime! Ragazzi, ma volete dar ascolto a chi ne sa una più del diavolo sull'argomento TV?
Si chiama R I T E N Z I O N E, è un fenomeno normale e se ne va da solo con l'utilizzo normale del TV. Nei primi tempi questi pannelli ne sono un pò più soggetti, seguite i consigli dei forumer più anziani, mica del pollo che vi scrive... Basso contrasto, bassa luminosità, pixel orbiter attivo ed evitare i loghi più aggressivi...
Non ce la fate proprio? Avete sbagliato acquisto, colpa vostra, vendete e compratevi un LCD.
-
Cos'è il pixel orbital? Ho cercato su Google e sul libretto di istruzioni del GT50 ma non ho trovato niente...
-
Ragazzi, allargando lo spazio e facendo due calcoli, ho capito che forse posso mettere anche un 55". Adesso è da decidere tra un 50GT50 e un 55ST50. L'unico vero problema, a dire la verità, è che i soldi per il 55ST50 mi sembrano un pochino troppi. :(
Soldi a parte, voi cosa consigliereste per una distanza di visione circa 2,80, visione mista: 80% TivùSat, 10% Giochi, 10% Blu Ray e ambiente non troppo illuminato?
P.S.: Ma Dariuzzo dov'è finito? Mi servirebbe qualche altra impressione in più in merito al suo TV. :idea:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
In alternativa, se non si volesse ricorrere all'overscan (che cmq un minimo di risoluzione la toglie )e se si volesse star più tranquilli, non sarebbe sufficiente utilizzare nelle prime 200\300 ore le THX solo per BD (dato che non hanno il pixel orbiter attivo)..........[CUT]
Personalmente l'Orbiter lo terrei sempre spento, così come tutti i filtri digitali, l'Overscan, etc., per evitarne la seppur minima influenza negativa sulle immagini. In ogni caso, il mio buon vecchio pana l'Orbiter non sa nemmeno cosa sia ;), ma il pannello dopo circa 20.000 ore di funzionamento è perfetto (sgrat sgrat :D). Di ritenzioni ce ne saranno state una miriade, e sinceramente non me ne sono mai curato più di tanto, visto che si tratta di cose fisiologiche e sono sempre sparite da sole senza problemi, senza Orbiter (che non c'è), senza barra di lavaggio (che non c'è), senza niente di niente. Solo un minimo di accortezza nell'uso. Esempio banale, se mi accorgo che c'è ritenzione del logo di Boing (molto ipotetica, visto che non l'ho mai guardato in vita mia :D), evito per uno o due giorni di vedere quel canale e la ritenzione si lava da sola. Tutto qui. Anzi, ripensandoci, forse avrei fatto meglio a coniugare i verbi al passato, visto che da almeno un paio d'anni non ci bado più e comunque non c'è traccia di ritenzione sullo schermo.
Secondo me, come detto, la soluzione è, specie all'inizio quando la sensibilità del pannello è fisiologicamente maggiore, evitare per quanto possibile loghi e immagini statiche, cambiando spesso canale e alternando la visione di canali tv con quella di Blu-ray, giochi, filmati demo privi di loghi e/o hud.
Così facendo, in assenza di elementi fissi a schermo, è eliminata alla radice la potenziale causa di ritenzione. Così non c'è bisogno di usare settaggi eccessivamente prudenziali abbassando il contrasto o cose simili e ci si può godere il plasmino fin da subito in tutto il suo splendore. Il tutto, ovviamente, imho.
Tornando invece al discorso input lag, abbiamo una nuova review e un nuovo schermo misurato con il nuovo metodo: LG LM960 LED. Il valore rilevato, sostanzialmente coincidente con il "fratello" LM860, è di 100 ms. Per il momento, quindi, mi pare che i pana restino in pole position nel test di input lag, ma attendiamo ulteriori riscontri. Solo due altri tv, per giunta della stessa marca, non bastano come termine di paragone.
-
@elegantman
Con 80% Tivùsat il 50" mi sembra un buon compromesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Abbath
...il dithering su questi modelli può dare fastidio nella visione ravvicinata.........[CUT]
sì, se usi guardare il tv con il naso appiccicato allo schermo :D.
