Ok però se iun film o quello che sia è in 1080 lei non si adatta giusto?
Visualizzazione Stampabile
L'Apple TV ti adatta solo il frame rate e lo spazio colore, se hai un contenuto a 1080p e vuoi che te lo riproduca a 1080p devi tu andare nel menu ed impostare l'uscita a 1080p, purtroppo non ha la funzione "Source Direct" tipica dei lettori bluray.
mi sa tanto che torno app nativa della tv faccio prima :D ....
Se imposti uscita 4K farà la atv l upscale dei segnali inferiori, se abbassi l’uscita lo farà la tv visto che è 4K anche lei
Buongiorno, non reputo funzionale andarsi a rileggere post vecchi derivanti da impostazioni effettuate con versioni SW ATV obsolete.
Pertanto chiedo: qual è l’impostazione croma più adeguata per le mie esigenze? Ho una TV 4K HDR ma non utilizzo contenuti in HDR (sottoscrizione netflix in HD per scelta).
Ho settato la ATV su match frame and content e come risoluzione 4K 50hz SDR e 4:4:4. È corretto? Premesso che vedo contenuti al 99% in HD quindi rec 709. Settando in 4:2:0 i colori non mi sembrano ricchi e naturali come in 4:4:4. Voi cosa consigliate?
più che ATV è un discorso generico, se upscaling FHD -> 4k lo fa ATV allora deve fare anche upscaling del croma 420 -> 444.
Ok quindi l'impostazione 4K sdr e 444 è corretta? In alternativa potrei settare 1080p sdr 420 in modo che l'upscale/upsamplig lo faccia la tv sony? I contenuti che guardo sono nrmalmente 420 ma per quello che mi è sembrato di capire, il segnale viene prima portato a 422 poi 444 poi rgb e poi inivato alla tv. Se invio già 444 alcuni passaggi nella catena risultano più snelli, no?
I passaggi avvengono comunque, si deve capire chi li fa meglio, ma anche dei limiti dell'HDMI 2.0. 444 60Hz non puoi avere 10bit ad esempio.
@ovimax, perche dici "deve fare anche upscaling del croma"? Non potrebbe solo scalare la risoluzione?
Il contenuto nativo dentro netflix, disney + e prime video che guardo è 1080p 24p/50p e in rari casi 60p. Il croma nativo del contenuto credo sia 420 8bit. Ora: ho preso un episodio con un passaggio standard di 3 minuti di una puntata di better call saul su netflix e a mio avviso si vede meglio o con risoluzione ATV settata 4K sdr 444 o 1080p sdr 420. Settando 4K sdr 420 i colori non mi sembrano corretti. Ho una sony XE7005 ed entro su hdmi 3 su cui il formato è settato su "enhanced". Vorrrei far fare tutto il lavoro di upscale/upsamplig alla ATV ma cosa succede se becco un contenuto 4K 60p? Andiamo fuori specifica hdmi 2.0 se tengo il settaggio su 444. o è così evoluta che avendo attivato il match content, passa automaticamente a 420 per quel contenuto?
upscaling del croma è una upscaling della risoluzione, 420 sinica che lo la luminanza è a piena risoluzione.
50 o 60 è uguale ATV esce a 422 12 bit il massimo del HDMI 2.0, 444 puoi arrivare a solo fino a 4k@30hz
https://ip2.i.lithium.com/abad6392de...735f332e706e67
https://youtu.be/htd_1RSaf3A?t=157
Quindi mi conviene rimanere su 420 o 444? I settaggi 444 del video cozzano con la tabella. Io voglio che il contenuto venga riprodotto fedelmente in 8 bit quindi 420 come è stato prodotto con una risoluzione di 4K sdr sulla mia tv senza conversioni in 10 o 12 bit che snaturerebbe il contenuto originale. Ne traggo che il settaggio corretto è 4K sdr 50/60hz e 420. o sbaglio?
allora dovevi comprare una Tv FHD con panelli a 8 bit, le TV 4K hanno panelli a 10 o 8+FRC.
poi che vuol dire "fedemlente" ?!? avresti bisogno della pellicola e un proiettore non di certo il FHD 420 8 bit di netflix non c'è nulla di "fedele".
i "snaturerebbe il contenuto originale" sono in RGB per cui figurati!
sbagli, i panelli sono RGB quindi 444. il panello deve fare una conversione da 420->444 poi in RGB quindi passaggi inutili.Citazione:
snaturerebbe il contenuto originale. Ne traggo che il settaggio corretto è 4K sdr 50/60hz e 420. o sbaglio?