Qualcuno sa dirmi se è possibile mettere un video antiritenzione su di una sd per poterlo avviare direttamente dal g10?
Sarebbe una bella comodità, dovrei eliminare quei loghi maledetti di sky, specialmente sky cinema max!
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno sa dirmi se è possibile mettere un video antiritenzione su di una sd per poterlo avviare direttamente dal g10?
Sarebbe una bella comodità, dovrei eliminare quei loghi maledetti di sky, specialmente sky cinema max!
Buonasera a tutti, vi leggo da un sacco di tempo e grazie a voi ho comprato questo tv.
Ho un problema con il digitale terrestre:fatta ricerca automatica, tutto ok. Poi ho fatto aggiunta per i canali hd, me li ha trovati ma mi ha perso una marea di altri canali che prima avevo.
Non vedo piu' mediaset per esempio, ho provato a resettare la tv, mettendo italia-italia-casa ma nulla, non riesco piu' a trovarli.
Avete qualche suggerimento per aiutarmi???
Grazie mille per l'aiuto.
:ave:Per la cronaca, ho trovato in rete il dvd per la pulizia dello schermo per plasma pioneer, l'ho lasciato in funzione per almeno un'ora, sono riuscito ad attenuare i loghi di sky anche se comunque rimangono.Citazione:
Originariamente scritto da barry
Penso sia ritenzione d'immagine e non stampaggio perchè lo si nota su schermata nera al buio, spento il tv non si percepisce nulla.
La cosa mi urta anche perchè ho fatto oltre 200 ore di rodaggio e a questo punto forse inutilmente...
Avete qualche consiglio da darmi?
Sarebbe bene accetto!
Hai provato con l'effetto neve?
Cioè un canale analogico che non si prende...
Anche a me all'inizio lo faceva ma spento dopo 5 minuti non lo presentava più, soprattutto con il logo della rai e di canale 5.
Non so se è un buon consiglio ma io con questo televisore( in firma) ho dovuto usare più contrasto e meno luminosità..
Ho avuto modo di provare il dvd di Merighi e ho lasciato un'immagine bianca per mezz'ora, devo dire che ho ottenuto buoni risultati, ora il logo di sky è impercettibile, forse addirittura è sparito ma mi è rimasto stampato nell'occhio:D
Un consiglio, per la visione 4:3, ho notato pareri contrastanti riguardo le bande grigie in favore di quelle nere, voi le utilizzate?
Se le utilizzate con quale grado, mi pare che si possa impostare l'intensità del grigio...
ciao a tutti, ho da poco acquistato un 42" g10E e devo dire che ne sono molto soddisfatto.
vengo al punto, ho letto che e' uscito da poco un nuovo firmware, qualcuno potrebbe spiegarmi la procedura per effettuare l'aggiornamento?
grazie :)
Leggiti questo post di Traider, è spiegato tutto:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2946
thanks a lot :)
Ciao a tutti,
non sono possessore del tv in oggetto, ma quello che mi lascia perplesso sono i mille pensieri che si basano sull'aggiornamento del firmware.
Se la casa,con questi tv, mi ha dato la possibilità di effettuare l'aggiornamento, perchè non dovrei farlo(che poi lo si sappia o non si sappia fare è un'altro discorso)?
E per di più con ufficial firmware rilasciato da Panasonic su un sito pubblico e non un qualsiasi custom firmware preso chissà in quale angolo remoto del web...
Se non volevano avere questi problemi, avevano solo da non dare la possibilità di aggiornamento all'utente finale e/o non dare pubblico accesso ai luoghi ove poterlo scaricare.
Scusate lo sfogo ma questo è il mio punto di vista.
Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
ma infatti non capisco come si possa pensare di perdere la garanzia perchè sto usando un'opzione del tv con un file firmware che lo stesso tv riconosce subito come aggiornamento della vecchia versione...se non vogliono che il firmware si aggiorni perchè non metterlo sul service menu in modo che non si facilmente accessibile all'utente medio???
La Panasonic Italia non può assolutamente rifiutarsi, eventualmente, di riparare qualcosa perchè il firmware non è originale...oltretutto sarebbe assurdo pensare che se un pezzo del tv è difettato di fabbrica non sia in garanzia perchè ho aggiornato il software che non c'entra nulla...
Ciao tautoes,
ci sarebbe anche da capire quale accezione danno alla parola "originale" : originale nel senso di ufficialmente rilasciato da Panasonic Italia o originale nel senso di versione con cui è stato immesso sul mercato quel determinato tv.
Ma comunque sia le cose non cambiano : hanno dato la possibilità di effettuare aggiornamento firmware, e finchè non un utilizzo un custom firmware di terze parti la tv è e resta in garanzia.
E poi, se il nuovo firmware migliora e rende più stabile il comportamento dell'elettronica(se non erro il nuovo firmware rilasciato per il v10 ha portato dei miglioramenti per quanto riguarda la linearità di alcuni parametri)perchè mai non dovrei usufruirne installandomelo da me visto che porta dei miglioramenti(e non mi stancherò di ripeterlo : che poi lo si sappia fare o meno è altro discorso)?
Per quanto riguarda i problemi sulla componentistica : è tramite il/i firmware che è viene pilotata l'elettronica, e se l'elettronica ha già problemi di suo, non è certo l'aggiornamento firmware con uno originale o ufficiale,che vado a "rompere" la componentistica elettronica.
Questo rischio lo si può correre se installo un custom firmware di terze parti.
Quindi concordo con te a riguardo.
putroppo e' sempre la solita storia
finche' le cose vanno bene tutti contenti
se debbono rispondere di qualche malfunzionamento si attaccano
a tutto pur di non assumersi le proprie responsabilita' ...
questo vale un po' per tutte merci acquistate dal frullatore
all'appartamento -voi mi insegnate- :p
Velocissima "toccata e fuga" (forse alcuni frequentatori del topic si ricorderanno di me) per segnalare che anche io sono passato al nuovo firmware.
Nessun problema per l'installazione (semplicissima).
Non ho notato differenze se non con la gestione dei BD. Ma basta e avanza quella!
Se prima, confrontato a fianco di un Pioneer 8G, il Panasonic reggeva il confronto solo con l'escamotage dell'attivazione dell'IFC, ora, ma non posso più fare un confronto "all'americana" dunque vado a memoria, il G10 mi sembra addirittura superiore, quasi ci sia una leggera interpolazione (e non un semplice 4:4 pulldown). La "cinematograficità" dell'immagine, comunque, è salva: nessun "effetto telenovela".
scusate nn so se ho postato nella sezione giusta comunque volevo sapere se qualcuno mi sa dire che differenza c'e' (euri a parte) tra il Panasonic TX-PF46G10 ed il Panasonic TX-P46G10E dato che nn ne vedo sfogliando le schede del sito sul quale vorrei comprarlo. grazie se nn sono sulla sezione giusta prego gentilmente di reindirizzarmi:)
Uff... ci ho messo una settimana circa ma alla fine mi sono letto tutte le 208 pagine del topic :D Mamma mia che fatica !!! :D
Fra un paio di mesi circa prendero' il 50G10... visto in giro nei vari mw, euronics, uni euro con filmati di prova in HD mi fatto un'ottima impressione....
Per il firmware spero di trovarci gia il 1209.... o magari chissa, fra un paio di mesi trovero' gia il 1213 installato ;)
In alternativa direi che si puo' fare cosi... si aggiorna appena preso..e se succede qualche problema si fa cambiare subito dal negozio (entro i 7 gg) ... figurati se il commesso si mette a controllare la versione del firmware ;)