Anche io sono possessore di una Play 4 Pro, e vi posso assicurare che i titoli che supportano l'HDR si contano sulle dita di una mano, per questo ero alla ricerca di impostazioni ottimali anche senza l'HDR
Visualizzazione Stampabile
Sono arrivati i nuovi TV Oled Panasonic , il primo modello e' il : TV LED TX-65EZ1000 .
Ma una domanda hanno ovviamente i pannelli LG ?
Credo che sia il primo e anche ultimo modello per quest'anno.
Comunque si, i pannelli sono ovviamente di LG.
Arrivati ancora no.
Dal 5 gennaio nessuno in Panasonic ha ancora corretto la pagina web dedicata dove appare l'indicazione LED anteposta alla sigla modello.
No, purtroppo non è previsto.
non capisco perchè non lo facciano, è semplicissimo ed evita di far scadere il segnale (oltre che essere molto leggero senza dover far scaling)
bah!!!
grazie ancora
Ragazzi, per il mio problema di visualizzazione file mkv che scattano avanti e dietro (dopo aggiornamento a 4.30.95) l'unico modo per bypassare la cosa è stata usare PLEX e mandare il tutto in streaming dal PC.
Confesso che se avessi saputo non avrei fatto l'aggiornamento (via chiavetta).
La cosa strana è che mi succede con le serie TV mentre con i film va tutto liscio... boh ?
Com'era prevedibile, il cavo di alimentazione dell' LG E6 non passa attraverso i fori del mobile (a causa della presa Schuko).
Qualcuno di voi sa se è possibile staccare temporaneamente il cavo dal televisore senza invalidare la garanzia ?
Non lo fanno perche' non darebbe nessun beneficio, anzi, vedresti tutto a quadrettoni, risultato ben peggiore delle varie tecniche di scaling ( click per una lista, quello che proponi tu si chiama nearest-neighbor interpolation ) che vengono fatte dai televisori.
Per verificare la cosa prova il "mame", l'emulatore di arcade, sul tuo computer e prova a giocare in 3x un gioco che all'epoca aveva una risoluzione da paura (ad esempio un double dragon), tutto ti sembrera' estremamente a quadratoni, anche se magari ci giochi con un portatile che ha un monitor piu' piccolo di quello che aveva la macchina in sala giochi.
Il problema e' proprio la maggior risoluzione del pannello, che mostra i difetti, che in origine venivano "nascosti" dal fatto che i singoli pixel erano "arrotondati".
Ovviamente ci sono certi TV/lettori blu-ray/console che hanno algoritmi di upscaling migliori di altri, e certe tecnologie (in primis il plasma) che rendono i difetti dell'upscaling meno evidenti di altre.
E' banale. Puoi farlo senza problemi. Da dove esce il cavo c'è uno sportellino, aprilo. dentro vedrai che il cavo è collegato alla TV tramite un classico mammut a 3 vie (http://img3.annuncicdn.it/a2/14/a214...e0078_orig.jpg). svita, stacca il cavo.
Fallo passare, e reinseriscilo nella TV ricollegandolo. (inutile dirti che il giallo è la terra e va al centro... e ancor più banalmente, prima di fare tutto questo, stacca la presa dalla corrente :) )
Quella che vuoi ma se è LG credo tu possa fare tutto con un comando
????
se compri un E6, la soundbard è integrata. Ma sei libero di collegare qualunque altro dispositivo audio, ed usare quello "con" o "senza" la soundbard della TV.
Diventa solo un problema di configurazione.
Per il collegamento invece, devi usare una porta HDMI o l'uscita ottica.