Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
domengo
Quindi riassumendo per le prime centinaia di ore, per non stressare i fosfori converrebbe tenere le seguenti impostazioni:
- Tinta CALDA
- Sharpness 0
La tinta e la nitidezza non credo che stressino i fosfori.
io in pratica ho fatto il contrario. Fin dal primo minuto pannello su basso e contrasto a 75 nitidezza a 75.
Ho pure spento le barre laterali sul 4:3 perchè quel grigio non mi piaceva.
Nessun problema coi loghi tv luminosi, lieve ombra causata dalle barre laterali spente, che però andava via dopo 5 minuti di 16:9.
Questa storia dello stampaggio esiste ma non mi pare così critica.
Solo dopo un paio di mesi d'uso ho abbassato il contrasto a 65 perchè nel frattempo il gusto si è affinato.
ciao
bidddo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Per nessun motivo, entro le prime 1000 ore di funzionamento, devi lasciare l'opzione luminosità pannello a bassa (che oltretutto è quella di default su Hdmi)
Non si era detto che su media è meno sensibile a ritensione? Io come prima esperienza credo che partirei da medio, limitandomi col contrasto.
-
Appunto , come ho scritto: NO bassa, nonostante sia quella di default per la True Cinema.
-
io messa a true cinema e bassa e non ho nessun problema...
-
Indubbiamente, ma la realtà sembrerebbe essere che tutti a Media non hanno avuto problemi, più di uno a Bassa si . per la ritenzione intendo . quindi perché rischiare?
-
Ma per il digitale terrestre la visione in true cinema non risulta troppo opaca?
-
Se per alcuni canali del digitale terrestre la true cinema sembra smorta, come in effetti lo è, ci sono almeno altre quattro modalità in grado di accontentare chiunque. Se non bastano, esiste la modalità personalizzata tramite la quale ognuno può regolare l'immagine come meglio gli piace.
L'immagine deve essere soggettivamente piacevole, non deve rispettare i canoni imposti da qualcuno.
ciao
bidddo
-
..l'ultima frase mi mancava proprio,direi che e' una chicca quasi XD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bidddo (°J°)
Se per alcuni canali del digitale terrestre la true cinema sembra smorta, come in effetti lo è, ci sono almeno altre quattro modalità in grado di accontentare chiunque. Se non bastano, esiste la modalità personalizzata tramite la quale ognuno può regolare l'immagine come meglio gli piace.
L'immagine deve essere soggettivamente piacevole, non deve ..........[CUT]
Io preferisco Normale a Cinema, True Cinema e Dinamico per quanto riguarda il digitale terrestre ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sergiokia
Io preferisco Normale a Cinema, True Cinema e Dinamico per quanto riguarda il digitale terrestre ;)
Un plasma in Dinamico??? ORROREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
-
:D Eccomi di nuovo fra di voi :D
Sono stato sospeso per 2 giorni perche' sono stato cattivo :cry:
Noooooo non e' vero :) e' solo che involontariamente ho commesso 2 infrazioni al regolamento e..giustamente...il moderatore mi ha dato 2 giorni di sospensione :cry:
:) Marcello
-
Vi volevo aggiornare sulle mie peripezie per far arrivare il segnale audio dell'st60 all'ampli anni 80 :)
Allora..... l'uscita cuffia inviata all'aux dell'ampli va benissimo :)
Ho provato a inviare l'uscita adattatore scart ad un'entrata dell'ampli...ma credo sia una scart in e non out :cry: e quindi non si sente nessun suono
Proverò presto a comperare un adattatore toslink ed a seguire la via piu' ortodossa..che poi e' anche la sola consigliata da Red :D
Marcello
-
Ciao, faccio un' altra domanda, contando che la TV dovrei metterla in un angolo, ho controllato e per il 55 pollici avrei davvero poco spazio ai lati, tipo 1cm per lato di distanza dal muro, se ben ricordo le prese HDMI sono ai lati....il tv con le prese montate diventerà più ''largo'' come ingombri?
grazie mille in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
..l'ultima frase mi mancava proprio,direi che e' una chicca quasi XD
.........:asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcello_Roma
Vi volevo aggiornare sulle mie peripezie per far arrivare il segnale audio dell'st60 all'ampli anni 80 :)
Allora..... l'uscita cuffia inviata all'aux dell'ampli va benissimo :)
Ho provato a inviare l'uscita adattatore scart ad un'entrata dell'ampli...ma credo sia una scart in e non out :cry: e quindi non si sente nessun suono
Proverò presto a..........[CUT]
Hai usato il cavo sbagliato (quello scart intendo) da quella presa l'audio esce come anche il video, ovviamente non esce nulla se commuti il tv sugli ingressi HDMI, quella presa ha uscita audio/video solo quando il tv è su un ingresso tuner (tv) o su una delle due prese analogiche (AV1 ed AV2).