Scherzi a parte, il dithering non mi pare proprio fonte di preoccupazione, specie nei modelli 2012. Solo settaggi sballati, con luminosità forzata oltremisura, potrebbero renderlo più evidente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Abbath
...non ho mai avuto plasma e volevo chiedere a voi esperti se il dithering su questi modelli può dare fastidio nella visione ravvicinata... Per intenderci da 1,5 m si nota rumore video? Il dithering dipende anche dalla sorgente? Cioè se vedo un bluray l'immagine sarà meno disturbata? ........[CUT]
Da 1,5 m con un 50 potresti vedere dithering solo se sbagli settaggi ed esageri con la luminosità. In condizioni normali per vedere il dithering bisogna andare al di sotto di 1 metro di distanza.
Edit: eh, per un minuto in più :D, rosmarc mi ha bruciato :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ardyp
1 ora scarsa di partita su rai1(secondo tempo+supplementari e rigori) e ho avuto ritenzione
sì, è ovvio. Se ci vai a guardare subito dopo la visualizzazione prolungata di un elemento statico, specie poi con un pannello nuovo di pacca, è ovvio che la trovi.
Cambia canale, guarda altro e tornaci dopo un quarto d'ora: vedrai che sarà sparita.
Sembrerà strano ma, se ancora non si fosse capito, i plasma funzionano così :).
-
piu' vi leggo e piu' capisco che le Tv a Plasma sono "prettamente" per uso ( cinematografico) per Film BD 1080p , ma per una visione di TV standard DTT SKY .... non e' consigliata al 100%...
mi sbaglio ???
-
Sì ti sbagli.
Si tratto solo di far diventare grande un problema che così grande non è :rolleyes:
-
lo so' genny.... pero non si puo' usare una tv facendo una visione normale ... devi stare attento a non stare troppo tempo su di un canale, devi cambiare , per poi ritornarci dopo un po' per evitare ritenzione , ecc.... anche se sono piccoli problemi, per chi vuole un tv.. che deve fare zapping,, vedersi un canale per 2/ 3 ore fisso , non puoi avere il timore che non ci puo' stare, per la ritenzione... stai attento alle trasmissioni con loghi evidenti .. magari cambia ogni tanto per poi ritornarci .. e vedi che la ritenzione non ci sara' piu !!!!!!... a me piace usare la tv , senza minimamente avere la precauzione di niente ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
piu' vi leggo e piu' capisco che le Tv a Plasma sono "prettamente" per uso ( cinematografico) per Film BD 1080p , ma per una visione di TV standard DTT SKY .... non e' consigliata al 100%...
mi sbaglio ???
Ma se tutti ti hanno detto che nelle prime 100-300 ore di utilizzo il pannello è in rodaggio e in tale condizione è più delicato, perchè stai li a cercare la ritenzione?
Inoltre perchè non metti lo zoom così puoi star tranquillo?
Credi sia meglio il clouding?coni di luce?angoli di visione adatti ad un solo spettatore?
-
a me sembre assurdo che ci siano utenti che quasi difendono il sistema malato della ritenzione dei plasma. Se spendo 2k euro per una tv non posso avere l'ansia di non poter stare per 1 ora sullo stesso canale per i loghi delle emittenti e per paura della ritenzione, è una cosa inconcepibile.
-
Per quelli con i plasma nuovi di pacca e la ritenzione dopo un'ora di partita o loghi fissi... Ditemi se domani avete ritenzione!!
Appena capite cosa è veramente la ritenzione poi non gli darete piú importanza... Dovrete stare solo attenti a non lasciare un gioco in pausa con tv accesa per mezza giornata :rolleyes:
Io 3 mesi va con un 50VT30 nuovo di pacca ero esattamente come voi....
Discorso diverso se il VT50 è un po' piú sensibile appena nuovo.... Ad ogni modo state sereni che non succede nulla ;)
Fate un buon rodaggio .... "ma con giudizio" :rolleyes: