Perchè non fai una prova prendendo uno stabilizzatore di tensione:)Citazione:
Originariamente scritto da bonjo
Non vorrei che sbalzi minimi di tensione possero proprio andare a toccare il processore......
Visualizzazione Stampabile
Perchè non fai una prova prendendo uno stabilizzatore di tensione:)Citazione:
Originariamente scritto da bonjo
Non vorrei che sbalzi minimi di tensione possero proprio andare a toccare il processore......
altra cosa.....ma voi lo tenete in stan by anche la notte oppure spegnete sempre l'interruttore???
E' quello che, da profano, credo anch'io.Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Certo sarebbe un problema al limite del ridicolo, non trovi, Nin?
Il mio vecchio CRT non ha mai avuto alcun problema in questo senso.
Capisco che il retro è molto più tecnologico e delicato, ma qui si parla di un prodotto immesso sul mercato con un bug, neanche tanto innocuo.
Quali siano le cause, poco interessa.
Mi sto immedesimando nel povero Malawi, lasciato a metà dal retro durante Fiore-Inter, e immagino il senso di disagio e disappunto, oltre al non sapere come comportarsi, scturito dal "boicottaggio" del televisore.
Uno che spende 2000 euro, per un apparecchio del genere, questi problemi non dovrebbe nemmeno sapere che son capitati ad un boscimano del Congo. Imho, naturalmente. :)
io tengo sempre acceso tutto giorno e notte in standby e spengo dal telecomando.
non ho mai avuto problemi (tocco ferro).
ogni tanto va via la luce nella zona(una volta al mese) e si spegne. dopo si riaccende e va avanti come nulla fosse.
la spina e' una sola e messa direttamente nella presa a muro.
lo possiedo ormai da fine novembre e avro' circa 600 ore di uso.
vedremo.....
Ma non si può nemmeno vivere nel terrore che prima o poi si possa spegnere, o affidarsi alla cabala per sapere se il retro vada spento dall'interruttore o messo in stand-by.Citazione:
Originariamente scritto da 57938370
Son cose ridicole, per un apparecchio immesso sul mercato a fine 2005.
si ma la storia dello stand by non è mai stati chiara per nessun tipo di apparecchio.....sui manulai c'è scritto che bisogna spegnerlo completamente quando si saprà di non utilizzarlo per un periodo prolungato....ma quanto prolungato non lo ha mai detto nessuno....Citazione:
Originariamente scritto da ZerogoestoGlory
Grazie della tua solidarieta' la apprezzo molto...:friend:Citazione:
Originariamente scritto da ZerogoestoGlory
A pescindere dal problema riscontrato da alcuni relativo al blocco in standby, personalmente credo che in generale non è opportuno lasciare questi apparecchi in standby per periodi molto lunghi. Inoltre nei manuali è anche consigliato di scollegare l'alimentazione per periodi di inattività lunghi.
Citazione:
Originariamente scritto da usa70
si ma appunto quanto lunghi.....giorni o ore??...
Di nulla, fai conto che sia lì con te, a darti pacche sulle spalle. :)Citazione:
Originariamente scritto da malawi
Comunque il rivenditore Sony e' un mio amico e mi ha assicurato tempi brevi per la riparazione o la sostituzione in toto laddove non fosse possibile fare altrimenti.Il fatto e' che non aveva un retro di ricambio altrimenti me l'avrebbe sostituito subito.So che ha fatto un e-mail al funzionario Sony di zona per seguire in modo particolare il mio caso...
Hanno riconosciuto entrambi che questi problemi non dovrebbero avvenire e nei casi come il mio devono attivarsi velocemente...
Ne sapro' di piu' all'inizio della prossima settimana.Questo e' un modo anche per verificare la loro capacita' di assistere i clienti....
Comunque se tergiversano(ma non credo), si beccano una bella denuncia amici o non amici...:mad:
quoto in pieno nel senso che anche a me non ha mai dato problemi ed anche per me vale quanto scritto da 57938370 e penso di stare ad 800 ore circa.Citazione:
Originariamente scritto da 57938370
Aggiungo che lo spengo del tutto e stacco la spina se mi capita di partire per 2 giorni o più
per confuso: ma hai la casella degli mp piena?
mmm il problema se ma ci fosse nel firmware a questo punto è di entrambe le versioni, quindi ipoteticamente ogni persona che ha comprato tale tv in italia potrebbe soffrirne.... questo lo vedremo nel tempo :)Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
tienici informati malawi :)Citazione:
Originariamente scritto da malawi
figurati...Citazione:
Originariamente scritto da blackspawn
:cincin:
:rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da Massimo [Fea]
Buona sera :D
Con i chilometri percorsi in auto in questi giorni avrei potuto fare il giro d'Italia :O
Ho letto tutti post che ho perso e riassumo alcune considerazioni:
Mi spiace tantissimo per malawi, non è piacevole acquistare un bene e trovarselo guasto dopo pochi giorni. Spero solo che ti risolvano il problema al più presto possibile e, sopratutto, senza ulteriori oneri da parte tua. ;)
Il congelamento in standby non centra nulla con quello che accusa malawi: in quel caso vi è un guasto segnalato dall'autodiagnostica.
Il congelamento, pur essendo seccante, non ha nulla a che vedere con un guasto essendo un malfunzionamento che si manifesta in condizioni particolari. A proposito, ho avuto il secondo congelamento :asd:
Il firmware non credo centri molto in quanto anche un utente con la nuova versione ha lamentato un congelamento.
Ribadisco che, per quanto mi riguarda, non sono per nulla preoccupato per il congelamento e attendo fiducioso la risposta "ufficiale" di Sony prima di adottare provvedimenti di sorta.
Le avvertenze di staccare la spina per mancato utilizzo prolungato sono generiche e destinate a tutti gli apparecchi elettrici.
Con altre TV non ho mai riscontrato congelamenti, per cui opto per attribuire la "responsabilità" al Sony :p
Per chi soffre di crisi d'ansia consiglio semplicemente lo spegnimento della TV dal suo interrutore hardware (che è l'unico sistema per spegnere realmente un'apparecchiatura elettronica).
Per quanto lamentato da alexbotte mi pare di capire che vi sono due gruppi di pixel non funzionanti o malfunzionanti.
Accerta bene questa eventualità perchè nel caso di pixel contigui la garanzia segue un'altra regolamentazione (più garantista verso l'utente).
Un ringraziamento sentito a Massimo per avermi fatto morire dal ridere alla lettura del suo post:"è probabile che durante il funzionamento, sentiate un forte botto dalla parte posteriore della tv e una violenta fiammata posteriore.
questo non è un difetto ma una caratteristica di fabbricazione. "
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
P.S. Scusami Volpone, non mi ero accorto del M.P.
Ora dedico un pò di tempo agli MP e alle risposte :D