Dai un'occhiata qui se corrispondono:Citazione:
Originariamente scritto da mastrociambella
http://it.wikipedia.org/wiki/Dithering
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Dai un'occhiata qui se corrispondono:Citazione:
Originariamente scritto da mastrociambella
http://it.wikipedia.org/wiki/Dithering
Lorenzo.
Ora sto guardando un bluray e non ci sono puntini,probabilmente dipende pure dal segnale...il nero mi sembra sempre ottimo,anche se le bande si distinguono sempre dalla cornice (stanza illuminata relativamente da una finestra "smerigliata" che non riceve direttamente il sole),e anche quando c'è uno "sfondo sfocato" uniforme e nero il nero mi sembra relativamente luminoso,ma questo forse è normale (quando è tutto a fuoco è un bel nero,invece)
sulla hdmi1 si vedono sia sulle bande che sul film ovviamente si notano tantissimo sulle zone nere in quelle chiare l'effetto è meno evidente, la cosa che non capisco è perchè solo sulla hdmi1 e non sulle altre...:mad:
Potrebbero essere errori di visualizzazione dovuti al cavo hdmi se di scarsa qualità e/o di notevole lunghezza...
Lorenzo.
ciao Lorenzo, considera che ho tre cavi hdmi che mi passano all'interno del muro di cui uno certificato 1.4b mi sembra, il fatto è che collegando qualsiasi dei tre il risultato è sempre quello ossia su tutto lo schermo si vedono dei puntini verdi impazziti che si accendono e spengono creando un effetto tipo luci psichedeliche ... :cry:
non riesco a capire perche solo sulla hdmi1, sulle altre è meno evidente ma sono prensenti, considera che visto che seguo il forum da un pò, da quando ho il tv cerco di controllare qualsiasi cosa che sul forum torna anomala, e fino ad ora non avevo riscontrato nulla, prima nessun punto verde impazzito...
chiederò all'assistenza vedremo
se hai idee per fare delle prove dimmi tutto
ciao
gianpaolo
Da che distanza noti i puntini e quanti pollici è la tv?
Di che lunghezza sono i cavi?
Cosa ci coleghi?
Hai modo di provare un altro cavo volante magari più corto?
Lorenzo.
se abbassi la luminosità, anche a livelli piuttosto bassi, il problema lo hai ancora?Citazione:
Originariamente scritto da delkim
Abbassando la luminosità diminuiscono di intensità ma ovviamente si vedono, conidera che mettendo thx o game o dinamico, si nota che diminuiscono solo di intensità di luce, ma comunque sono presenti.
50"Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
cavi da mt. 2
ci collego la PS3
collegati i tre cavi presenti dietro al tv
non penso che sia un problema di cavi tre su tre tutti insieme mi sembra strano e poi perche sulle altre HDMI non lo fà in questa maniera esagerata?
la distanza che li vedo bene è anche fino a due metri
tipo effetto neve solo che è verde...
che zona di Roma sei? ... domanda a dir poco interessata
nessuno di voi ha questo problema? scusate se richiedo... ma la cosa mi preme parecchioCitazione:
Originariamente scritto da alehornet
grazie a tutti
Se l'HDD che colleghi non è formattato fat32,allora non lo vedrà,cosi' come con le chiavette
E' possibile registrare su HDD solo dal digitale terrestre, nessun altro ingresso è abilitato alla registrazione.
Ho appena attaccato l'Xbox 360 alla tv,col cavo vga...al di là del fatto che non supporta i 1080p,noto difetti nella parte alta modificando i parametri avanzati del Gain (sto usando sempre quelli di ponello nell'altro thread),si fanno delle striature violacee sullo schermo,e noto cmq delle "bande" sullo sfondo del menu (non è banding,quanto una "prosecuzione" dell'evidenziazione della voce visualizzata,che sia del menu della console o del televisore).
Essendo un collegamento analogico è normale che ci siano tutti questi disturbi (noto anche i puntini verdi sul campo di calcio,per dire),o no?
Volevo provare col collegamento component,ma non ho il cavo al momento.
Anche il nero e i colori mi sembrano molto peggiori che con gli altri input provati (come se fosse slavata l'immagine)
edit:ah,se a qualcuno interessa,il mio seriale è FE (io avvo capito fossero più recenti,cosa che avvalorerebbe la tesi dl commesso,ma forse non vuol dire niente,invece),ronzio che comincia a svanire (stando in piedi vicini alla tv) da volume 15 in su
Alehornet, anche io ho lo stesso problema. Non cè niente da fare può solo registrare da dtt. Io l'ho anche ripartito in due da 500. Ma non funziona.
Riepilogando, per fare chiarezza una volta per tutte sulla questione "registrazione su HardDisk USB":
- Si pò registrare solo da DTT;
- L'HDD deve essere usato solo per le registrazioni e niente altro;
- L'HDD non si può partizionare;
- L'HDD non può contenere altri dati (viene inizializzato dopo il collegamento al tv);
- Le registrazioni possono essere riviste solo dal televisore e non sono esportabili.