Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enearemo76
Che continueranno su questa strada ne dubito....al limite manterranno anche questa codifica.
Il DD è DTS faranno la fine del Dolby Prologic...prima o poi...
Comunque Antonio è strano e curioso sto fatto del DD italiano e DD inglese.
Il PCM in analogico con l'HTS invece tanta roba!!
Io l'ho notato con Resident Evil.
Eppure ti dico che le due major di cui sopra, resteranno su questra strada purtroppo per la nostra lingua, poi felice di essere smentito........riguardo a CASINO ROYALE tu prova a fare quella prova......se parliamo di RESIDENT EVIL APOCALYPSE, hai perfettamente ragione il PCM nostrano è da paura, ma ti assicuro che anche il DD in italiano in coassiale fà la sua porca figura...ti dirò di più se hai RESIDENT EVIL EXCTINCION, noterai che il DD inglese è superiore al DOLBY TRUE HD italiano, parlo di collegamernto in analogico.
-
Provato questa mattina Resident Evil Exctincion ed è vero Antonio, il DD inglese è superiore al DTrueHd italiano, con collegamento analogico.
Ma questo film ascoltato in digitale coax è ancor meglio! Il DD inglese ha una dinamica e dei bassi pazzeschi!! Anche la lingua italiana in coax è meglio dell' analogico.....??.....e questo è molto strano essendo una traccia HD....
Sembra che l'HTS preferisca decodificare l'audio DOLBY, che sia standard o HD, in digitale (coax) e l'audio DTS e DTS HD in analogico.
Altra cosa strana però è che dietro alla custodia di questo film la lingua inglese la da in Dolby True HD ma nel menù lingue del film no, solo DD inglese.
-
Ebbene si , il nostro amato HTS predilige il DOLBY DIGITAL in digitale......
-
Comfermo, ma lo sapevo da tempo: DD in analog_out è inferiore a DD in Coax.
-
Ce' tanta differenza in DD tra il cavetto digitale e quello coassiale?
Perche' io ho provato con il digitale,ed e' si' piu' dinamico ma e' anche piu' "secco",mentre in analogico e' tutto piu' morbido :)
-
Vorrei fare una prova con un cavetto coassiale(che marca consigliate?)ma in quale dei 6 input lo devo inseirire nell'HTS? sono tutti uguali?
Grazie :)
-
Ma'.....ho fatto appena adesso la comparativa su Dark Knight tra analogico e digitale.
Tutto a favore dell'ANALOGICO nel mio setup...suono molto piu' corposo,caldo,molto ma molto piu' d'impatto.
Sinceramente non capisco come potete sentire il contrario voi,a meno che il coassiale sia 10 volte superiore al digitale che ho utilizzato nella prova :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DS scherzi elettronici
Comfermo, ma lo sapevo da tempo: DD in analog_out è inferiore a DD in Coax.
Il che significa che la sezione digitale del krell è superiore a quello dell'oppo. Non mi sembra una cosa particolarmente strana, anzi mi stupirei del contrario, a dire il vero...
Infatti un indubbio vantaggio di prendere un pre-decoder di qualità è proprio quello di poterne utilizzare i dac interni, che sono di ottimo livello, per l'ascolto di musica liquida e di poter anche pensionare il lettore cd, se non particolarmente prestante.
Fra l'altro credo (ma potrei sbagliarmi) che sia più semplice trasportare fino al pre un segnale digitale che uno analogico, senza degradarlo o comunque modificarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Ma'.....ho fatto appena adesso la comparativa su Dark Knight tra analogico e digitale.
Tutto a favore dell'ANALOGICO nel mio setup...
Ho rifatto anche io l'ennesima prova, stavolta in coax, ma sono arrivato alle stesse tue conclusioni... In digitale i bassi sono effettivamente superiori ma tutto il resto perde... Suono molto piu' aperto in analogico, e soprattutto sulle voci, da me, c'e' un abisso... Cmq deduco che sono i nostri hts che in digitale vanno male o, per essere ottimisti, in analogico sono divini!
-
Ah ecco non sono l'unico :D
Tra l'altro da me anche il SUB e' piu' performante in analogico(anche se,anzi sicuramente come detto da tanti,il coax e' superiore al digitale).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DS scherzi elettronici
Comfermo, ma lo sapevo da tempo: DD in analog_out è inferiore a DD in Coax.
Con il mio Oppo 83se modificato Aurion audio, in analogico rimane sempre superiore al collegamento in digitale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redhot104
Il che significa che la sezione digitale del krell è superiore a quello dell'oppo.
Infatti un indubbio vantaggio di prendere un pre-decoder di qualità è proprio quello di poterne utilizzare i dac interni...[CUT]
Ti sbagli di grosso, i dac dell'oppo dal modello 83SE in poi sono decisamente piu'performanti del krell.
-
Paragonare la resa dell'HTS tra analogico e digitale a mio avviso non è fattibile in quanto sono determinanti tutte le varianti qualitative introdotte dalla sorgente: conversione D/A e stadi di uscita.
La conversione D/A dell'HTS è molto valida, ma a parità di disco riprodotto (imho) l'ho ritenuta migliore solo a quanto offerto in analogico o digitale da lettori poco prestanti o di fascia bassa.
Il paragone con un lettore che riesca a produrre un buon segnale davvero non si pone, vince l'analogico.
-
Dopo un piccolo richiamo in factory il mio HTS ne è uscito ancora più performante, SPAVENTOSO !!
Giusto per vedere "l'effetto che fa" è stato testato accanto ad un noto e ben suonante ampli integrato stereo .....
Indovinate come è andata a finire ? :read:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ane
Dopo un piccolo richiamo in factory il mio HTS ne è uscito ancora più performante, SPAVENTOSO !!
Giusto per vedere "l'effetto che fa" è stato testato accanto ad un noto e ben suonante ampli integrato stereo .....
Indovinate come è andata a finire ? :read:
L'hts ha perso!!
:D:D