Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Hai ragione su tutto, che vuoi che ti dica?
Vorrei semplicemente che fossi onesto. Vorrei che dicessi che in realtà tu personalmente hai avuto esperienze negative con la PS3 ma che in realtà non sai esattamente quale sia il problema.
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Il punto é che la decodifica da lossless a pcm fatta da un apparecchio ad un altro cambia, non é sempre la stessa cosa.
Rileggi i miei post perchè non è come dici. L'ha appena ripetuto anche Kali.
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Ma secondo te la gente che spende 2000 euro per un lettore BD cosa li spende a fare? Mica sono tutti uguali gli apparecchi che effettuato la decodifica
Ci sono molte caratteristiche. Numero di ingressi uscite, qualità del processore video, possibilità di uscita dell'audio in analogico, ecc...
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Comunque non é che ti debba convincere, ci mancherebbe altro...evidentemente hai ragione tu, e tutte le decine di persone che scrivono su questo e su altri forum sono tutti ignoranti
C'è un ristretto gruppo di persone che è convinto al 100%. Altre cercano di capire la questione ma non ci sono test affidabili in giro. Negli Stati Uniti, ripeto, il problema non è neanche in discussione. Saranno anche loro tutti ignoranti.
Tutte le volte che incontro qualcuno che è convinto al 100%, come in questo caso, non riesce a darmi delle motivazioni concrete. E' forse colpa mia? Io ti ho detto cosa è sbagliato in quello che pensi di conoscere. Tu non mi hai corretto su nulla. Sono pronto per essere istruito... e lo dico con sincera umiltà.
-
Perfetto: allora vorrei che mi spiegassi dov'é il problema della ps3 nella decodifica delle tracce HD, perché si sentono così piatte e molto peggio della stessa traccia decoficata da un sinto o da un altro lettore.
Sono ansioso di imparare, sinceramente.
Io ho ascoltato, quindi so quello che ho sentito; tu parli invece senza aver fatto prove sul campo ma solo contraddicendo le altrui teorie: spiega allora come stanno le cose, dalla a alla z...te ne sarei grato, così magari imparo qualcosa
-
Daniel24, l'argomento è stato trattato diverse volte su questo forum e non si è mai trovato un vero colpevole.
Se ho capito bene hai fatto delle prove con ps3 e un lettore dedicato collegati al marantz sr6003 testando truehd e dd, posso chiederti se in tali test hai utilizzato l'audyssey?
-
@Daniel24
Dei test che hai descritto ti ho spiegato cosa c'è che non va. Vai a rileggere e se non hai capito ti rispiego in modo più dettagliato.
Io mi sono permesso di farti notare solo cose che sono palesemente false. Il PCM non è mandato alle casse. Non è un argomento di discussione, è un dato di fatto. Come il mio nickname è Vince 15. Non te la devi prendere se ti ho contraddetto. E' stata un occasione per imparare qualcosa. Io sono ignorante su un infinità di argomenti, ma se c'è una cosa che conosco e riconosco sbagliata, te la faccio notare.
Il problema nella PS3 non l'ho segnalato io, ma voi. Non chiedere a me cosa c'è che non va.
Tu non lo sai. Qualcun altro?
PS: Capisco che te la stai prendendo, ma non ce n'è motivo. Siamo qui per parlare... non dobbiamo per forza imporci. ;)
EDIT: Anche Kali mostra lo spirito giusto. ;)
-
Molti fanno il paragone PCM della PS3 contro Bitstream del lettore.
Perchè, per chi ne ha la possibilità, non fa il paragone PCM della PS3 contro PCM del lettore con stesso film, traccia audio, volume, equalizzazioni ed elaborazioni dell'ampli spente?
-
Esatto... che è quello che ho fatto notare nei miei commenti precedenti. :p
-
Da fare anche PCM lettore contro bitstream lettore.
-
Ad esempio il mio ampli ha il settaggio della dinamica (late night) sul Dolby True HD , auto on off .
Per cui gia' uno zip si puo' unzippare in maniera differente.
Quello che e' sicuro e' che su un bitstream il lettore le mani non ce le mette per aggiungere suoni del menu' o commenti secondari.
Ciao
-
Mamma mia ma che avete, ognuno è convinto di quello che scrive, mi chiedo quale sia il motivo per cui dovete sempre esporre le vostre convinzioni in modo cosi poco ortodosso. Tutto quello che finora ho trovato, a tal proposito, sul WEB sono state prove empiriche senza alcuna prova strumentale. L’unica cosa che personalmente vi posso dire e che aumentando il volume in PCM nel menu della PS3, avverto un notevole miglioramento delle codifiche HD. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
L’unica cosa che personalmente vi posso dire e che aumentando il volume in PCM nel menu della PS3, avverto un notevole miglioramento delle codifiche HD. :)
Il fonometro risolverebbe il dubbio di chi pensa che la differenza sia dovuta al diverso volume di uscita.
-
PROPOSTA DI PROVA
Per tagliare la testa al toro, dato che di questa faccenda si è discusso a lungo, mi propongo come cavia.
Posseggo:
-PS3
-lettore BD stand alone (SONY 350)
-ampli Onkyo 805
-fonometro professionale (lo uso per lavoro)
Apriamo una discussione per stabilire una modalità di test da realizzare?
Tanto per essere chiari sono tra quelli che la PS3 "la sente male". A fronte di dati oggettivi sono pronto a ricredermi.
