Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stb_caos
Si tratta comunque di installare nella TV un firmware modificato, quindi non ufficiale...
(...)
Ho letto le info su questa nuova procedura ed in realtà non si tratta di flashare un firmware modificato.
La procedura, piuttosto semplice per la verità, prevede l'utilizzo di un programmino ruSamsungTVCommunicator creato da un utente tedesco (ahimè non ha fornito la versione in altre lingue e neanche la documentazione minima). Questo programma, scaricabile dai link riportati nell'articolo, si collega al TV via rete TCP/IP.
Ecco la procedura VALIDA PER IL C650 in soldoni:
1) Si accende la TV e si fa partire il programma. Si verifica che la connessione tra programma e TV sia efficace provando ad usare il Telecomando "Virtuale" presente nel programmino.
2) Se è tutto OK si spegne la TV e si esce dal programma.
3) Ora si dovrà accedere al Service Menu attraverso la sequenza di tasti DEL TELECOMANDO VERO: INFO, MENU, MUTE e POWER.
4) Rieseguiamo ruSamsungTVCommunicator, lo facciamo collegare al TV, e premiamo i tasti FACTORY e 3SPEED presenti nel Telecomando "Virtuale" del programmino.
5) Ora, attraverso i Menu Service, basterà settare il PVR SUPPORT su ON per riabilitare la funzione.
6) Spegnere la TV... Voilà...
Alla riaccensione il PVR dovrebbe funzionare correttamente.
L'autore dell'exploit suggerisce inoltre di settare su OFF l'OTN Support (Service Menu -> "Control" -> "Sub Option" -> "OTN Support" -> Off) per evitare i futuri upgrade. Ovviamente, aggiungo io, sarà sempre possibile riabilitare questa funzione se d'interesse.
Questa è la procedura così come è stata descritta su SamyGo... Ovviamente non mi assumo alcuna responsabilità per loro errori. A me il PVR per ora interessa poco dato che casa mia è praticamente non coperta dal Digitale terrestre per via di ostacoli naturali.
Ciao!
Bodhi3
-
è da tanto che non vi seguo e sono romasto ancora al firmware 3007.
leggendo l'intervento sopre di bodhi3 vedo che l'ultimo firmware e cioè il 3009.2 non permette di attivare il guide plus e pvr giusto? quindi bisogna hackerarlo
consigliate di tenere ancora il 3007 per ora?
-
Salve a tutti: ho comprato ieri il modello LE32C650 e ne sono rimasto estasiato. La qualità grafica è stupenda!!! Ho provato ad inserire un hard disk esterno in NTFS al jack usb per vedere un film in formato mkv che avevo all'interno, ma mi dice "Nessun dispositivo di storage esterno trovato". Dopo ho provato con una pennetta da 2 gb in formato FAT32 e me la legge :confused: Mi sapreste dire perché non mi trova l'hard disk esterno?
-
-
Che HD è ? Autoalimentato o cosa ? Hai provato anche nella seconda USB ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarFederico95
Salve a tutti: ho comprato ieri il modello LE32C650 e ne sono rimasto estasiato. La qualità grafica è stupenda!!! Ho provato ad inserire un hard disk esterno in NTFS al jack usb per vedere un film in formato mkv che avevo all'interno, ma mi dice "Nessun dispositivo di storage esterno trovato". Dopo ho provato con una pennetta da 2 gb in formato FAT32 e me la legge :confused: Mi sapreste dire perché non mi trova l'hard disk esterno?
io volevo porla proprio come domanda...ho intenzione di comprare un HD esterno (tipo un 2 TB) e mi chiedevo se ci fossero limiti sia in termini di formattazione che di capacità del disco per la porta usb in dotazione al tv le40c650.
qualcuno sa qualcosa???
-
Citazione:
Originariamente scritto da cicciolallo
io volevo porla proprio come domanda...ho intenzione di comprare un HD esterno (tipo un 2 TB) e mi chiedevo se ci fossero limiti sia in termini di formattazione che di capacità del disco per la porta usb in dotazione al tv le40c650.
qualcuno sa qualcosa???
posso dirti che mi vede un verbatim non autoalimentato (quello con la spina) da 650GB e un western digital da 1 TB autoalimentato.
Se qualcuno mi manda un hd da 2 TB ve lo provo :D
-
al mio 40 c650, ho collegato un hdd esterno da 1 tb, della wd elements formattato ntfs, e funziona alla grandissima:cool:
-
Ciao a tutti! Ho questo televisore da oltre un anno ed è perfetto, ora tornato da due settimane di ferie, in cui l'ho lasciato scollegato da alimentazione e antenna; ogni qualvolta vado ad accendere il tv si accende in "est.2" e per vedere i canali televisivi devo premere un paio di volte il pulsante "source"; ad ogni accensione si presenta il problema. Ho provato ad effettuare il factory reset ma nulla da fare...
E' successo già a qualcuno??
Grazie per le eventuali risposte
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brembo
Che HD è ? Autoalimentato o cosa ? Hai provato anche nella seconda USB ?
Grazie mille. Ho cambiato porta usb ed ora funziona, ma mi sorge spontanea una domanda: perché l'hard disk viene riconosciuto da una sola porta usb e dall'altra no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 4anelli
Ciao a tutti! Ho questo televisore da oltre un anno ed è perfetto, ora tornato da due settimane di ferie, in cui l'ho lasciato scollegato da alimentazione e antenna; ogni qualvolta vado ad accendere il tv si accende in "est.2" e per vedere i canali televisivi devo premere un paio di volte il pulsante "source"; ad ogni accensione si presenta il problema. Ho provato ad effettuare il factory reset ma nulla da fare...
E' successo già a qualcuno??
Grazie per le eventuali risposte
Sei sicuro di non aver collegato niente alla seconda presa scart?
-
Mi sono interessato maggiormente alla possibilità di attivare il PVR sul mio televisore, però nella guida c'è scritto di inserire una chiavetta formattata in FAT32: posso registrare con un hard disk formattato in NTFS o deve essere per forza FAT32?
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarFederico95
Mi sono interessato maggiormente alla possibilità di attivare il PVR sul mio televisore, però nella guida c'è scritto di inserire una chiavetta formattata in FAT32: posso registrare con un hard disk formattato in NTFS o deve essere per forza FAT32?
Non penso funzioni in NTFS. Tieni presente che quando inserisci la chiavetta se non sbaglio il TV cancella i dati contenuti nella partizione facendo un aformattazione sua. Dai un'occhiata qui per altre info...
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3038
-
Citazione:
Originariamente scritto da mentapiperita74
Grazie. Ma anche se è formattato in FAT32, potrei registrare video superiori ai 4 gb (intendo i film che vanno in onda sui canali in hd, tipo Canale 5 HD)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarFederico95
Sei sicuro di non aver collegato niente alla seconda presa scart?
Grazie mille!! in effetti non avevo proprio pensato a questa possibilità, una volta scollegata la scart, funziona perfettamente...
Grazie mille davvero.