Allora? Che test proponete? Ovviamente il solo volume ci direbbe poco. Peraltro prova già fatta.
Ciao
Simone
-
Veramente i paragoni sono stati fatti PCM PS3 E Bitstream Ps3 e si sente meglio bitstream...vi giuro che il suono è 1000 volte meglio.
Non è un problema di volume...ma di resa sonora...per spiegare meglio:
Stesse scene di un film, gli spari si sentono meglio, i vetri che si rompono si sentono più sonori pale di elicottero migliori.
Non c'è alcun dubbio che i bit sono bit..ma è possibile che magari nella conversione da traccia dolby prensente nel disco a Pcm la console non sia eccelsa.
Perchè se no come te lo spieghi che con la stessa consolle stesse casse stesso sub stesso ampli, se esce in bitstream si sente meglio che se esce in pcm?
A poi c'è la prova che azzittisce tutti...avete mai provato 007 Casino Royale? che ha la traccia in PCM di suo? a 4.6? Si sente una bomba su PS3..
Perchè? perchè non fa nessuna decodifica, la manda così come è
Quando invece deve trasformare le codifiche dolby digital e dts appiattisce tutto.
E poi se proprio vogliamo dirla tutta, farla codificare all'interno della consolle e poi veicolarla tramite HDMI è un controsenso di suo.
Sarebbe più logico farlo uscire direttamente in RCA7.1.
In realtà i lettori che hanno i decoder interni servono per chi ha amplificatori o pre amplificatori senza nuove codifiche così che il suono gli arriva decodificato e loro lo amplificano, ma a questo punto è meglio che gli arrivi su RCA tanto vale.
Infatti i lettori di una certa importanza hanno le uscite analogiche.
Io rimango dell'idea che è meglio veicolarle e farle processare da un amplificatore esterno o preamplificatore.
P.s.
Se ci sono lettore dvd bd/rom che costano 3 volte una ps3, non è che lo fanno per sport...evidentemente la componentistica interna fa qualcosa che la scatola della sony non fa.
P.s.2 per sam999
Ci sarebbero tante prove:
Cmq in teoria stesso film stessa traccia audio in bitstream sia da lettore che da ps3 è uguale
quindi la prova va fatta PCM codifiche nuove ps3 e Pcm codifiche nuove lettore e naturalmente bitstream codifiche nuove Lettore.
Io ritengo che bitstream codifiche nuove lettore sia il top. Come lo sarebbe anche se la ps3 veicolasse bitstream le nuove ma non lo fa!
Prova Spiderman 3: scena uomo sabbia quando cade dentro la buca e diventa uomo sabbia per la prima volta
Prova Il cavaliere oscuro: Scena Sparo iniziale vetri in frantumo, scena sparo fatto da macchina
Prova Star Wars episodio 3: Scena rompimento vetri generale greviuos, scena lotta finale
Prova Cloverfield : tutto il film :D
Prova Blade Runner blu ray traccia inglese
Tutte queste prove vanno fatte ps3 bitstream e pcm,lettore bitstream pcm.
Io ritengo che sulle vecchie codifiche in bitstream non ci sia differenze.Mentre sulle nuove si visto che la ps3 non le fa in bitstream.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Core2Duo
Non è un problema di volume...ma di resa sonora...per spiegare meglio:
Stesse scene di un film, gli spari si sentono meglio, i vetri che si rompono si sentono più sonori pale di elicottero migliori.
E' proprio così. Il dettaglio è la corposità cambiano notevolmente.
Il perchè poi non l'ho capito. Matematicamente non ha senso.
Ciao
Simone
-
@ciuchino
Quello di cui parli tu è un elaborazione effettuata dall'ampli DOPO la decodifica, quindi non è un "unzippare in maniera differente".
@sam999
Perfetto, fai come ha detto morrocoy.
Prendi l'ampli, togli possibilmente qualsiasi elaborazione.
Attacchi la PS3 con l'HDMI ed imposti l'uscita in PCM. Ascolti.
Senza toccare l'ampli, attacchi in HDMI (nello stesso ingresso, non si sa mai) il lettore e lo imposti con l'uscita in PCM. Ascolti.
Inizia a vedere se così ci sono differenze.
-
E' inutile che ripeto quello che ho scritto qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...1&postcount=35
Secondo me, un buon 70% delle "enormi" differenze sentite, è dovuto semplicemente al volume più alto. E di lettori Bluray ormai ne ho 3, la PS3, più altri 2 che *escono* in Bistream, il Dune HD Center e l'Oppo BPD-83.
Sono stati fatti tanti esperimenti in doppio cieco negli anni, e la stragrande maggioranza di quelli a cui fai sentire (senza dirlo) lo STESSO segnale, semplicemente più alto di 3-4 db, sono CONVINTI di sentire anche MEGLIO, non solo più forte.
Il restante, se lo spartiscono le differenze di trattamento che fanno gli ampli al segnale PCM Multicanale in ingresso rispetto al Bistream, e il fatto che il segnale bistream è molto più resistente al jittering rispetto al PCM già decodificato, e al fatto che il trasmettitore HDMI della PS3 (l'ormai famigerato Sil9132) forse soffre del jittering in maniera peggiore rispetto al 9134, che viene usato da tutti i lettori che supportano il bitstream.
@Vince 15
Non sottovalutare il problema del jittering: certo che il segnale è "digitale", ma la realtà non è così semplice, leggi qui:
http://www.tnt-audio.com/clinica/jitter1.html